Ma che percorso segue?Quello originale?
PARIS - ALGER - DAKAR
Sponsor Pastis 51 - L'Equipe
Moto preparate artigianalmente, piloti con zainate di pezzi di ricambio. Le ufficiali : Bmw, Cagiva Ligier,Yamaha Belgarda (Italiana) Sonauto (Francese), Honda.
Onore ai francesi che l'hanno inventata, al carismatico Thierry Sabine, alla pilotessa Veronique Anquetil, Cyril Nevue,Hubert Auriol, Gaston Rahier ecc.
Ai nostri : Picco,Marinoni, De Petri al privatone Gualini e al compianto Meoni.
Piloti dispersi nel deserto in attesa di essere recuperati e avventure di ogni tipo. Io conosco Giorgio Grasso campione di enduro che ha fatto 2 Dakar, e quando lo incontravo lo tempestavo di domande.
Purtroppo ogni anno qualcuno muore e ogni anno i ben pensanti la vogliono abolire. Ma fa parte del gioco e chi vi partecipa ne è ben consapevole, la passione vince anche la paura di morire.
Partecipare alla DAKAR è come l'alpinista che scala le montagne più alte, come la navigazione in solitario, il paracadutismo ecc.
VIVA LA DAKAR.
Ciao.
Purtroppo questo è il terzo anno che si corre tra Argentina e Cile. Ed è incredibile come,cambiando una cosa tanto fondamentale come l'ambientazione,siamo ancora qui a parlarne.
E Orioli?????????????????????????????????? OH??????per tutto il resto,quoto. Scusa ma...Grasso era ufficiale Gilera e correva con la splendida RC600? Mamma che malinconia.....
![]()
Ultima modifica di triplexperience; 30/12/2010 alle 11:02 Motivo: UnionePost automatica
Si stava meglio quando si stava meglio.
Dove si può seguire adesso?C è qualche link o sito che la da in diretta o differita on line?
basta con sti ricordi mi sto consumando![]()
Nostalgici!!!
Ne potrei parlare per ore, Patroclo ha tirato fuori dei nomi di personaggi mitici, come il povero Meoni o Beppe Gualini!!
Quest'anno ho un amico in gara con un QUAD (!!!) della Polaris: è l'unico italiano iscritto con uno di quei "cosi"...
Le notizie sul sito dakar.com mentre in TV sicuro ogni giorno su Eurosport (solo per chi ha SKY Sport o Yahoo! Eurosport IT ) e spero anche su Sportitalia in chiaro su Digitale Terrestre e Satellite: qualcuno ha altre info??
Tutti gli appassionati potranno seguire il rally più famoso del mondo in televisione su Eurosport (Sky, canale 211): infatti il canale sportivo satellitare offrirà una copertura quotidiana in diretta con il commento di Nicola Villani a cominciare dalla partenza del 1° gennaio. Dalle 20:30 alle 21.30 trasmetterà in diretta la cerimonia di apertura e la partenza da Buenos Aires, poi dal 2 al 16 gennaio seguirà in diretta dal campo base le ultime fasi della tappa del giorno, con un programma quotidiano in onda a partire dalle 20.15, che comprenderà anche interviste in diretta realizzate dai team on-site di Eurosport e le migliori immagini della giornata.
Grande novità di quest’anno sarà la presenza di un veicolo Eurosport che seguirà il percorso di ogni tappa, a stretto contatto con i piloti in gara. Inoltre, ogni giorno alle 23:00 circa verrà trasmesso un programma di 30 minuti in diretta dal campo base del rally, con gli highlights della giornata.
Ultima modifica di R0GER; 30/12/2010 alle 12:02
E' vero mi sono scordato del grande Orioli, Picco ecc. (l'elenco è lungo)
Però ti devo contraddire perche' Grasso oltre a Gilera, ha corso per KTM, Kawasaki (jollyteam) e altre marche.
La Dakar con la Gilera non l'ha mai corsa ma in quegli anni è stato assoldato al team Yamaha Chesterfield perchè era uno dei più forti enduristi del mondo.
La Gilera ha vinto un anno nella classifica Marathon con la 600 e l'anno dopo ha fatto correre solo il prototipo 750.
Porca troia causa spazio ho buttato via pile di riviste che parlavano della Dakar e ogni tanto me le andavo a rivedere.
Ultima modifica di Patroclo; 30/12/2010 alle 16:55
Si stava meglio quando si stava meglio.