
Originariamente Scritto da
357magnum
Guarda ho iniziato ad andare giù con dei corallari di Lampedusa nel 1987 poi ho preso il 1 stella Cmas...nel 1991 sono passato a PADI.
Dopo ho anche preso un brevetto divemaster IDEA, e sono certificato anche PSA per il Trimix.
Attualmente sono , appunto istruttore PADI con diverse specialità
Tutto questo per dire che ho visto didattiche diverse
La CMAS come la FIPS partiva (una volta) da concetti molto diversi dagli americani. Era la subacquea figlia delle esperienze militari.
Gli amricani al contrario arrivavano da esperienze civili con la necessità di portare sott'acqua anche la casalinga del Midwest.
Oggi le differenze sono abbastanza poche a livello teorico, la creazione del RSTC (Recreational Scuba Training Counucil) cui aderiscono le maggiori agenzie di certificazione ha livellato molto le varie didattiche creando delle equivalenze e degli standard minimi obbligatori.
L'esigenza si è sentita una 20ina di anni fa,ma solo da una 15ina si è arrivati a definire standard e procedure.
Oggi come oggi le didattiche si equivalgono abbastanza.
Quel che davvero fa la differenza sono due fattori:
la preparazione reale dell'istruttore
i controlli di qualità sull'operato degli istruttori
In quest'ultima fase la PADI è forse la più seria che esista. I controlli sono molti e ogni anno sono diversi gli istruttori che vengono sospesi, espulsi, richiamati e/o ri orientati.
Ma naturalmente eliminare gli impreparati e le teste di rapa in modo assoluto è impossibile.
