Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 117

Discussione: DISOCCUPAZIONE o VOGLIA DI LAVORARE ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    tematica pericolosa, dipende da come la si affronta e come la si argomenta, ma leggetemi bene.
    non dirò di cosa mi occupo e dove sto nella scala piramidale.
    dico solo che posso decidere sul sì e sul no di alcune persone e con le quali si è dibattuto in fase di colloquio conoscitivo iniziale.
    e qui mi incazzo e mi indigno.
    disoccupazione tanta, tutti si lamentano, io ti offro un lavoro, un bel lavoro, non un lavoro nelle campagne bensì in ufficio, al caldo, un posto da colletto bianco, non importa se sei laureato o diplomato od hai la terza media, è un lavoro così atipico che devi essere solo un pizzico sveglio.
    non vengono richieste caratteristiche particolari, ovvio devi sapere usare una calcolatrice da tavolo, un computer, windows è più che sufficiente, insomma un copia incolla, le basi di word, al massimo excel, un lavoro da ufficio insomma.
    conoscere le basi del diritto privato e codice civile aiuta, ma non è necessario, va bene anche la terza media.
    ne ho visti tanti, ne ho sentiti tanti, ne ho addestrati tanti, il 90 % hanno sempre preso per il culo.
    ok gonfiare il curriculum, ingigantirlo per gettar fumo negli occhi, ma poi nessun pensa che dall'altra parte c'è uno che forse forse ne sa un po' di più ed esamina curricua da anni e che sa che i 4 paroloni americani che hai usato stanno per magazziniere ?
    o che ci intorti dibattendo su fantomatiche esperienze di lavoro nel settore quando con quattro domande mirate si capisce che non conosci nemmeno l'abicì del settore di cui vai tanto fiero di conoscere ?
    ma ok, ci sta tutto, lo si fa.
    sono escamotage che ormai si adottano per poter essere quanto meno assunti o essere messi in prova.
    e tra te e te ti dici : ok proviamolo, diamogli tempo, è un ragazzo sveglio, tra poco decollerà, ha bisogno di lavorare, era alla canna del gas ma è laureato, vedrai.
    parliamo di ottimo stipendio, di un settore che riesce a dare ancora tanto a chi però dà, non si chiede l'oro, del resto c'è un orario di lavoro da rispettare.
    cominciano tutti sprintosi, poi sono sufficienti due settimane per capire già un pochino la persona.
    dopo un mese hai già fatto un bel quadretto.
    insomma eri alla canna del gas, piangevi che eri disoccupato, senza stipendio, ma ziosanto, si stacca alle 17:30 e già alle 17:15 ti cade la penna e sei già col giubbotto addosso che guardi l'orologio.
    ti vengo a spulciare nel computer aziendale e mi basta aprire la cronologia, i dati recenti e ancora peggio aprire la cartella personale che ti sei creato sul desktop per vedere cosa c'è dentro per capire cosa fai durante la giornata.
    materiale già più che sufficiente per passare tutto il pacco all'ufficio del personale e salutarti, però no, ti parlo ancora col sorriso e ti dico che queste cose non si fanno.
    dopo un mese e mezzo ancora non sai fare un cazzo, ma veramente un cazzo; e dire che ti è stato spiegato tutto ed hai avuto un ampio ed adeguato training.
    non ti viene richiesto di progettare lo sputnik, devi solo fare le cose basilari, verrà poi il tempo per le cose più difficili, ma ancora non sai fare nemmeno le cose che stanno all'inizio.
    il clima diventa teso e il passo successivo qual è ? : la malattia, ovvio.
    certificato medico.
    e sei ancora in prova, ed io mi ricordo bene di te al colloquio, come eri pimpante, performante, spirito collaborativo, di elasticità mentale, predisposto al dialogo, alla crescita aziendale, propositivo al lavoro di squadra, attivo.

    ora, questo, è un caso specifico, ma ripeto, ne ho visti tanti così, ma tanti.
    ora io mi chiedo, c'è tanta disoccupazione, tanti che piangono, tanti in cassa integrazione, ma io chiedo : voglia di lavorare ce n'è ?
    io lavoro dal 1985 a parte ora che sono a casa per poter continuare a prendere uno stipendio commisurato alle mie capacità ho dovuto fare la partita iva ho fatto anche l'imprenditore e ora rifarò l'imprenditore cambiando campo me so stufato

    detto questo secondo me il lavoro otto ore fisse in ufficio al caldo deve sparire è la morte civile molto meglio un lavoro in campagna forse è ora di cambiare un pochino il modo di lavorare e allora forse i "ggiovan"i si romperanno un po meno le balle si sentiranno veramente stimolati e le cose andranno meglio siamo nell'era di internet e io devo ancora sbattermi per arrivare in ufficio e uscire sempre alla stessa ora le ferie ad agosto ma dai basta na botta di fantasia ogni tanto lavorare per obbiettivi se lo faccio in due ore bene se ci metto 12 ore non sono cavoli miei e se guardo youporn e faccio il lavoro bene macchisenefrega !!!!

    steve jobs insegna........
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da maxmicione Visualizza Messaggio
    steve jobs insegna........
    Eh, già... ma bisogna vedere cosa imparano gli altri.
    E comunque, come ho già scritto prima, non possiamo essere tutti Steve Jobs e lui è quello che è solo perchè prima non ce ne sono mai stati altri. Il secondo, nel suo campo non esiste e se fosse toccato a lui essere secondo, non sarebbe nessuno (e tantomeno Steve Jobs).
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  3. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    detto questo secondo me il lavoro otto ore fisse in ufficio al caldo deve sparire è la morte civile molto meglio un lavoro in campagna forse è ora di cambiare un pochino il modo di lavorare e allora forse i "ggiovan"i si romperanno un po meno le balle si sentiranno veramente stimolati e le cose andranno meglio siamo nell'era di internet e io devo ancora sbattermi per arrivare in ufficio e uscire sempre alla stessa ora le ferie ad agosto ma dai basta na botta di fantasia ogni tanto lavorare per obbiettivi se lo faccio in due ore bene se ci metto 12 ore non sono cavoli miei e se guardo youporn e faccio il lavoro bene macchisenefrega !!!!

    steve jobs insegna........
    D'accordo su tutto. Uno tra i pochi interventi "intelligenti" del 3D (imho).



    ormai è da anni che sento questi discorsi e sono arrivato alla conclusione che sono fatti da persone che fondamentalmente non han voglia di lavorare,di costruire,di sentirsi vivi aiutando a creare una qualsiasi cosa. per me ogni lavoro dà dignità all'uomo,io non sarei nulla se nessuno mi aiutasse nei campi e per molte persone,quelle 4 palanche che raccimolano da me sono fondamentali per sentirsi utili,integrate e,non ultimo chiaramente,sopravvivere. se poi uno non ha voglia di lavorare,a me va bene,nessuno ti obbliga. io ti capisco. tu cerca di capire chi invece ha voglia di lavorare e,soprattutto,non infastidirlo. fai la tua vita rubando,vivendo di muschi e licheni,vincendo alla lotteria,visto che è possibile farlo e non disturbare chi invece ha voglia di fare. e la prossima volta non far tanti giri di parole,basta dirlo: NON HO VOGLIA DI LAVORARE. tutto qui. saluti!
    Mi sa che allora la tua conclusione è sbagliata, e alla grande.
    Io ho meno di trent'anni, sono figlio di un operaio in pensione e di una insegnante delle superiori e faccio l'architetto.
    Mi sono pagato gli studi lavorando.
    Ora lavoro come libero professionista e faccio quello che mi pare all'ora che mi pare, con correttezza e rispetto per il prossimo, ma anche con rispetto per me stesso e per le idee mie e degli altri ( a differenza tua, visto come mi hai risposto).
    Ognuno fa le proprie scelte.
    Chi me lo faceva fare di diventare il cagnolino di un cinquantenne, solo perchè sono laureato da poco e ho poca esperienza e ricevere una paga da fame? Perchè tutti fanno così, allora, lo dovevo fare anch'io?
    C'è chi ama far parte del gregge, fare lo sgobbone e lamentarsi costantemente. Che faccia pure, è la via più facile.
    Poi c'è la via che prende qualcuno che è riuscito a mettere su qualche attività o qualche impresa e pensa di essere una divinità per i poveracci che stanno a lavorare per lui. Che faccia pure, anche lui.
    Che facciano pure i suoi dipendenti/ingranaggio.
    Comunque sia, sono solo opinioni, e non ti danno il diritto di rivolgerti alle persone in questo modo (vedi la tua ultima frase in neretto, io mi vergognerei ad averla scritta).
    Nel frattempo io continuo a vivere e non a sopravvivere, a guadagnare il denaro che ho grazie alle mie capacità e alla mia cultura senza rubare, ad agire senza sperare nella fortuna di una lotteria ma con cognizione di causa, e, per finire, mangiando ottimi cibi lasciando i muschi e i licheni alla fauna che popola le steppe e le tundre del Nord.


  4. #4
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    D'accordo su tutto. Uno tra i pochi interventi "intelligenti" del 3D (imho).





    Mi sa che allora la tua conclusione è sbagliata, e alla grande.
    Io ho meno di trent'anni, sono figlio di un operaio in pensione e di una insegnante delle superiori e faccio l'architetto.
    Mi sono pagato gli studi lavorando.
    Ora lavoro come libero professionista e faccio quello che mi pare all'ora che mi pare, con correttezza e rispetto per il prossimo, ma anche con rispetto per me stesso e per le idee mie e degli altri ( a differenza tua, visto come mi hai risposto).
    Ognuno fa le proprie scelte.
    Chi me lo faceva fare di diventare il cagnolino di un cinquantenne, solo perchè sono laureato da poco e ho poca esperienza e ricevere una paga da fame? Perchè tutti fanno così, allora, lo dovevo fare anch'io?
    C'è chi ama far parte del gregge, fare lo sgobbone e lamentarsi costantemente. Che faccia pure, è la via più facile.
    Poi c'è la via che prende qualcuno che è riuscito a mettere su qualche attività o qualche impresa e pensa di essere una divinità per i poveracci che stanno a lavorare per lui. Che faccia pure, anche lui.
    Che facciano pure i suoi dipendenti/ingranaggio.
    Comunque sia, sono solo opinioni, e non ti danno il diritto di rivolgerti alle persone in questo modo (vedi la tua ultima frase in neretto, io mi vergognerei ad averla scritta).
    Nel frattempo io continuo a vivere e non a sopravvivere, a guadagnare il denaro che ho grazie alle mie capacità e alla mia cultura senza rubare, ad agire senza sperare nella fortuna di una lotteria ma con cognizione di causa, e, per finire, mangiando ottimi cibi lasciando i muschi e i licheni alla fauna che popola le steppe e le tundre del Nord.

    non tutti lavorano da dipendente perchè son pecore. e fare l'ingranaggio di un sistema non è per nulla svilente. anzi. dopodichè sta alla volontà di tutti convivere civilmente (e si può). in fondo cosa credi? che un libero professionista non sia un'ingranaggio? il tuo è un lavoro importante come moltissimi altri (io elevo solo lavori di tipo medico,assistenzialistico o di pubblica sicurezza) e nemmeno tu nel tuo campo fai quello che ti pare. forse hai la fortuna che i tuoi obblighi non rappresentino per te un gran peso e questo è perchè vieni ampiamente ricompensato dai vantaggi del tuo lavoro. detto questo,dopo la sparata che hai fatto all'inizio (e che non hai smentito più di tanto,svilendo una categoria di persone che per quel che mi riguarda han tutto il mio rispetto),che risposte ti aspettavi? ho preso un granchio,certamente,e me ne scuso,ma non potevi certo aspettarti commenti amichevoli dopo quelle frasi.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

Discussioni Simili

  1. Ma la gente ha voglia di lavorare o cosa?
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 23/04/2011, 21:47
  2. lavorare di sabato
    Di bode_teo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 132
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 11:34
  3. Lavorare in Triumph
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 13/10/2009, 20:02
  4. UN MOTIVO PER NON LAVORARE
    Di Cattivello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11/10/2006, 01:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •