Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Cosa significa motore stock?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    quello che è previsto dal regolamento lo potete leggere sul link sopra, poi fatta la legge trovato l'inganno....

    se parliamo di motori fatti dalle case per correrci il mondiale la base di partenza è la selezione di tutti gli elementi quindi ci sarà la partita di bielle e andranno a selezionare quelle che sono uscite più leggere e con un peso più uniforme possibile tra di loro, poi la stessa cosa viene fatta per i pistoni, e le valvole, gli alberi più bilanciati ecc.
    alcuni team grossi fanno questo smontando 3-4 motori, e selezionando le parti buone per la moto giusta, con il resto riassemblano preparandolo e vendono moto pronte gara ai privati.....
    da qui il regolamento prevede di non poter aggiungere o togliere materiale dai condotti d'aspirazione quindi ci si limita a togliere le bave che non sono previste in progetto e si lucidano i condotti portando tutto al limite di tolleranza di progetto.
    anche questo lavoro è minuzioso e lungo, va fatto a mano, spesso non si lucida e basta ma si tratta con pallinature o sabbiature che hanno rugosità relative minori della lucidatura.
    lo stesso trattamento di riduzione delle tolleranza si applica a tutte le masse in movimento, ai corpi farfallati ecc.
    penso vengano rivisti anche gli angoli di chiusura delle valvole ma non ne sono sicuro.
    vengono rimossi i dispositivi antinquinamento (sai ecc.) l'elettronica viene rivista senza cambiare il cablaggio e la centralina che tuttavia può essere riprogrammata, scarico completo, guarnizione di testa più bassa e basta mi pare.
    in teoria la longevità dovrebbe anche aumentare, ma vuoi per i regimi a cui vengono portati, vuoi perchè i motori sono già tirati o perchè le lavorazioni su albero e bielle sono spesso al limite del consentito, le loro revisioni sono comunque frequenti, diciamo circa il doppio di un motore SS e la revisione è meno pesante.

    per rendersi conto di quanto queste modifiche portino al mugello le 600 SS yamaha e kawa raggiungono la bellezza di 270km/h alla fotocellula contro i 255 circa dei motori di serie e i 277 delle migliori SS.
    Ultima modifica di maurotrevi; 13/11/2010 alle 21:46

Discussioni Simili

  1. Che cosa significa la sigla?
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 10:30
  2. COSA SIGNIFICA IL TUO NICK?
    Di Andyilmatto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 527
    Ultimo Messaggio: 05/09/2010, 23:07
  3. Cosa significa "moto da bar"?
    Di Hurry nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 07:46
  4. cosa significa T.N.E.?
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 23/03/2006, 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •