Nessuno ha mai pensato di collegare un ricevitore infrarossi al pulsante Start della propria moto?

Ho visto tra gli accessori BMW per la S1000 RR proprio un sensore infrarossi della 2D e relativa torretta, sensore che si interfaccia alla strumentazione e fa sì che il tempo sul giro venga automaticamente segnato senza dover schiacciare il tastino sul semimanubrio.

Non so quanto possano costare sensore e torretta, ma considerando che vedo molti amatori girare con cronometri "modello super-base" a infrarossi, montare solo il sensore sulla moto senza il cronometro aggiuntivo, e sfruttare invece quello della strumentazione, potrebbe essere un'idea sia per risparmiare soldi che per non avere anche ciaffi da montare sul manubrio.

Il crono della strumentazione Daytona del resto memorizza 99 giri, con tempo, velocità media e massima, distanza percorsa ecc... per ogni giro, quindi anche un bel numero di informazioni...