la germania fa affari d'oro con il riciclo dei rifiuti...gli inceneritori li usa solo per quella piccolissima parte di rifiuti che non possono essere riciclati...stesso discorso per le discariche...in germania ci sono poche discariche e quelle poche sono piccole perchè i rifiuti i tedeschi non li buttano dentro un buco facendo ingrassare chi gestisce le discariche come facciamo noi italiani...
![]()
Io già ce l'ho... centrale nucleare Enrico Fermi... a Trino Vercellese... saranno 20 km da qui... proprio sotto la collina e direttamente in riva al Po... in caso di alluvione facciamo diventare fosforescenti i pesci fino a Comacchio...
Ora è ferma dal 1986... ma c'è sempre il personale che la mantiene... il referendum è stata una gran furbata... ci siamo tenuti le centrali e le spese necessarie alla loro gestione... senza produrre l'energia però...
Ogni tanto alla sera quando ci passo davanti in moto mi fermo sul piazzale e mi accendo un sigaretta... mi provoca sempre un certo brivido...
Ultima modifica di Ipcress; 19/10/2010 alle 18:59
ad Arcore sarebbe perfetta....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
no! ad Arcore no!
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Tanto x fare un esperimento(abbastanza costoso)due anni fa ho istallato sul capannone dove vivo(prima era la mia officina,ora è diventato casa\magazzino)un fotovoltaico.Funziona,si lo so ci sono gli incentivi senno' costerebbe il doppio,ma se prodotti in Italia e non:pannello giappo,telaio cina,produttore germany,inportatore altoatesino,istallatore locale sicuramente costerebbero la meta'.
PS:solo sostituendo le coperture quando necessario credo si otterrebbero notevoli potenze,qualora integrate con eolico e idrico.
C'è qualche esperto fra di voi?![]()
vivo a mia insaputa