Ultima modifica di Anacleto68; 27/02/2011 alle 20:19 Motivo: UnionePost automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
la Daytona e' meglio che la lasci perdere.
perdi su tutti i fronti.
estetica , prestazioni , consumi , longevita'.
ci ho fatto anni in pista , girato in lungo e in largo l'europa.
mai un problema.
ne ho avute 5.
km percorsi oltre 200000.
mandami pure chi vuoi con la tedesca a due ruote che ti pare.
zero problemi
la Musa e' una buona vettura per la spesa della moglie.
io ho un furgone.
se mi serve fare il figo mi faccio prestare una vecchia Porsche dal babbo.
a lui piacciono gli scassoni krukki. (ma questo gia' lo sai!)
ciau.
Ultima modifica di tonidaytona; 27/02/2011 alle 20:29
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ultima modifica di Filomao; 27/02/2011 alle 20:39
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.