Maso, concordo con te che la daytona in versione stock sia molto ma molto competitiva. Ha una bella coppia, è stretta, leggera e maneggevole. L'ho provata ad Adria e devo dire che mi è piaciuta molto ed è anche divertente da guidare, questa è la mia impressione anche se sono andato davvero piano perchè era a prestito.
Per la SS però la differenza è notevole ma proprio notevole e su certe piste tipo monza e mugello credo ci possano essere ritardi pesantissimi.
Concordo anche sul fatto che con la Triumph ti puoi distinguere di più, che il fascino sia maggiore e che sarebbe bello essere tra quelli che la sviluppano. Sinceramente ci abbiamo anche provato ma poi è mancato quel supporto che occorreva, che richiedevamo per poter investire nello sviluppo e quindi abbiamo lasciato perdere. Quando esce una moto nuova, se si ha interesse per le competizioni la Casa deve dare una mano, altrimenti è follia pura pensare di fare tutto da soli, a meno che non si resti ad un livello amatoriale e di stock. A Cartagena ho visto Gentile e Rovelli che giravano bene ma è una pista molto guidata dove il motore ha un'importanza non determinante, vedremo la vera differenza già a Monza per i test del CIV.