A me capita, ho il nervo dell'orecchio sinistro che non trasmette piu il segnale al cervello, finche vado in moto nessun problema, quando scendo a volte cado. Na cosa strana assai, mi accade anche in macchina dopo lunghi tragitti o in aereo.
A me capita, ho il nervo dell'orecchio sinistro che non trasmette piu il segnale al cervello, finche vado in moto nessun problema, quando scendo a volte cado. Na cosa strana assai, mi accade anche in macchina dopo lunghi tragitti o in aereo.
mi succede in inverno ed ho fatto caso in quei periodi che covavo forti raffreddori o ero in stato influenzale più o meno marcato o da poco superati entrambi e quindi ancora non perfettamente guariti.
il disagio,che avvertivo solo in moto perdura per anche 2/3 settimane ed è particolarmente sentito fermo al semaforo dove la sensazione di vacillare è più forte.
Potrebbe certo essere anche una labirintite ma probabilmente è u. qualcosa di più leggero e passeggero.non mi preoccuperei se i sintomi sono lievi anche se certo lascerei la moto a casa.
in pista mi è successo, ma era per il troppo caldo,
mai girare a binetto il 26 agosto con 36° gradi di temperatura esterna.
potrebbe essere un orecchio raffreddato e intasato da muco ...
come sai il senso dell'equilibrio risiede lì
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF
La mia zav soffre molto. Se faccio strade piene di curve e mi lancio un pò le vengono giramenti di testa vomito ecc...
Comunque mi permetto di consigliarti di usare i coni per pulire il cerume, a me da un gran aiuto, ogni 3 o 4 mesi, porta via un sacco di zozzo invisibile