Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 505

Discussione: [Firenze] uccide e mangia il cane della sorella, doveva accudirlo e invece ci fa prosiutti

  1. #181
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    esattamente come è stato ucciso? tu lo sai? l'articolo non ne parla
    ci gioco le palle...siccome mi sembra una persona a modo.....avrà chiamato un veterinario compiacente che ha fatto un'iniezione al cane...

    sicuro che è andata così

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Rickystyle Visualizza Messaggio
    Speriamo che Bear Grylls non legga mai questo Thread...
    tu non è che compari dopo mesi e mesi sapri 2 cazzate e risparisci
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #183
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Polgara!
    Te la presenterò al momento opportuno...5 minuti prima di chiuderti in camera con lei.
    Suvvia dai ma come sei suscettibile ....a me piacciono gli animali , però non sono vegetariano e quindi di alcuni posso anche cibarmi

  5. #184
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ci gioco le palle...siccome mi sembra una persona a modo.....avrà chiamato un veterinario compiacente che ha fatto un'iniezione al cane...

    sicuro che è andata così
    impossibile se cosi fosse la carne non sarebbe stata commestibile
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #185
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    esattamente come è stato ucciso? tu lo sai? l'articolo non ne parla
    sai come vengono uccisi i conigli?
    infatti l'articolo non ne parla nello specifico, tuttavia sulla legge, che ora ti allego, il reato è previsto per la crudeltà verso gli animali domestici e non fa alcuna menzione sulla loro commestibilità. No dimmi, come vengono uccisi i conigli?

    Legge 189/2004 a tutela e difesa degli animali domestici
    Entrata in vigore il 1/8/2004, regola le pene e le sanzioni per l'abbandono degli animali.

    Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate

    Articolo 1 Modifiche al codice penale. Dopo il titolo IX del libri II del codice penale e' inserito il: Titolo IX-Bis Dei delitti contro il sentimento per gli animali.
    Art. 544-bis:
    - chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni la morte di un animale e' punito con la reclusione da 3 a 18 mesi.
    Art. 544-ter:
    - Chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni una lesione ad un animale ovvero lo sottoponga a sevizie, a comportamenti, a fatiche, e a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche e' punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno, o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La stessa pena si applica a chiunque somministri agli animali sostanze stupefacenti, vietate o li sottoponga a trattamenti che procurino un danno alla salute degli stessi.
    - La pena e' aumentata della meta' se dai fatti di cui al primo comma derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quater (Spettacoli o manifestazioni vietati):
    - Salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, chiunque organizzi o promuova spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali, e' punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni, e con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta' se i fatti di cui al primo comma sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine o al fine di trarne profitto per se' od altri, ovvero se ne derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quinquies (Divieto di combattimenti tra animali):
    - Chiunque promuova, organizzi o diriga combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l'integrita' fisica e' punito con la reclusione da 1 a 3 anni, e con la multa da 50.000 a 160.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta':
    1) se le predette attivita' sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate;
    2) se le predette attivita' sono promosse utilizzando videoriproduzioni o materiale di qualsiasi tipo contenente scene o immagini dei combattimenti o delle competizioni;
    3) se il colpevole cura la ripresa o la registrazione in qualsiasi forma dei combattimenti o delle competizioni.
    - Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, allevando o addestrando animali li destini, sotto qualsiasi forma e anche per il tramite di terzi, alla loro partecipazione ai combattimenti di cui al primo comma, e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica anche ai proprietari o ai detentori degli animali impiegati nei combattimenti e nelle competizioni di cui al primo comma, se consenzienti.
    - Chiunque, anche se non presente sul luogo del reato, fuori dei casi di concorso nel medesimo, organizzi o effettui scommesse sui combattimenti e sulle competizioni di cui al primo comma e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni, e con la multa da 5.000 a 30.000 euro.
    Articolo 544-sexies (Confisca e pene accessorie):
    Nel caso di condanna, o di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i delitti previsti dagli articoli 544-ter, 544-quater e 544-quinquies, e' sempre ordinata la confisca dell'animale, salvo che appartenga a persona estranea al reato. E' altresi' disposta la sospensione da 3 mesi a 3 anni dell'attivita' di trasporto, di commercio o di allevamento degli animali se la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta e' pronunciata nei confronti di chi svolge le predette attivita'. In caso di recidiva e' disposta l'interdizione dall'esercizio delle attivita' medesime.
    2. All'articolo 638, primo comma, del codice penale, (Uccisione e danneggiamento di animali altrui), dopo le parole: "e' punito" sono inserite le seguenti: ", salvo che il fatto costituisca piu' grave reato".
    3. L'articolo 727 del codice penale e' sostituito dal seguente:
    "Articolo 727. - (Abbandono di animali). Chiunque abbandoni animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattivita' e' punito con l'arresto fino ad 1 anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
    Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".

    Articolo 2 (Divieto di utilizzo a fini commerciali di pelli e pellicce)
    1. E' vietato utilizzare cani e gatti per la produzione o il confezionamento di pelli, pellicce, capi di abbigliamento e articoli di pelletteria costituiti od ottenuti, in tutto o in parte, dalle pelli o dalle pellicce dei medesimi, nonche' commercializzare o introdurre le stesse nel territorio nazionale.
    2. La violazione delle disposizioni di cui al comma 1 e' punita con l'arresto da 3 mesi ad 1 anno o con l'ammenda da 5.000 a 100.000 euro.
    3. Alla condanna consegue in ogni caso la confisca e la distruzione del materiale di cui al comma 1.

    Articolo 6 (Vigilanza):
    La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali e' affidata anche, con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli articoli 55 e 57 del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute.
    Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali.

  7. #186
    TCP Rider Senior L'avatar di laura83
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Bobina+..
    Messaggi
    6,592
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Suvvia dai ma come sei suscettibile ....a me piacciono gli animali , però non sono vegetariano e quindi di alcuni posso anche cibarmi
    ora qualcuno ti chiederà perchè alcuni si e alcuni no...

  8. #187
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Suvvia dai ma come sei suscettibile ....a me piacciono gli animali , però non sono vegetariano e quindi di alcuni posso anche cibarmi
    infatti il nocciolo della discussione è alcuni= ipocrisia perchè gli integralisti dicono mangio carne ergo dovresti mangiare ogni cosa vivente...
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #188
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    esattamente come è stato ucciso? tu lo sai? l'articolo non ne parla
    sai come vengono uccisi i conigli?
    pare lo abbia strozzato

  10. #189
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    infatti l'articolo non ne parla nello specifico, tuttavia sulla legge, che ora ti allego, il reato è previsto per la crudeltà verso gli animali domestici e non fa alcuna menzione sulla loro commestibilità. No dimmi, come vengono uccisi i conigli?

    Legge 189/2004 a tutela e difesa degli animali domestici
    Entrata in vigore il 1/8/2004, regola le pene e le sanzioni per l'abbandono degli animali.

    Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate

    Articolo 1 Modifiche al codice penale. Dopo il titolo IX del libri II del codice penale e' inserito il: Titolo IX-Bis Dei delitti contro il sentimento per gli animali.
    Art. 544-bis:
    - chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni la morte di un animale e' punito con la reclusione da 3 a 18 mesi.
    Art. 544-ter:
    - Chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni una lesione ad un animale ovvero lo sottoponga a sevizie, a comportamenti, a fatiche, e a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche e' punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno, o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La stessa pena si applica a chiunque somministri agli animali sostanze stupefacenti, vietate o li sottoponga a trattamenti che procurino un danno alla salute degli stessi.
    - La pena e' aumentata della meta' se dai fatti di cui al primo comma derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quater (Spettacoli o manifestazioni vietati):
    - Salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, chiunque organizzi o promuova spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali, e' punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni, e con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta' se i fatti di cui al primo comma sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine o al fine di trarne profitto per se' od altri, ovvero se ne derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quinquies (Divieto di combattimenti tra animali):
    - Chiunque promuova, organizzi o diriga combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l'integrita' fisica e' punito con la reclusione da 1 a 3 anni, e con la multa da 50.000 a 160.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta':
    1) se le predette attivita' sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate;
    2) se le predette attivita' sono promosse utilizzando videoriproduzioni o materiale di qualsiasi tipo contenente scene o immagini dei combattimenti o delle competizioni;
    3) se il colpevole cura la ripresa o la registrazione in qualsiasi forma dei combattimenti o delle competizioni.
    - Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, allevando o addestrando animali li destini, sotto qualsiasi forma e anche per il tramite di terzi, alla loro partecipazione ai combattimenti di cui al primo comma, e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica anche ai proprietari o ai detentori degli animali impiegati nei combattimenti e nelle competizioni di cui al primo comma, se consenzienti.
    - Chiunque, anche se non presente sul luogo del reato, fuori dei casi di concorso nel medesimo, organizzi o effettui scommesse sui combattimenti e sulle competizioni di cui al primo comma e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni, e con la multa da 5.000 a 30.000 euro.
    Articolo 544-sexies (Confisca e pene accessorie):
    Nel caso di condanna, o di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i delitti previsti dagli articoli 544-ter, 544-quater e 544-quinquies, e' sempre ordinata la confisca dell'animale, salvo che appartenga a persona estranea al reato. E' altresi' disposta la sospensione da 3 mesi a 3 anni dell'attivita' di trasporto, di commercio o di allevamento degli animali se la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta e' pronunciata nei confronti di chi svolge le predette attivita'. In caso di recidiva e' disposta l'interdizione dall'esercizio delle attivita' medesime.
    2. All'articolo 638, primo comma, del codice penale, (Uccisione e danneggiamento di animali altrui), dopo le parole: "e' punito" sono inserite le seguenti: ", salvo che il fatto costituisca piu' grave reato".
    3. L'articolo 727 del codice penale e' sostituito dal seguente:
    "Articolo 727. - (Abbandono di animali). Chiunque abbandoni animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattivita' e' punito con l'arresto fino ad 1 anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
    Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".

    Articolo 2 (Divieto di utilizzo a fini commerciali di pelli e pellicce)
    1. E' vietato utilizzare cani e gatti per la produzione o il confezionamento di pelli, pellicce, capi di abbigliamento e articoli di pelletteria costituiti od ottenuti, in tutto o in parte, dalle pelli o dalle pellicce dei medesimi, nonche' commercializzare o introdurre le stesse nel territorio nazionale.
    2. La violazione delle disposizioni di cui al comma 1 e' punita con l'arresto da 3 mesi ad 1 anno o con l'ammenda da 5.000 a 100.000 euro.
    3. Alla condanna consegue in ogni caso la confisca e la distruzione del materiale di cui al comma 1.

    Articolo 6 (Vigilanza):
    La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali e' affidata anche, con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli articoli 55 e 57 del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute.
    Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali.
    ai conigli gli si infila un tappo in culo e uno in bocca e si gonfiano dal naso con il compressore quando scoppiano muoiono
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #190
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    infatti l'articolo non ne parla nello specifico, tuttavia sulla legge, che ora ti allego, il reato è previsto per la crudeltà verso gli animali domestici e non fa alcuna menzione sulla loro commestibilità. No dimmi, come vengono uccisi i conigli?

    Legge 189/2004 a tutela e difesa degli animali domestici
    Entrata in vigore il 1/8/2004, regola le pene e le sanzioni per l'abbandono degli animali.

    Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate

    Articolo 1 Modifiche al codice penale. Dopo il titolo IX del libri II del codice penale e' inserito il: Titolo IX-Bis Dei delitti contro il sentimento per gli animali.
    Art. 544-bis:
    - chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni la morte di un animale e' punito con la reclusione da 3 a 18 mesi.
    Art. 544-ter:
    - Chiunque, per crudelta' o senza necessita', cagioni una lesione ad un animale ovvero lo sottoponga a sevizie, a comportamenti, a fatiche, e a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche e' punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno, o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La stessa pena si applica a chiunque somministri agli animali sostanze stupefacenti, vietate o li sottoponga a trattamenti che procurino un danno alla salute degli stessi.
    - La pena e' aumentata della meta' se dai fatti di cui al primo comma derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quater (Spettacoli o manifestazioni vietati):
    - Salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, chiunque organizzi o promuova spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali, e' punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni, e con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta' se i fatti di cui al primo comma sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine o al fine di trarne profitto per se' od altri, ovvero se ne derivi la morte dell'animale.
    Articolo 544-quinquies (Divieto di combattimenti tra animali):
    - Chiunque promuova, organizzi o diriga combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l'integrita' fisica e' punito con la reclusione da 1 a 3 anni, e con la multa da 50.000 a 160.000 euro.
    - La pena e' aumentata da un terzo alla meta':
    1) se le predette attivita' sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate;
    2) se le predette attivita' sono promosse utilizzando videoriproduzioni o materiale di qualsiasi tipo contenente scene o immagini dei combattimenti o delle competizioni;
    3) se il colpevole cura la ripresa o la registrazione in qualsiasi forma dei combattimenti o delle competizioni.
    - Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, allevando o addestrando animali li destini, sotto qualsiasi forma e anche per il tramite di terzi, alla loro partecipazione ai combattimenti di cui al primo comma, e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica anche ai proprietari o ai detentori degli animali impiegati nei combattimenti e nelle competizioni di cui al primo comma, se consenzienti.
    - Chiunque, anche se non presente sul luogo del reato, fuori dei casi di concorso nel medesimo, organizzi o effettui scommesse sui combattimenti e sulle competizioni di cui al primo comma e' punito con la reclusione da 3 mesi a 2 anni, e con la multa da 5.000 a 30.000 euro.
    Articolo 544-sexies (Confisca e pene accessorie):
    Nel caso di condanna, o di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i delitti previsti dagli articoli 544-ter, 544-quater e 544-quinquies, e' sempre ordinata la confisca dell'animale, salvo che appartenga a persona estranea al reato. E' altresi' disposta la sospensione da 3 mesi a 3 anni dell'attivita' di trasporto, di commercio o di allevamento degli animali se la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta e' pronunciata nei confronti di chi svolge le predette attivita'. In caso di recidiva e' disposta l'interdizione dall'esercizio delle attivita' medesime.
    2. All'articolo 638, primo comma, del codice penale, (Uccisione e danneggiamento di animali altrui), dopo le parole: "e' punito" sono inserite le seguenti: ", salvo che il fatto costituisca piu' grave reato".
    3. L'articolo 727 del codice penale e' sostituito dal seguente:
    "Articolo 727. - (Abbandono di animali). Chiunque abbandoni animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattivita' e' punito con l'arresto fino ad 1 anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
    Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".

    Articolo 2 (Divieto di utilizzo a fini commerciali di pelli e pellicce)
    1. E' vietato utilizzare cani e gatti per la produzione o il confezionamento di pelli, pellicce, capi di abbigliamento e articoli di pelletteria costituiti od ottenuti, in tutto o in parte, dalle pelli o dalle pellicce dei medesimi, nonche' commercializzare o introdurre le stesse nel territorio nazionale.
    2. La violazione delle disposizioni di cui al comma 1 e' punita con l'arresto da 3 mesi ad 1 anno o con l'ammenda da 5.000 a 100.000 euro.
    3. Alla condanna consegue in ogni caso la confisca e la distruzione del materiale di cui al comma 1.

    Articolo 6 (Vigilanza):
    La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali e' affidata anche, con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli articoli 55 e 57 del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute.
    Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali.
    alla luce di questo, pregherei i moderatori di cancellare un po' di puttanate

Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. unica nota positiva della nevicata a Firenze!
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 146
    Ultimo Messaggio: 21/12/2010, 10:50
  2. La follia della mente umana. Uno zio uccide la nipotina di 2 mesi.
    Di Tranzarp nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16/11/2010, 08:40
  3. Grazie Firenze! - Il ringraziamento della società ai tifosi
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/05/2008, 16:41
  4. ecco la sorella della gentil donzella di Noris
    Di valentinorossi nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/01/2008, 10:18
  5. doveva essere una semplice gita scolastica, e invece...
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 14:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •