ho da poco un soniericson x10 mini pro... funziona da dio (sincronizza pure hotmail)
piccolo e potente con tastiera completa
e come budget si scende di molto per un oggetto che fa praticamente le stesse cose
5mpixel con flash
wifi
Bluetooth
gps
tuch screen
memoria microsd espandibile
...
riesci a recuperare pure le rubrica del vecchio telefono con sincronizzazione remota (c'é la procedura spiegata passo passo)
non è solo così.. se si ha un indirizzo mobile.me o altro che supporta la funzione "push" queste sono solo le opzioni se si disattiva appunto la ricezione "istantanea" che è la stessa funzione del BB, il che significa che se ti inviano posta tu la ricevi immediatamente come fosse un sms.
aggiungo subito:
gmail la posta di google ora supporta il push
in ogni caso per tutti gli altri servizi di posta esiste un programmino come questo:
PushMail è, invece, un’applicazione senz’altro più completa ed efficace, non solo perchè fa quello che dice (e non è poco) ma perchè consente di ricevere in tempo reale gli avvisi push delle nuove mail ricevute in qualunque account di posta elettronica e non, quindi, esclusivamente su GMail.
Il funzionamento di PushMail è davvero semplice: una volta installati il programma, al primo avvio ci verrà richiesto di registrarci e ci verrà assegnato - dopo aver scelto il nostro user ID e la nostra password - un indirizzo email del tipo: nostronome@dopushmail.com.
Completata la registrazione non dovremo far altro che chiudere l’applicazione ed impostare - da ciascuno degli account per i quali vogliamo attivare le notifiche push delle mail - l’inoltro di una copia della posta ricevuta al nostro indirizzo nostronome@dopushmail.com.
E’ possibile collegare all’account nostronome@dopushmail.com un numero praticamente infinito di account email relativamente ai quali è, quindi, possibile ricevere le notifiche push della posta in arrivo.
PushMail è disponibile su App Store al costo di € 2,39.
unica avvertenza. La funzione push è esosa per la batteria, il che significa che il telefono va ricaricato ameno ogni sera, a giornata lavorativa finita..
Quindi se non è proprio necessaria (quando non serve per lavoro) meglio disattivare e impostare la ricezione manuale.