Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 156

Discussione: Lodo alfano Ok retroattivita'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di scardanelli
    Data Registrazione
    13/09/10
    Località
    Crema/Roma
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    si si ancora ancora ancora c-o-n-f-l-i-t-t-o d-'-i-n-t-e-r-e-s-s-i
    soprattutto xche lui li sfrutta illegalmente i suoi potermi mediatici e i giornalisti che lavoroano x lui o sottostanno o fanno come Montanelli, mollano tutto
    Indro Montanelli non ha "mollato tutto": fu cacciato fuori a pedate dal giornale che aveva fondato (rischiando la pelle) da quell'autentico liberale del suo editore.
    TRUST ME, I'M A DOCTOR.

  2. #2
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da scardanelli Visualizza Messaggio
    Indro Montanelli non ha "mollato tutto": fu cacciato fuori a pedate dal giornale che aveva fondato (rischiando la pelle) da quell'autentico liberale del suo editore.
    Montanelli era un grande Giornalista di quelli che non ce ne sono +,
    Besconi voleva sottometterlo al suo volere, e che dicesse le sue minkiate,
    e lui se ne andò e fondò La Voce




    http://www.rainews24.rai.it/ran24/sp...i/articolo.htm

    ce ne fossero di Montanelli, non 1 ma 60 milioni




    L'ultimo articolo su Il Giornale
    Nel 1974, Indro Montanelli fonda "Il Giornale", assumendone la direzione. L'11 gennaio 1994 Montanelli lascia il quotidiano di via Negri e fonda 'La Voce', con la volontà di creare un giornale d'ispirazione liberale che chiude il 12 aprile dell'anno dopo. In questo articolo, pubblicato su "Il Giornale" il 12 Gennaio 1994, il commiato dai lettori
    VENT'ANNI DOPO

    di INDRO MONTANELLI

    Questo è l'ultimo articolo che compare a mia firma sul giornale da me fondato e diretto per vent'anni. Per vent'anni esso è stato - i miei compagni di lavoro possono testimoniarlo - la mia passione, il mio orgoglio, il mio tormento, la mia vita. Ma ciò che provo a lasciarlo riguarda solo me: i toni patetici non sono nelle mie corde e nulla mi riesce più insopportabile del piagnisteo. Sento però di dovere una spiegazione ai lettori coi quali mi ero impegnato a restare al mio posto "finchè morte non sopravvenga" come dicevano i boia inglesi nell'annodare la corda al collo degl'impiccandi. Sia chiara una cosa: nessuno mi ha scacciato.

    Sono io che mi ritiro per una dei quelle situazioni d'incompatibilità di cui i lettori avranno preso atto dallo scambio di lettere, da noi pubblicate ieri, fra me e l'editore. Di questo editore, ne ho conosciuti due. Uno è stato l'amico che mi venne incontro nel momento in cui tutti mi voltavano le spalle: che non si è mai avvalso di questo titolo di credito per limitare la mia indipendenza, che ha sempre mostrato nei miei riguardi un rispetto confinante e talvolta sconfinante nella deferenza (tutte cose che era superfluo da parte sua ricordarmi perchè non ho mai perso occasione di farlo io stesso). Eppoi ne ho conosciuto un altro: quello che, trasformatosi in capo-partito, ha cercato di ridurre il Giornale ad organo di questo partito suggerendogli non soltanto le posizioni da prendere - e sulle quali non c'erano in fondo grosse divergenze - ma perfino il linguaggio da usare, e che, a lasciarlo fare, avrebbe finito per impormi anche la "divisa"del suo partito, il suo look.

    Tralascio le rappresaglie contro la mia renitenza all'arruolamento, come gli attacchi dei suoi Grisi televisivi alla mia persona. Ma non posso sorvolare sull'ultima e più grave provocazione: la promessa alla redazione, alla mia redazione, di cospicui benefici se si fosse adeguata ai suoi gusti e desideri, cioè se si fosse ribellata a quelli miei. A questo punto non avevo più scelta. O rassegnarmi a diventare il megafono di Berlusconi. O andarmene.Me ne vado. Ma non senza avvertire i lettori che manterrò l'impegno preso con loro. Fra poche settimane essi riavranno il loro giornale, fatto dagli stessi uomini del Giornale, illustrato dalle stesse firme e nutrito delle stesse idee del Giornale. Con qualche difetto - speriamo - in meno, ma una cosa in più, di cui l'esperienza mi ha dimostrato l'assoluta necessità: un assetto azionario che mi garantisca l'incondizionata indipendenza. Anche i lettori potranno parteciparvi (e mi auguro che siano tanti) sia pure con quote piccole o minime.

    Della nostra "linea" non abbiamo da cambiare una virgola. Nemmeno i nostri amici politici si facciano illusioni. Noi potremo appoggiare l'uno o l'altro a seconda che si schierino sulle nostre posizioni liberaldemocratiche, ma mai noi su quelle loro, e tanto meno a scatola chiusa. Nelle nostre pagine si respirerà, come sempre, il più grande rispetto per le Istituzioni, ma mai l'odore del Palazzo, da chiunque abitato. Quanto a Berlusconi, nessun rancore ci farà velo. Gli abbiamo detto - e confermiamo - che il suo massiccio e rumoroso intervento nell'arena elettorale non gioverà, secondo noi, nè alla causa per la quale egli pensa di battersi, e di cui temiamo che frazionerà ancora di più le forze, nè per i suoi propri interessi. I fatti diranno se avevamo ragione o torto. Se avevamo torto, lo riconosceremo lealmente. Se avevamo ragione, fingeremo di essercene dimenticati. A presto dunque, cari lettori.


    Anche a costo di ridurlo, per i primi numeri, a poche pagine, riavrete il nostro e vostro giornale. Si chiamerà La Voce. In ricordo non di quella di Sinatra. Ma di quella del mio vecchio maestro - maestro soprattutto di libertà e indipendenza - Prezzolini.

    Indro Montanelli

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    Montanelli era un grande Giornalista di quelli che non ce ne sono +,
    Besconi voleva sottometterlo al suo volere, e che dicesse le sue minkiate,
    e lui se ne andò e fondò La Voce




    L'ultimo articolo

    ce ne fossero di Montanelli, non 1 ma 60 milioni




    L'ultimo articolo su Il Giornale
    Nel 1974, Indro Montanelli fonda "Il Giornale", assumendone la direzione. L'11 gennaio 1994 Montanelli lascia il quotidiano di via Negri e fonda 'La Voce', con la volontà di creare un giornale d'ispirazione liberale che chiude il 12 aprile dell'anno dopo. In questo articolo, pubblicato su "Il Giornale" il 12 Gennaio 1994, il commiato dai lettori
    VENT'ANNI DOPO

    di INDRO MONTANELLI

    Questo è l'ultimo articolo che compare a mia firma sul giornale da me fondato e diretto per vent'anni. Per vent'anni esso è stato - i miei compagni di lavoro possono testimoniarlo - la mia passione, il mio orgoglio, il mio tormento, la mia vita. Ma ciò che provo a lasciarlo riguarda solo me: i toni patetici non sono nelle mie corde e nulla mi riesce più insopportabile del piagnisteo. Sento però di dovere una spiegazione ai lettori coi quali mi ero impegnato a restare al mio posto "finchè morte non sopravvenga" come dicevano i boia inglesi nell'annodare la corda al collo degl'impiccandi. Sia chiara una cosa: nessuno mi ha scacciato.

    Sono io che mi ritiro per una dei quelle situazioni d'incompatibilità di cui i lettori avranno preso atto dallo scambio di lettere, da noi pubblicate ieri, fra me e l'editore. Di questo editore, ne ho conosciuti due. Uno è stato l'amico che mi venne incontro nel momento in cui tutti mi voltavano le spalle: che non si è mai avvalso di questo titolo di credito per limitare la mia indipendenza, che ha sempre mostrato nei miei riguardi un rispetto confinante e talvolta sconfinante nella deferenza (tutte cose che era superfluo da parte sua ricordarmi perchè non ho mai perso occasione di farlo io stesso). Eppoi ne ho conosciuto un altro: quello che, trasformatosi in capo-partito, ha cercato di ridurre il Giornale ad organo di questo partito suggerendogli non soltanto le posizioni da prendere - e sulle quali non c'erano in fondo grosse divergenze - ma perfino il linguaggio da usare, e che, a lasciarlo fare, avrebbe finito per impormi anche la "divisa"del suo partito, il suo look.

    Tralascio le rappresaglie contro la mia renitenza all'arruolamento, come gli attacchi dei suoi Grisi televisivi alla mia persona. Ma non posso sorvolare sull'ultima e più grave provocazione: la promessa alla redazione, alla mia redazione, di cospicui benefici se si fosse adeguata ai suoi gusti e desideri, cioè se si fosse ribellata a quelli miei. A questo punto non avevo più scelta. O rassegnarmi a diventare il megafono di Berlusconi. O andarmene.Me ne vado. Ma non senza avvertire i lettori che manterrò l'impegno preso con loro. Fra poche settimane essi riavranno il loro giornale, fatto dagli stessi uomini del Giornale, illustrato dalle stesse firme e nutrito delle stesse idee del Giornale. Con qualche difetto - speriamo - in meno, ma una cosa in più, di cui l'esperienza mi ha dimostrato l'assoluta necessità: un assetto azionario che mi garantisca l'incondizionata indipendenza. Anche i lettori potranno parteciparvi (e mi auguro che siano tanti) sia pure con quote piccole o minime.

    Della nostra "linea" non abbiamo da cambiare una virgola. Nemmeno i nostri amici politici si facciano illusioni. Noi potremo appoggiare l'uno o l'altro a seconda che si schierino sulle nostre posizioni liberaldemocratiche, ma mai noi su quelle loro, e tanto meno a scatola chiusa. Nelle nostre pagine si respirerà, come sempre, il più grande rispetto per le Istituzioni, ma mai l'odore del Palazzo, da chiunque abitato. Quanto a Berlusconi, nessun rancore ci farà velo. Gli abbiamo detto - e confermiamo - che il suo massiccio e rumoroso intervento nell'arena elettorale non gioverà, secondo noi, nè alla causa per la quale egli pensa di battersi, e di cui temiamo che frazionerà ancora di più le forze, nè per i suoi propri interessi. I fatti diranno se avevamo ragione o torto. Se avevamo torto, lo riconosceremo lealmente. Se avevamo ragione, fingeremo di essercene dimenticati. A presto dunque, cari lettori.


    Anche a costo di ridurlo, per i primi numeri, a poche pagine, riavrete il nostro e vostro giornale. Si chiamerà La Voce. In ricordo non di quella di Sinatra. Ma di quella del mio vecchio maestro - maestro soprattutto di libertà e indipendenza - Prezzolini.

    Indro Montanelli
    che amarezza leggere la prima parte.......la seconda invece dovrebbe essere imparata a memoria da chiunque faccia il giornalista! si poteva anche non condividere quel che scriveva ma sicuramente era uno con i coglioni!
    come Porro uguale uguale....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

Discussioni Simili

  1. Lodo Alfano......
    Di luka nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 21:06
  2. Lodo Alfano
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 19:17
  3. Lodo Alfano Incostituzionale
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 517
    Ultimo Messaggio: 09/10/2009, 12:27
  4. In arrivo raccolta firme per referendum contro il lodo alfano
    Di Lady_Hawk nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 03/08/2008, 14:34
  5. Dopo tanti discorsi vince il Lodo Alfano
    Di Lady_Hawk nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 12/07/2008, 06:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •