Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 95

Discussione: pneumatici invernali: consiglio misure

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di marco_675
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Rho-Milano
    Moto
    Street roulette green - Bonneville fusion white
    Messaggi
    1,078
    Citazione Originariamente Scritto da coco' Visualizza Messaggio
    ????????????????????????????????????????????
    Stai scherzando,spero...
    Premesso che sarebbe meglio cambiare sempre tutte e 4 le gomme insieme,cmq le gomme nuove vanno SEMPRE all'anteriore...
    no, no. non scherzo affatto

    "Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore? Ritornate a "I consigli di Bibendum"

    Sia in presenza di una trazione posteriore sia di una trazione anteriore, raccomandiamo di montare i pneumatici in migliore stato al posteriore, per una maggiore sicurezza in caso di situazioni impreviste e difficili (frenata di emergenza, curva stretta...) soprattutto su suolo bagnato.

    Numerosi test hanno dimostrato che è più facile controllare l'avantreno che il retrotreno.

    In genere i pneumatici anteriori si usurano più facilmente di quelli posteriori, soprattutto in caso di trazione anteriore, presente sulla maggior parte degli attuali veicoli.

    Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
    - Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
    Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
    - Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
    Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...


    Pneumatici nuovi montati al posteriore:
    - Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
    - L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

    Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
    - una migliore aderenza in curva
    - una maggiore sicurezza"

    Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore?

    Meditate gente, meditate.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di LadyB
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    Gaggiano (MI)
    Moto
    LadyB
    Messaggi
    15,158
    ma quindi non andrebbero mai invertiti gli pneumatici anteriori con i posteriori? visto che gli anteriori si consumano prima

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di marco_675
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Rho-Milano
    Moto
    Street roulette green - Bonneville fusion white
    Messaggi
    1,078
    Citazione Originariamente Scritto da LadyB Visualizza Messaggio
    ma quindi non andrebbero mai invertiti gli pneumatici anteriori con i posteriori? visto che gli anteriori si consumano prima
    invertirli per avere lo stesso consumo su tutte e 4 le gomme va benissimo.
    solo che per farlo bene andrebbe fatto ogni 10.000 km.
    quindi è una rottura di scatole.

    quando le anteriori sono finite, se le gomme dietro sono buone, si portano all'anteriore e dietro si mettono nuove.

    tanti gommisti non lo sanno.
    ma quasi tutte le case di pneumatici lo consigliano.

  5. #84
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da LadyB Visualizza Messaggio
    comprate: 4 gomme da 175 e 4 cerchi in lega a 434 euro montati
    cos'hai preso?

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    consiglio misure...mmmm......
    conviene prenderlo bello grosso..almeno che sia largo abbastanza per garantire ottime prestazioni.

    anche sul bagnato...

  7. #86
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/09/10
    Località
    MONZA
    Moto
    SPEED TRIPLE
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente Scritto da marco_675 Visualizza Messaggio
    no, no. non scherzo affatto

    "Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore? Ritornate a "I consigli di Bibendum"

    Sia in presenza di una trazione posteriore sia di una trazione anteriore, raccomandiamo di montare i pneumatici in migliore stato al posteriore, per una maggiore sicurezza in caso di situazioni impreviste e difficili (frenata di emergenza, curva stretta...) soprattutto su suolo bagnato.

    Numerosi test hanno dimostrato che è più facile controllare l'avantreno che il retrotreno.

    In genere i pneumatici anteriori si usurano più facilmente di quelli posteriori, soprattutto in caso di trazione anteriore, presente sulla maggior parte degli attuali veicoli.

    Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
    - Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
    Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
    - Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
    Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...


    Pneumatici nuovi montati al posteriore:
    - Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
    - L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

    Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
    - una migliore aderenza in curva
    - una maggiore sicurezza"

    Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore?

    Meditate gente, meditate.
    Guarda,non voglio certo insegnare niente a nessuno (tantomeno a MICHELIN...) e ovviamente tutti liberissimi di pensare e fare come vi / ci pare,però INSISTO che montare delle gomme nuove sul posteriore e non all'anteriore è una boiata intergalattica!!!!!!!
    l'asse ant di una macchina e' "responsabile" della direzione (perche' le ruote ant sono sterzanti), del 90% della frenata (il peso e' davanti e cmq in frenata il trasferimento di carico sposta il peso davanti), delle trazione (in una trazione anteriore e parte in un 4wd).
    Quindi,se proprio devo decidere,le gomme buone le metto sull'asse che mi permette di andare dove voglio io,permette di fermarmi come e quando voglio io,e magari anche di scaricare a terra i cavalli quando voglio io...

    Metto le gomme buone dietro e usurate davanti: magari il guidatore "non restera' sorpreso dall'equilibrio anteriore - posteriore che risultera' capovolto",ma quando deve fare una frenata di emergenza sul bagnato la macchina ci mette la meta' dei metri a fermarsi!!!!!!!!!!!!
    e se deve evitare un ostacolo,la macchina non tira dritto perche' non ha aderenza davanti,ma fa quello che il volante gli dice di fare!!!!!!!!!!!!

    Ah,poi la descrizione del comportamento della macchina contiene UN ERRORE CICLOPICO: quando perde aderenza l'asse posteriore l'unico modo x "riallineare" la macchina e' accelerare!!!!!!
    Se freni "scarichi" ancor di piu' il retrotreno ed il testacoda e' assicurato!!!!!!
    provare per credere... secondo me quello che ha scritto i "consigli di guida" e' uno di quelli che non ha la patente...

    Questa la teoria...
    poi la pratica: chiedi ad un pilota,un pilota qualunque (oh minchia... mi sembro "dom toretto" in fast & furious... ) se le gomme "buone" le preferisce davanti o dietro...
    O vai a vedere un rally,dove piloti & navigatori si cambiano le gomme loro tra una ps e l'altra,dove mettono le gomme nuove (si portano SEMPRE 2 ruote di scorta...)...
    O chiedi ad un istruttore di guida sicura / sportiva...

    Io in macchina ne ho fatte (e continuo a farne...) un po' di tutti i colori,tutte le cose che ho scritto le ho sperimentate di persona sulla mia pelle...
    e ti assicuro che MAI E POI MAI andrei a mettere delle gomme nuove dietro & "usurate" davanti...

    @ LadyB: sorry x il piccolo ot,cmq direi che 434 euro x cerchi & gomme montati non e' niente male... che gomme hai messo?

    Ciao & miao.
    Marco.
    178cm,97Kg... non sono grasso,sono solo sotto la mia altezza-forma!!!

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di LadyB
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    Gaggiano (MI)
    Moto
    LadyB
    Messaggi
    15,158
    ho montato fulda, marca non famosa, ma avevo letto buone recensioni e il prezzo era ottimo

  9. #88
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da LadyB Visualizza Messaggio
    ho montato fulda, marca non famosa, ma avevo letto buone recensioni e il prezzo era ottimo

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da LadyB Visualizza Messaggio
    ho montato fulda, marca non famosa, ma avevo letto buone recensioni e il prezzo era ottimo
    Addio!!!
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  11. #90
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    25/09/10
    Località
    MONZA
    Moto
    SPEED TRIPLE
    Messaggi
    42
    Hai fatto bene... visto il prezzo poi... hai fatto MOLTO bene!!!
    Vedrai che una gomma invernale,di qualsiasi tipo-marca-famosa-sconosciuta ecc ecc ,su superfici fredde,sul bagnato,sulla neve (ovviamente...) si comporta 5674967397623967967 volte meglio di una gomma iper-super-mega-fighissima estiva!!!!!

    Alla prima nevicata "passerai sulle orecchie" anche a molti suv-fuoristrada e 4x4 in generale con gomme normali...
    E con la yaris sono soddisfazioni,te lo dice uno che ha gommato invernale la smart!!!!!

    Ciao -ciao...
    178cm,97Kg... non sono grasso,sono solo sotto la mia altezza-forma!!!

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. misure pneumatici bonneville se
    Di delux nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 13/03/2015, 11:25
  2. Pneumatici invernali auto (consigli per qli acquisti...economici)
    Di Fermissimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10/10/2013, 12:36
  3. pneumatici invernali...
    Di Brad Barron nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/12/2010, 20:32
  4. pneumatici invernali wintec..cosa ne pensate
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/11/2010, 11:51
  5. Misure Pneumatici per Speed 955 2000
    Di Herbie 53 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/08/2010, 16:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •