
Originariamente Scritto da
valterone
Negli stadi
italiani, vorrai dire. Vai a fare l'ultrà in Germania o in Olanda....
La discussione é stucchevole, comunque. Ci sono delle vie che non possono essere usate per il corteo. Punto. Pare impossibile ma
si deve passare proprio di lì. Altrimenti la protesta perde valore, evidentemente.
Non si può passare e per quello ci sono i cordoni della polizia. 20-30 agenti a ogni via, pressati da qualche migliaio di persone che non hanno armi ma delle quali si sente l'audio....io francamente non li vorrei come vicini di casa.

Alle spalle degli agenti le loro camionette attraverso alla strada.
Facevano prima, i manifestanti, a chiedere la smaterializzazione dei poliziotti. In parole povere, per me questo è cercare lo scontro e impegnarsi a trovarlo, anche alla luce delle parole del questore mentre parla col sindaco.
Per me, l'immagine della protesta è l'inverso di queste: un solo studente, di fronte alla rappresentanza armata del potere, questa:
Uploaded with
ImageShack.us
..davanti alla quale mi tolgo il cappello.
E' abbastanza stucchevole anche il continuo richiamo ai fatti di Genova, teatro di avvenimenti molto diversi e dove, anche se i militari non hanno pagato, rimane da vedere se mai pagheranno (anche questi non hanno fatto un solo giorno di carcere ma nemmeno un processo è stato avviato....tutto è caduto nell'oblìo...) quelli che hanno incendiato un paio di centinaia di auto e distrutto stabili e arredi cittadini per milioni.
Cose che hanno fatto meno male della pistolettata a Giuliani ma che hanno segnato le storie di tutti (e non sono pochi, e avrebbero tutto il diritto di essere risarciti...) quelli che, inconsapevolmente e senza responsabilità alcuna, sono rimasti in qualche modo danneggiati.