Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 328

Discussione: Appello ai Fiorenzini del Grandu'ato

  1. #101
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    il tutto annaffiato dal Lambrusco,vino dolce e frizzante.....va bene per il dessert.....ma va a letto e copriti!
    Sangiovese DOCG
    Gutturnio DOCG



    facciamo a meno del vs chianti qui

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    CHIEDETE TUTTO!!!

    .... e vi sarà dato
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio



    INCULATEVI! :
    QUOTO!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  5. #104
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    andate a cahare vah!

    Una precisazione è d’obbligo. In una regione come l’Emilia Romagna, che può vantare oltre 60 ricette tipiche, l’offerta enogastronomica va gustata ed assaporata più che appresa da reportage e commenti.
    Noi proviamo a stuzzicare il vostro appetito e la vostra fantasia, sperando che a breve programmerete una visita nella regione “più grassa” d’Italia
    In Emilia Romagna ci si potrebbe fermare agli antipasti. Ogni città e provincia ha una sua specialità.
    Si parte dai Borlengi, ostie composte da latte ed uova, per passare alle chizze reggiane, fagottini fritti farciti di grana da gustare caldi. Sempre a Reggio Emilia, vale la pena iniziare il pasto con un Erbazzone, una variante della più nota pizza con le verdure della tradizione partenopea, con spinaci ed insaporita con cannella.
    A Bologna abbandonatevi nella deliziosa mousse di Mortadella, oppure raggiungete Modena per gustare la Tigella, un tipico pane misto cotto su speciali pietre oppure Parma per la torta fritta, a base di farina.
    Impossibile, inoltre, non citare il Prosciutto Crudo di Parma, il Parmigiano Reggiano ed il Culatello, costosissimo ma prelibato affettato.
    Se avete ancora fame e decidete di passare ai primi, preparatevi ad un’orgia di proposte e sapori. Le ricette regionali per questa portata sono numerosissime.
    I Piatti Tipici emiliani e romagnoli.

    L’Emilia Romagna è la patria del Tortellino, dei cappelletti, delle tagliatelle.
    I sughi sono generalmente pesanti ma gustosissimi. Il sugo alla bolognese è composto oltre che da pomodoro, da carne macinata, cipolla, carote e sedano. La variante più tipica prevede l’aggiunta di panna al momento in cui la pasta viene unita al condimento.
    Su tutti i primi piatti a base di sugo, il grana padano o il più prelibato parmigiano sono d’obbligo.
    Gli anolini di carne parmensi ed i cappelletti all’emiliana vengono preparati con brodo di carne e sono entrambi bon bon farciti di carne e formaggio.
    A Ferrara sono da assaporare le lasagne al Forno alla Ferrarese ed il timballo: in uno splendido connubio di panna e ragù di carne, con tanto parmigiano e aggiunta di latte.
    I passatelli reggiani, cotti in brodo, invece, sono costituiti da una sbriciolata di uova e pane grattato con aggiunta di formaggio che viene cotta direttamente nel brodo.
    Sulla costa romagnola il piatto più rappresentativo per quanto riguarda i primi è il brodetto di pesce.
    Per i secondi, dalla costa all’interno dell’Emilia Romagna, vi è l’imbarazzo della scelta. Nelle zone marine l’anguilla ferrarese è il piatto principe, insieme alla sogliola al vino e gli scampi al prosciutto. Per chi non ha problemi di digestione e di linea si consiglia lo zampone modenese con lenticchie o la trippa bolognese.
    A Piacenza e dintorni l’arte culinaria si esplica nella preparazione del capretto, a Reggio Emilia è il Coniglio alla reggiana il “secondo piatto forte”.
    Per i palati più sopraffini si consigliano le lumache di Bobbio con carote, cipolla e salsa di pomodoro, mentre nella zona di Parma, i cardi con tartufo costituiscono una prelibatezza di altissimo livello.
    Elaboratissimo quanto saporito, ricco di profumi e sapori, il dolce più caratteristico della zona orientale della regione, il Burlengo romagnolo. È costituito da una miriade di ingredienti, tra cui primeggiano riso, farro e orzo oltre a mandorle e noci.
    Più semplice la Bracciadella reggiana, simile alla più classica delle ciambelle. Una delizia, la Bonissima, torta ripiena di noci e miele e ricoperta di cioccolato. Tipico del capoluogo il pan speziale bolognese con zucchero, pinoli mandorle e spezie varie. La ricetta tradizionale ormai di questo dolce subisce numerose varianti tutte molto gustose.
    A Natale, nella zona di Reggio Emilia, si può assaggiare la spongata di Natale, una torta dal ripieno ipercalorico, ricco di spezie a base di miele, noci, mandorle insaporito con cannella, noce moscata e chiodi di garofano
    Se un difetto si può trovare all’offerta enogastronomica regionale, questo è rappresentato dal vino.
    Purtroppo l’Emilia Romagna non può vantare vini importanti come altre regioni italiane.
    San Giovese, Trebbiano, Lambrusco, sebbene, negli ultimi anni grazie a tagli ed innesti, i produttori locali siano riusciti ad aumentarne gradazione e a migliorarne il gusto, sono prodotti troppo “leggeri” ed evanescenti rispetto alle portate della cucina regionale.
    Per abbinamenti alla cucina emiliana si consiglia di preferire vini invecchiati se proprio si vuole rimanere in ambito regionale.
    UP

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    Sangiovese DOCG
    Gutturnio DOCG



    facciamo a meno del vs chianti qui
    PER FORTUNA VOI BEVETEVI LA VOSTRA MERDA CHE IL CHIANTI CE LO BEVIAMO NOI

    IL BURLENGO ROMAGNOLO......



    Ultima modifica di Leo67; 11/11/2010 alle 09:53 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  7. #106
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    PER FORTUNA VOI BEVETEVI LA VOSTRA MERDA CHE IL CHIANTI CE LO BEVIAMO NOI
    c'è Chianti e Chianti, chissà che merdaccia berrai te

    il gallo nero per te è una bestia africana, non una zona classica

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    c'è Chianti e Chianti, chissà che merdaccia berrai te

    il gallo nero per te è una bestia africana, non una zona classica
    siete inferiori in tutto.....davvero......rendetevene conto......chiudere!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    c'è Chianti e Chianti, chissà che merdaccia berrai te

    il gallo nero per te è una bestia africana, non una zona classica
    QUA MI HAI FATTO RIDERE!


    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    siete inferiori in tutto.....davvero......rendetevene conto......chiudere!
    LEO LASCIA PERDERE
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  10. #109
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    siete inferiori in tutto.....davvero......rendetevene conto......chiudere!
    si certo ora le ferrari e le ducati sono toskane, ma per piacere, non sapete manco cos'è una biella voialtri

    emilia terra di donne e motori e cappelletti


  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    consiglio per i toshani






























    buttatevi nell'arno assieme alla ribollita!
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. appello
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/08/2010, 10:10
  2. APPELLO!!!!!!!
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03/09/2008, 22:49
  3. APPELLO AI FRIULANI
    Di daiquiri nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29/03/2008, 13:48
  4. APPELLO AI CAMPANI !!!
    Di bluneon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/10/2007, 16:37
  5. appello...
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 158
    Ultimo Messaggio: 07/08/2007, 11:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •