Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 85

Discussione: sveglia:)

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    bhe sinceramente il meccanico del pateno mi parlava anche di moto jappe di qualche anno fa a cui questa modifica migliorava di molto l'erogazione... la velocità nei nostri condotti non credo sia molto + alta di quella ducati...abbiamo condotti da 46mm con cilindrata unitaria di 225 cc...ducati ha cose da quasi 60( sulle ultime) ma con cilindrata unitaria di 600.. non ho fatto conti della serva ma credo che le nostre velocita nei condotti siano + basse...ovvio l'alimentazione sopra farfalla ha bisogno di + nebulizzazione e + pressione.. ma a regimi bassi le nostre penso abbiano un "mescolamento" aria-benza bruttino...

    ripeto io non ho provato ma mi fido di chi ha provato e sentito il miglioramento..

    x pateno...bhe se il rail non esplode a 5 bar....mah...spero la pompa sia di buona qualità..cmq mi informerò

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    mi sa che andiamo a ripetere un discorso già fatto; su un motore pesantemente elaborato non c'è dubbio che l'aumento di pressione sia ben più di un optional; su un motore di serie occorre verificare se il gioco vale la candela.
    D'altro canto, le centraline tipo Power commander e simili, presenti un pò in tutte le motorette degli amatori, altro non fanno che aumentare la portata di benzina, con risultati più o meno interessanti, aggirando le limitazioni determinate dalle norme anti inquinamento, così come anche un lieve aumento dell'anticipo è fruttuoso ma non viene fatto "in casa" perchè fa sfuggire una certa quantità di gas incombusti e quindi inquina.
    D'altro canto se al motore arriva più benzina ( entro certi limiti!) non fa male, tranne al portafogli, visto che contribuisce al raffreddamento.

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    ma che centrano le centraline ecc... io NON parlo di aumentare la benzina iniettata...ma di aumentare la polverizzazione...(la dimensione delle gocce) ! infatti dopo aver aumentato la pressione andrebbe corretta la mappatura.....le centraline ecc aumentano i tempi di iniezione..

  5. #64
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    e infatti le centraline servono per correggere la mappatura...tu vorresti limitarti a mettere gli iniettori con + fori? Che speri di cavarci fuori in termini di cavallini, visto che, ad esempio la honda sp 2 aveva gli iniettori a + fori rispetto alla precedente sp 1 ( forse per motivi di omologazione) ma a moto standard andava uguale se non peggio? Se metti le nike ultimo modello a mia nonna non corre più forte, salvo che prima non la droghi come un cavallo, allora si ...

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    e infatti le centraline servono per correggere la mappatura...tu vorresti limitarti a mettere gli iniettori con + fori? Che speri di cavarci fuori in termini di cavallini, visto che, ad esempio la honda sp 2 aveva gli iniettori a + fori rispetto alla precedente sp 1 ( forse per motivi di omologazione) ma a moto standard andava uguale se non peggio? Se metti le nike ultimo modello a mia nonna non corre più forte, salvo che prima non la droghi come un cavallo, allora si ...

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    forse nn ci siamo capiti..gli iniettori sn di serie...ma a pressione + elevata..x nebulizzare meglio...migliore nebulizzazione = a spanne, migliore combustione...ed erogazione... in prestazioni massime non spero di ottenere nulla..

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Il Parteno
    Data Registrazione
    04/02/09
    Località
    Salento
    Moto
    L'affascinante Maya...
    Messaggi
    1,993
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Alzare la pressione di alimentazione sul motore di serie, con gli iniettori originali, servirebbe realmente a poco. Già considerare il fatto che nonostante i collettori di aspirazione senza farfalle secondarie o controllate elettronicamente, si può tranquillamente spalancare il gas in sesta marcia a 3000 giri senza sentir morire il motore, rende l'idea su come l'impianto di alimentazione malgrado la sua "semplicità" funziona bene in tutte le condizioni.
    Sulle Ducati, dove alzare la pressione di alimentazione è "una prassi" per i motori modificati (quando possibile dai regolamenti), il discorso è diverso... lì i condotti di aspirazione hanno diametri molto elevati e gli iniettori sono posizionati "a doccia" nell'airbox, quindi la nebulizzazione del carburante a bassi regimi ed elevati carichi è abbastanza critica, in quanto il carburante è spruzzato nella cassa filtro ove la pressione è poco minore rispetto a quella atmosferica.
    La nostra moto ha gli iniettori posti sotto la farfalla invece, in un punto dove si ha una elevata caduta di pressione, quindi a parità di pressione di alimentazione, rispetto alla situazione Ducati la differenza di pressione è più elevata e la nebulizzazione migliore, ai carichi parziali, anche ai medi regimi. I condotti di aspirazione sono inoltre più piccoli e le velocità mediamente più elevate, cosa che favorisce ulteriormente la miscelazione del carburante all'aria.

    Avendo un motore molto bombardato aumentare la pressione di alimentazione aiuterebbe un po' sotto ai 7-8000 giri/min, sul motore di serie è una modifica che non serve ad una minchia.
    Capito...e non si può dire che tu abbia sbagliato nulla...è tutto corretto!!!

    Uff... ...credevo di aver trovato qualcosa di "caruccio"!?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Quoto la risata...e comunque mia nonna corre come Fiona May!?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    forse nn ci siamo capiti..gli iniettori sn di serie...ma a pressione + elevata..x nebulizzare meglio...migliore nebulizzazione = a spanne, migliore combustione...ed erogazione... in prestazioni massime non spero di ottenere nulla..
    Effettivamente anche io reputo che si possano avere benefici in termini di fluidità...non tanto di velocità massima...quanto di semplice fluidità in accelerazione proprio perché si parla di motori "standard"!!!

    Però credo che, a livello teorico, ciò possa essere una miglioria per la moto...

    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    bhe sinceramente il meccanico del pateno mi parlava anche di moto jappe di qualche anno fa a cui questa modifica migliorava di molto l'erogazione... la velocità nei nostri condotti non credo sia molto + alta di quella ducati...abbiamo condotti da 46mm con cilindrata unitaria di 225 cc...ducati ha cose da quasi 60( sulle ultime) ma con cilindrata unitaria di 600.. non ho fatto conti della serva ma credo che le nostre velocita nei condotti siano + basse...ovvio l'alimentazione sopra farfalla ha bisogno di + nebulizzazione e + pressione.. ma a regimi bassi le nostre penso abbiano un "mescolamento" aria-benza bruttino...

    ripeto io non ho provato ma mi fido di chi ha provato e sentito il miglioramento..

    x pateno...bhe se il rail non esplode a 5 bar....mah...spero la pompa sia di buona qualità..cmq mi informerò

    Diciamo che lui è un buon preparatore...ha molti clienti che fanno pista...e lui per primo la faceva!!!

    Detto questo...sono certo che mi dovrò immolare in questo esperimento!?!?!

    La cosa che mi sta "pesando" è che dopo aver FINALMENTE trovato la "mappa perfetta"...dover farla rifare a Fire secondo le mie impressioni di guida...sarà una cosa abbastanza "difficult"!!!

    Ora va troppo bene...
    Ultima modifica di Il Parteno; 08/11/2010 alle 20:21 Motivo: UnionePost automatica

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    bhe se la pompa tiene la pressione di 3 bar sempre, e noi la impostiamo a 4 e la mantiene costante bisognera smagrire tutta la mappa di una certa quantità che teoricamente si calcola in mezzo secondo ma poi sicuramente va corretta con la portata reale degli iniettori provando un pò

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di Il Parteno
    Data Registrazione
    04/02/09
    Località
    Salento
    Moto
    L'affascinante Maya...
    Messaggi
    1,993
    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    provando un pò
    E' proprio ciò...che mi perplime!!!

    La mia mappa ora è perfetta...

    Potrei immolarmi...se fossi certo che tu scendessi nel profondo Sud a rimapparmi la moto per come dovrebbe andare!!!

    Non mi fido molto delle mie "impressioni"...l'ultima mappa è uscita perfetta...ma semplicemente grazie al tuo intuito...e non di certo al fatto che ti dicessi che "agli alti sforzava"!?!?!

    Mi sono reso conto successivamente che questa frase non aveva molto senso!!!

    Tralasciando le cavolate...ma 4 credo che sia irrilevante come modifica...io sono del parere...che per sentire qualche effetto bisogni andare sul 5!!!

    Conoscendo la qualità dei materiali Triumph...la pompa di serie potrebbe cedere anche a 3.5!?!?!

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    hehe 5 sono tanti...cmq visto che in inverno avrò tempo sicuramente qualche prova la faccio... ho paura x il rail di plastica..

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la sveglia di stamattina
    Di rickyrik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 15:24
  2. Sveglia!!!!!
    Di Fabri/scrambler nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 16/01/2010, 08:54
  3. Sveglia!!!
    Di Luchino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/11/2007, 19:34
  4. Uno si sveglia e...
    Di GDnet nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22/11/2006, 10:00
  5. SVEGLIA!!!!!!!!!!
    Di 3ros nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 09/11/2006, 10:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •