un mio amico aveva il tom tom rider 2 e si è trovato bene
fece anche un viaggio fino in romania quindi penso che lo abbia testato abbastanza
lui non ha mai avuto problemi e poi lo ha venduto insieme alla moto(gs1200) per passare ad un altro genere di moto (gsx750r)
quindi a sentire lui il tom tom rider 2 va più che bene
poi sul forum c'è Onzio che con il tom tom rider è arrivato fino a capo nord quindi chiedi pure a lui
il tom tom 2 con le mappe dell'italia sul sito ufficiale lo vendono a 249€ e forse lo comprerò a breve
TRIUMPHISTA ANOMALO
Vabbe' tigre, che il tomtom rider (I e II) ha problemi di consumo dei contatti è un fatto notorio, e del resto basta usare Google. Io sono a quota 50mila km e ho dovuto far sostituire le basette già 2 volte. Stesso difetto riscontrato da amici che lo usano con alti chilometraggi. 2 viaggi, seppur lunghi, non bastano a far emergere il difetto.
il navigatore serve ha sapere la velocita precisa
e si abbiana ad un contagiri
questo sulle moto serie che a fronte di pesanti modifiche perdono la strumentazione originale
in piu,se invece di comprare un tomtom pacco
ti pigli un garmin
ci rispondi pure al telefono /ci senti la musica
![]()
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA