
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Ti capisco eccome, avendo la colonna alquanto disastrata, ma un qualcosa di positivo vorrei trasmetterlo, fermo restando che ogni caso è un caso a sé e che ci sono tutti i limiti di una comunicazione a distanza e pure virtuale. Per prima cosa ti consiglierei una visita neurologica (trucchetto suggeritomi da un Collega radiologo più che bravo ed esperto: un parere neurologico, infatti, consentirà di "prendere la mira" in modo molto più accurato, intendo per le indagini d'immagine, RM, ad esempio). Con le immagini, parere ortopedico o neurochirurgico, ma anche una visita fisiatrica (ai fini di una prescrizione fisioterapica precisa). Io di tanto in tanto faccio un tagliando e così continuo ad andare in moto (sempre con adeguata fascia lombare) e a cavallo. Ovvio che dipende tutto dalla situazione clinica, non smetterò mai di rimarcarlo, ma non è sempre detto che siano attività da proscrivere, anzi, in qualche caso (soprattutto il cavallo, ma anche la moto se non ci stai fermo impalato sopra) possono sortire positivi effetti rinforzando la muscolatura dorsale ed addominale. Quindi, in pratica, fornendo un'impalcatura di sostegno più valida alla colonna.
Quanto al fumo, beh, diciamo che ho molto parzialmente risolto passando al fai da te (evitare battute, per favore

): il piacere è maggiore perché ti puoi scegliere il tabacco, le cartine e fumi inevitabilmente molto meno (a patto di non barare preparandosi le sigarette prima).
