errato...
la banca ore è in primo luogo una scelta dell'azienda...il datore di lavoro può decidere di adottarla nei casi in cui il carico di lavoro è fortemente altalenante facendo si che le ore di lavoro che si cumulano (tipo straordinario) vadano a tappare i buchi dei momenti in cui il lavoro non c'è...in pratica è una forma di flessibilità del lavoro totalmente a carico dei dipendenti a fronte di un trattamento economico sull'ora lavorata in regime di banca ore totalmente differente dalla voce "straordinario"...
e il lavoratore per quanto "libero" si trova a scegliere se seguire le direttive del datore di lavoro o fare ostruzionismo...dato il tessuto economico di questo paese fatto di piccole industrie...dato il periodo di vacche magre...converrai con me che la scelta è leggermente obbligata
per quanto riguarda l'esempio del lavoratore che facevi sopra... pagare lo stipendio di un dipendente metà al nero comporta che a monte il suo datore di lavoro abbia dei soldi a nero da "ripulire"...non credo che questa sia la condizione di lavoro prevalente dei dipendenti italiani...
quoto...