Come al solito ottimo post sulla manutenzione






Come al solito ottimo post sulla manutenzione
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Innanzitutto, voglio ringraziarti per il tuo utilissimo e assai ben fatto post!!!
La prima curiosità che vorrei soddisfatta è la seguente: nelle foto si intravvede un paracatena in carbonio. Hai montato solo quello oppure è solidale ad un parafango? Nel secondo caso, di che marca l'hai preso? Dove lo hai acquistato? Come lo hai installato? Riesce effettivamente ad evitare che ci si ritrovi con le scarpe piene dello sporco raccolto dalla gomma?
Altre domande. Dopo aver pulito la catena con il petrolio, occorre farla asciugare? Per quanto tempo? Il lubrificante spray da acquistare è quello per catene con O-ring, vero? C'è una marca particolarmente consigliabile (tempo fa ho usato con soddisfazione il DID)? Se non si ha a disposizione una chiave dinamometrica, come mi devo regolare (con le mie moto precedenti, stringevo a più non posso...)?
Ciao!
Dopo aver pulito la catena con il petrolio è consigliabile dare una prima asciugata con uno straccio (meglio panno-carta). Io sono un pò fissato e forse esagero: pulisco la catena la sera e il giorno dopo gli spruzzo il grasso.
Se non hai la chiave dinamometrica, fai come abbiamo sempre fatto tutti: stringi finchè ti senti sicuro! Oggi però si usano molto alluminio e leghe leggere e la propria sensibilità non basta, naturalmente se non fai il meccanico di professione!
Ciao!
P.S.: Compra due chiavi dinamometriche 10-50 e 50-200 e sarai felice!![]()
Per il parafango ci siamo già sentiti; a proposito, tutto chiaro?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.
ottimo post sulla manutenzione
Io pulivo la catena con gasolio e un pennello non usavo il petrolio bianco ma mi avevano detto che andava bene = in quanto non agressivo per la catena con oring poi uso uno sprai trasparente in quanto quello bianco se non ero preciso mi sporcava forcella corona ecc e comunque in base al peso la catena si tende +o- infatti se provi a far salire un passeggero vedrai che la catena si tende di+ .
Poi un gommista che stava a bordo pista prima di entrare in pista mi ha regolato la pressione delle gomme e mi ha smollato un po la catena che come gioco era giusto ma mi ha detto che se voglio far lavorare bene l'ammortizzatore devo tenere la catena leggermente piu lenta di quello suggerito o per lo meno se il gioco è 3-4cm tenerla a 4
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Mi sa che le chiavi dinamometriche costano un botto ed io non sono un bravo meccanico. Certo, se servissero anche a dare una bella registrata a quelle viti fissate nel cervello che si fanno chiamare "mogli"...![]()
Riguardo il parafango, le varie fasi del montaggio non mi sono del tutto chiare, ma l'ho comunque ordinato. Magari con i pezzi in mano sarà tutto più semplice, soprattutto seguendo i tuoi consigli e le tue foto-istruzioni!
A presto!
[
Riguardo il parafango, le varie fasi del montaggio non mi sono del tutto chiare, ma l'ho comunque ordinato. Magari con i pezzi in mano sarà tutto più semplice, soprattutto seguendo i tuoi consigli e le tue foto-istruzioni!
A presto![/QUOTE]
Ciao scusa non vorrei sembrare inopportuno...sarei interessato anche io al parafango in carbonio come ad altri accessori...potresti indicarmi rivenditore oppure il sito? ti ringrazio![]()




ottima illustrazione![]()
grande spiegazione![]()
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione
..lo hai insegnato tu al mio meccanico?? bel post..meglio del libretto di istruzioni! ..sempre grande il Boss..
Wembo , sei un guru !
Ma che mestiere fai nella vita ? ( se non sono indiscreto )