Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Cosa significa motore stock?

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    secondo me cambia molto poco l'uso di un amatore o quello di un pilota, alla fine sono valori di sicurezza, già da una pista ad un altra si usa differentemente come tra amatore e pilota.
    insomma tutti quando raddrizzano la moto cercano di darci tutto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da ilgianlu Visualizza Messaggio

    ma una moto con un motore stock, appunto a livello di affidabilità e manutenzione, che costi/interventi comporta?
    Quando si parla di revisione ogni tot km, significa che devi aprire il motore.
    Quindi o lo smonti tu e lo porti in officina o se sei a zero di meccanica gli porti la moto intera e te lo tirano giu' con grosso aumento del costo.
    Una revisione di un motore da corsa puo' andare da un semplice cambio di guarnizioni, bronzine e poco altro (e verifica d itutte le usure e tolleranze) fino a dover cambiare pezzi importanti. Questo dipende dall'uso che se ne fa' e al tipo di motore.
    Cosi' a spanne direi che vai dai 7/800 euro ai 1500/2000 se l'intervento e un po' piu' pesante, questo smontandoti tu il motore.
    Dipende anche se conosci un meccanico o devi portarlo in concessionario.

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    secondo me cambia molto poco l'uso di un amatore o quello di un pilota, alla fine sono valori di sicurezza, già da una pista ad un altra si usa differentemente come tra amatore e pilota.
    insomma tutti quando raddrizzano la moto cercano di darci tutto.
    Dici?
    Pero' magari eviti di tirare a 15k giri, ti metti il flash di cambiata un po' prima.
    Boh, non lo so', dipende anche dalla moto.
    Pero' su un 1000 (ilgianlu credo che parli di 1000) la differenza dovrebbe esserci piu' che su un 600.
    Ultima modifica di prolive; 13/11/2010 alle 21:57 Motivo: UnionePost automatica
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per una revisione semplice cambiando solo bronzine e guarnizioni siamo comunque sopra i 1000 euro, forse riesci a stare a 800 smontando il motore dalla moto e avendo un meccanico che ti tratta molto bene.

    per la differenza amatore-pilota, se non parliamo di amatori rintronati per me è totalmente irrilevante, mettici un 10% in più se vuoi (da 2.00 a 2.12 al mugello) ma siamo sempre a 1650 invece di 1500 anche perchè preparare un motore per poi non tirare sarebbe un po' stupido secondo me.
    per la cronaca solitamente si usa un altro sistema per stabilire i tagliandi ovvero le ore di finzionamento (circa 10)

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    settimana prossima vado a parlare per questa
    Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 10) usata del 2010 a Brescia - Moto.it
    cosa ne pensate?

    forse sarebbe meglio un usato originale da modificare pista lasciando però originale il motore?
    Ultima modifica di ilgianlu; 13/11/2010 alle 22:49

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da ilgianlu Visualizza Messaggio
    settimana prossima vado a parlare per questa
    Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 10) usata del 2010 a Brescia - Moto.it
    cosa ne pensate?

    forse sarebbe meglio un usato originale da modificare pista lasciando però originale il motore?
    Molto bella, ha montato roba costosa, solo il dashboard con logger AIM costa 1500 euro!
    Bisogna vedere anche come l'ha usata.
    Fatti spiegare bene cosa e' stato fatto al motore e da chi. Se hanno lavorato solo sugli accopiamenti e dato una lucidatina qua' e la' non dovrebbero esserci problemi. Senti se hanno alzto il limitatore.
    Se ha 3000 km e non ha mai fatto revisioni al motore io per star tranquillo gliela farei prima di iniziare la stagione.
    Prendere una originale e farla da pista... Dipende da che livello vuoi raggiungere, per farla come quella (motore escluso) ci vogliono almeno 7/8k euro. Ma magari dell'acquisizione dati non te ne fai nulla e allora ti tieni tutta la strumentazione originale, ci metti solo scarico + centralina, cambio elettronico e magari mono e cartuccia. Con 1000 euro c'e' la Bazzaz che gestisce iniezione, TC e quick shifter. Poi pero' devi far fare la mappatura da uno capace. Insomma 4 o 5mila li spendi.
    Informati su quanto costa revisionare quel motore, e metti in conto che dovrai farlo 1 volta all'anno circa, dipede da quanto giri.

    Io invece sono andato a vedere questa:
    Ex mondiale SS 2008 del Team Caracchi, insomma.... quello dove correva McCoy!!!



    Questa va' revisionata + spesso pero' il prezzo e' invitante ed ha mantato un sacco di roba.
    Potrei anche prendermi un motore standard da mettere su e tenere da parte il SS.
    Ultima modifica di prolive; 14/11/2010 alle 00:16
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da ilgianlu Visualizza Messaggio
    settimana prossima vado a parlare per questa
    Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 10) usata del 2010 a Brescia - Moto.it
    cosa ne pensate?

    forse sarebbe meglio un usato originale da modificare pista lasciando però originale il motore?
    quella deve essere la moto di Caselli con cui ha corso la prima metà stagione del civ sbk e della Premier cup, ora ha un meraviglioso bmw.

    mi sembra di capire che la vende con le forche originali e anche senza i cerchi in magnesio.

    per rispondere a prolive la gestione yec è 10 volte meglio di quella bazzaz quindi non minimamente comparabile, tuttavia modificare l'originale in yec costa 350 euro il cruscotto è molto bello ma senza tutti gli altri sensori lo usi al 20% e i sensori costano molto più del cruscotto.

    la cosa veramente buona di quella moto è lo scarico e il radiatore, ma da quello che so quella moto non è mai stata un razzo di motore e non mi pare nemmeno che avesse una preparazione stock ma qualche cosa in più, però magari ricordo male.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da ilgianlu Visualizza Messaggio
    settimana prossima vado a parlare per questa
    Vendo Yamaha YZF R1 (2009 - 10) usata del 2010 a Brescia - Moto.it
    cosa ne pensate?

    forse sarebbe meglio un usato originale da modificare pista lasciando però originale il motore?
    La cifra richiesta per la moto non e' male,ma solo se monta TUTTO quel che c'e' montato sopra(che in ogni caso e' difficilmente apprezzabile al 100% da un amatore,seppur veloce...).In ogni caso,a parita' di richiesta economica e preparazione moto,mi orienterei sicuramente su un altro mezzo,della R1 ultima serie se ne sono sentite di cotte e di crude...

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    quella deve essere la moto di Caselli con cui ha corso la prima metà stagione del civ sbk e della Premier cup, ora ha un meraviglioso bmw.

    mi sembra di capire che la vende con le forche originali e anche senza i cerchi in magnesio.

    per rispondere a prolive la gestione yec è 10 volte meglio di quella bazzaz quindi non minimamente comparabile, tuttavia modificare l'originale in yec costa 350 euro il cruscotto è molto bello ma senza tutti gli altri sensori lo usi al 20% e i sensori costano molto più del cruscotto.

    la cosa veramente buona di quella moto è lo scarico e il radiatore, ma da quello che so quella moto non è mai stata un razzo di motore e non mi pare nemmeno che avesse una preparazione stock ma qualche cosa in più, però magari ricordo male.
    E della forcella che mi dici? Solo quella vale la cifra richiesta;certo non sara' propriamente semplice da regolare...
    Ultima modifica di ALE72; 14/11/2010 alle 09:59 Motivo: UnionePost automatica

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di matty675cagliari
    Data Registrazione
    21/06/08
    Località
    Monserrato
    Moto
    Triumph Daytona 675 (Afrodite), Honda XR 400 (Peppina)
    Messaggi
    2,987
    Citazione Originariamente Scritto da prolive Visualizza Messaggio

    Io invece sono andato a vedere questa:
    Ex mondiale SS 2008 del Team Caracchi, insomma.... quello dove correva McCoy!!!


    io di questa ho solo lo scarico.... vedrai come suona
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    La linea Triumph, la sua caratteristica ed il suo fascino, sanno dare quel gusto in più che a mio avviso nessuna giapponese sa dare. Credimi, tutte le volte che la parcheggerai, ti soffermerai a guardarla.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    La cifra richiesta per la moto non e' male,ma solo se monta TUTTO quel che c'e' montato sopra(che in ogni caso e' difficilmente apprezzabile al 100% da un amatore,seppur veloce...).In ogni caso,a parita' di richiesta economica e preparazione moto,mi orienterei sicuramente su un altro mezzo,della R1 ultima serie se ne sono sentite di cotte e di crude...

    :
    grazie a tutti dei consigli.
    Tu quale mille (recente) consigli? vorrei evitare ducati bmw e aprilia per i costi


    bella la daytona, avevo visto l'annuncio. per curiosità quanti €?
    Ultima modifica di ilgianlu; 14/11/2010 alle 12:21

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    io penso che la più facile e performante in questo momento sia il cbr, però non sottovaluterei la suzuki e per la R1 in realtà va fatto un discorso un po' differente, ma dire che va male è decisamente errato secondo me, diciamo che è l'unica su cui i cavalli vanno tirati fuori perchè da originale non va! però con relativamente poco si allinea alla concorrenza a parità di preparazione.

    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    E della forcella che mi dici? Solo quella vale la cifra richiesta;certo non sara' propriamente semplice da regolare...
    infatti la vende a parte come anche i cerchi
    Ultima modifica di maurotrevi; 14/11/2010 alle 12:20 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Che cosa significa la sigla?
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 10:30
  2. COSA SIGNIFICA IL TUO NICK?
    Di Andyilmatto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 527
    Ultimo Messaggio: 05/09/2010, 23:07
  3. Cosa significa "moto da bar"?
    Di Hurry nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 07:46
  4. cosa significa T.N.E.?
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 23/03/2006, 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •