
Originariamente Scritto da
fenix1979
provata un paio d'orette la nuova speed
pro: il peso non si sente affatto, sei dentro la moto, posizione di guida azzeccata, è una lama, come guida è più vicina alla street che alla vecchia speed (la confidenza con la moto è immediata), strumentazione con livello benzina, verniciatra molto spessa e bella non come il gratta e vinci della street r, monta di serie k3 interact (non so la vecchia), sotto la sella ci sono in una borsetta delle chiavi (non l'ho aperta quindi non sò cosa ci sia ma sicuro più del cacciavite della street), per finire poi quando sei in terza quel borbottio degli scarichi in rilascio potrebbe provocare un eiaculazione
contro: leve freno frizione del piaggio si,
strumentazione senza contamarce (ti mettono una cosa e te ne tolgono un altra), un buco antiestetico tra telaio e motore, scorta di digester per digerire quei fari

, 5 pezzi plasticosi da carbonizzare prima che esca dal concessonario e cioè quello sopra il serbatoio, quello del sottocoda, quello dei fianchetti laterali, quello dei lati del parafango anteriore ed infine quello delle parabole dei fari (almeno si digeriscono di più) ed infine prezzo visto che con 11500 euro riesci a portar via una brutale che per chi non è appassionato del marchio triumph, è fatta meglio.
queste le mie impressioni
