
Originariamente Scritto da
valterone
Errato,
i datori di lavoro trattengono ai dipendenti quello che c'è da trattenere, per conto dello Stato. I dipendenti, se potessero, col capzo

che verserebbero quanto dovuto e comunque quello che percepiscono è
netto. Per far cessare le polemiche, basterebbe togliere dalle buste l'indicazione del lordo, che per inciso serve solo ed esclusivamente ad alimentare questo discorso dei dipendenti vs i datori.
Se facciamo 2 conti, io prendo il doppio del mio dipendente ma solo 12 volte al mese e lavorando 50 settimane da 45/50 ore ciascuna.
Quando li ho intascati ci devo pagare le tasse sopra, 6 volte all'anno. Secondo te chi guadagna di più?
Non vedo l'ora che diventiamo tutti sostituti d'imposta

vedrai in quanto tempo siam ridotti come in Argentina.
P.S. sarebbe l'ora di ridare valore alle cose che il valore ce l'hanno sul serio, tipo il rischio d'impresa a fronte di una impresa sana.