Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 69 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 684

Discussione: speed four inside 2

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di Grandauer
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Arzignano - VI
    Moto
    Baby Speed S
    Messaggi
    350
    Ciao a tutti, è un po' che non passavo per il forum avevo preso parte al censimento delle Speed Four nel vecchio post. Da quando ho preso la mia Baby Speed a fine Ottobre l'ho usata praticamente ogni giorno e, nonostante il freddo, mi ha sempre trasmesso una grande sicurezza di guida, anche sotto pioggia e neve. Infatti l'ho usata quasi tutti i weekend, qualsiasi fossero le condizioni meteo. Adesso che stiamo uscendo dall'inverno avrei qualcosa da chiedervi:
    1- Sarebbe mia intenzione cambiare lo scarico e ho trovato questi: http://www.blueflameperformance.com/...a-600-650.html sapete se sono buoni? Nel thread degli scarichi mi sembrava che se ne fosse parlato bene.
    2- Tornando dal MotorBike Expo ho percorso la tangenziale di Verona verso Vicenza e nelle curve veloci (120-140) ho sentito l'anteriore un po' ballerino; non vibrava assolutamente però sentivo come se rimbalzasse dopo aver preso qualche buca, tutto questo solo ad alte velocità. Mi sono chiesto se magari fosse venuto il momento di regolare le sospensioni visto che da quando l'ho presa, trovandomi bene, non l'ho mai fatto. Esiste una guida o vado da un meccanico? (me ne ha consigliato uno bravo un amico del forum ma se posso far da solo ben venga)
    3- Il sale è una brutta bestia, ho trovato qualche vite bianca per l'ossidazione. Che prodotto mi consigliate?

    Posto per la prima volta una foto scattata ieri pomeriggio durante un giro di 20 minuti sulle colline della mia zona. So bene che ho delle strisce di gomma non usata larghe 4 centimetri ma sullo stretto, con il ghiaino che la fa da padrone, è veramente dura andare più giù di così. A primavera mi rifarò
    http://ubuntuone.com/p/aCj/

    EDIT: non riesco a postare la foto con piccole dimensioni quindi ho lasciato il link.
    EDIT2: tralasciamo anche il mio sguardo da koala.
    Ultima modifica di Grandauer; 26/01/2011 alle 08:15

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Yamatcat
    Data Registrazione
    15/04/10
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da Grandauer Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, è un po' che non passavo per il forum avevo preso parte al censimento delle Speed Four nel vecchio post. Da quando ho preso la mia Baby Speed a fine Ottobre l'ho usata praticamente ogni giorno e, nonostante il freddo, mi ha sempre trasmesso una grande sicurezza di guida, anche sotto pioggia e neve. Infatti l'ho usata quasi tutti i weekend, qualsiasi fossero le condizioni meteo. Adesso che stiamo uscendo dall'inverno avrei qualcosa da chiedervi:
    1- Sarebbe mia intenzione cambiare lo scarico e ho trovato questi: TT600 / DAYTONA 600 / 650 - Triumph - Blueflame Motorcycle Exhausts sapete se sono buoni? Nel thread degli scarichi mi sembrava che se ne fosse parlato bene.
    2- Tornando dal MotorBike Expo ho percorso la tangenziale di Verona verso Vicenza e nelle curve veloci (120-140) ho sentito l'anteriore un po' ballerino; non vibrava assolutamente però sentivo come se rimbalzasse dopo aver preso qualche buca, tutto questo solo ad alte velocità. Mi sono chiesto se magari fosse venuto il momento di regolare le sospensioni visto che da quando l'ho presa, trovandomi bene, non l'ho mai fatto. Esiste una guida o vado da un meccanico? (me ne ha consigliato uno bravo un amico del forum ma se posso far da solo ben venga)
    3- Il sale è una brutta bestia, ho trovato qualche vite bianca per l'ossidazione. Che prodotto mi consigliate?

    Posto per la prima volta una foto scattata ieri pomeriggio durante un giro di 20 minuti sulle colline della mia zona. So bene che ho delle strisce di gomma non usata larghe 4 centimetri ma sullo stretto, con il ghiaino che la fa da padrone, è veramente dura andare più giù di così. A primavera mi rifarò
    http://ubuntuone.com/p/aCj/

    EDIT: non riesco a postare la foto con piccole dimensioni quindi ho lasciato il link.
    EDIT2: tralasciamo anche il mio sguardo da koala.


    Ciao! Circa lo scarico ci siamo parlati...e magari un'idea te la sarai fatta! Per le sospensioni..ero io che ti avevo detto dove andare? Ricordami... Cmq..se ti ha dato quell'impressione nei curvono veloci allora è giunto il momento di regolarle con un assetto più rigido e sportivo..specie la forcella anteriore. Il mondo gi dai qualche giro in più di precarico..ma ha poca influenza.. Ben molta invece è la differenza con la forcella con assetto più rigido..vedrai subito la differenza. Un'altra cosa da controllare sempre è la pressione delle gomme..specie quella anteriore che con le stagioni tendono a sgonfiarsi e basta poco per modificare il comportamento su strada..

    Per le viti...boh..prova a dar loro una pulita approfondita e poi spruzza uno spray siliconico..servirà anche per il futuro..

    Finalmente la vedo la piccola..pilota compreso, con il caschetto nuovo di pacca

    solo due appunti..ma ci sono le frecce davanti?? ahahaha..invisibili! 2) monta al più presto i tamponi paratelaio..non sai quanto sono prezioni..se non dopo aver fatto una stipida scivolata..e aver sputtanato mezza fiancata della moto!

  4. #163
    TCP Rider L'avatar di Grandauer
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Arzignano - VI
    Moto
    Baby Speed S
    Messaggi
    350
    Si, per lo scarico ci siamo parlati un attimo dopo che ho scritto qui e penso che prenderò un RoadsItalia. Per le sospensioni mi avevi detto di andare da MotoBoom, ma se ci fosse una guida almeno imparerei a regolarle da solo così non serve che vada ogni volta da un professionista. La pressione degli pneumatici è sempre sotto controllo, non penso siano quelli.
    Per le viti ho sentito che l'olio di vaselina spray va bene, visto che ce l'ho in casa lo provo alla prima lavata (questo week end).

    Le frecce ci sono, solo che hanno il vetro bianco (sono omologate) e si vedono a stento. Guarda 5 centimetri a destra del tappo del radiatore
    I tamponi paratelaio ho intenzione di prenderli a breve, devo spulciare ebay.

  5. #164
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da Grandauer Visualizza Messaggio
    Si, per lo scarico ci siamo parlati un attimo dopo che ho scritto qui e penso che prenderò un RoadsItalia. Per le sospensioni mi avevi detto di andare da MotoBoom, ma se ci fosse una guida almeno imparerei a regolarle da solo così non serve che vada ogni volta da un professionista. La pressione degli pneumatici è sempre sotto controllo, non penso siano quelli.
    Per le viti ho sentito che l'olio di vaselina spray va bene, visto che ce l'ho in casa lo provo alla prima lavata (questo week end).

    Le frecce ci sono, solo che hanno il vetro bianco (sono omologate) e si vedono a stento. Guarda 5 centimetri a destra del tappo del radiatore
    I tamponi paratelaio ho intenzione di prenderli a breve, devo spulciare ebay.

    per la regolazione delle sospensioni trovate tutto sul manuale di uso e manutenzione della moto per i tamponi butta un occhio qui:

    Frame sliders for Speed Four - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums


    a mio avviso cmq i piu bellini e curati sono quelli della LSL ( ci sono anche in carbon look)





    vi lascio un chicca di qualche malato inglese


    Ultima modifica di Smash82; 29/01/2011 alle 08:04
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di Grandauer
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Arzignano - VI
    Moto
    Baby Speed S
    Messaggi
    350
    Bellissimi questi della LSL! Soprattutto nero opaco (come il telaio). Mi sembra che con 50 sterline si possano portare a casa ma ho dato solo un'occhiata veloce.
    Per le sospensioni avevo visto il manuale ma magari una guida poteva dare dei consigli ulteriori basati sull'esperienza; vedrò se andare dal meccanico.
    Per l'ossidazione di quelle 2-3 viti che avevano fatto la patina bianca mi è bastato spruzzare un po' di olio di vaselina e sono tornate come nuove senza fare altro.

    Carina la four inglese, però la coda così corta non mi convince.

  7. #166
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    grand se mastichi un po di inglese qua dovresti trovare informazioni utili sulle impostazioni delle sospensioni

    S4/TT600 suspension settings (from Performance Bikes) - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  8. #167
    TCP Rider L'avatar di dr.dinamite
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    cesena
    Moto
    baby speed 600 jet black
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio




    vi lascio un chicca di qualche malato inglese




    la parte sotto, puntale scarico mi piace un sacco, lo scarico credo artigianale mi ricorda tanto i vecchi marving neri e anche il puntale così (ma è il pezzo di carena del tt taglaito?) la rendono un pò vintage. la sella e la coda messe in quella maniera però no, a quel punto si potevano inventare una soluzione più accurata, così sembra un lavoro fatto dal macellaio..."peccato" non si veda il frontale poi

  9. #168
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da dr.dinamite Visualizza Messaggio
    la parte sotto, puntale scarico mi piace un sacco, lo scarico credo artigianale mi ricorda tanto i vecchi marving neri e anche il puntale così (ma è il pezzo di carena del tt taglaito?) la rendono un pò vintage. la sella e la coda messe in quella maniera però no, a quel punto si potevano inventare una soluzione più accurata, così sembra un lavoro fatto dal macellaio..."peccato" non si veda il frontale poi
    la coda non piace anche a me, ma lo stacco nero blu sul puntale che si vede e non si vede è una figata, lo scarico credo sia l'originale readattato segando il pezzo con l'attacco con i tre bulloni del silenziatore
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  10. #169
    TCP Rider L'avatar di Grandauer
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Arzignano - VI
    Moto
    Baby Speed S
    Messaggi
    350
    @Smash82 - grazie per la guida, l'inglese lo so bene e l'ho trovata utile, però ho parlato in privato con Yamatcat e mi ha raccontato come lavora il meccanico consigliato da lui; dice che spiega come fare il lavoro a casa e visto che per me è la prima volta meglio farmi spiegare questa lezione.

    Vorrei chiedervi un suggerimento. Ho intenzione di tagliare il portatarga originale per cambiarlo. Visto che quelli universali vanno comunque adattati e ho la possibilità di farmi tagliare al laser qualsiasi pezzo, sto pensando di farmi un portatarga artigianale. Ho qualche anno di esperienza con il cad dunque non avrò problemi riguardo la progettazione. Volevo chiedervi se secondo voi vale la pena farlo in ergal. Perché posso farlo in aisi 304 (inox) a costo bassissimo visto si può tagliare al laser, mentre per l'ergal dovrei chiedere il taglio ad acqua che costa decisamente di più.
    Io pensavo di farlo rigido, non regolabile, con la stessa forma del rizoma (solo che mi costerebbe 10€) recuperando il catarifrangente omologato che è applicato sul portatarga originale e sistemandolo nello stesso modo del rizoma. Pensate che possa avere problemi con le forze dell'ordine?

  11. #170
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    purchè l'inclinazione non superi i 30° "non dovresti" aver problemi

    figurati che a me hanno fermato con la targa inclinata di 80° (da teppista totale) e non me l'hanno degnata di uno sguardo... altri x averla inclinata un forse pò di più, son stati costretti a andare in motorizzazione...

Pagina 17 di 69 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SPEED FOUR INSIDE CLUB 4
    Di Smash82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 868
    Ultimo Messaggio: 31/07/2018, 09:20
  2. SPEED FOUR INSIDE CLUB 3
    Di Smash82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 537
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 13:57
  3. ERETICO (new speed inside )
    Di robigrip nel forum Speed Triple
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 26/07/2011, 14:24
  4. So che a molti non piace (Speed 2011 inside)
    Di babinside nel forum Speed Triple
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 17/12/2010, 17:52
  5. SPEED 4 INSIDE CLUB
    Di Smash82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 876
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 22:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •