Ultima modifica di beppe82; 10/02/2011 alle 21:11 Motivo: UnionePost automatica
se sei incerto.. non scrivere...
"in verità vi dico: io sono uno e triplo"
in buona sostanza siamo un popolo di merda nel più bel paese della Terra
forse in caso di terremoto dovrebbero essere più sicure
Con tutte le carte in regola, non te lo impedirebbe niente e nessuno di costruirla. Anche perchè se le carte sono in regola (o no) lo decide il comune.
Potresti poi avere la sfortuna di abitare in un comune che ha un regolamento ed. fortemente influenzato da vincoli (anche di tipo estetico e morfologico) per cui ti potresti trovare a dover fare scelte obbligate tipo facciata di un certo tipo e colore, tetto a falde piuttosto che piano, ecc..
I vantaggi sulle prestazioni termoigrometriche dell'involucro dipendono esclusivamente dal luogo di destinazione ( una casa che a Trento risulta essere in classeA, se spostata a Palermo non funzionerebbe più, sarebbe un inferno viverci). I calcoli si fanno in base ai dati ambientali esterni.
Nell'Europa centrale e del Nordil legno (specialmente di conifere)si usa molto in quanto materia prima facilmente reperibile da sempre.
Ma attento, a quelle latitudini, le caratteristiche termiche degli edifici sono completamente diverse da quelle che servono in un clima come quello mediterraneo..
Io sono specialista proprio in questo settore della progettazione e ti assicuro che il discorso è davvero ampio e complesso: la maggior parte delle cose che si sentono dire in giro sono solo chiacchiere... magari fatte in buona fede, ma chiacchiere rimangono..
da ignorante ti dico,
secondo me è una cosa che non si usa, magari si è un pò scettici, si pensa a tante cose, visto che la spesa è quasi uguale meglio andare sul "sicuro", mai lasciare la strada vecchia per la nuova, il legno brucia facilmentebo, per me la gente pensa a questo, poi magari mi sbaglio..
se sei incerto.. non scrivere...