vorrei come sempre sapere come viene giustificata tale ipocrisia .... ma come ho già scritto anche questa volta nessuno e riuscito a dare risposte secondo me convincenti ....
non volevo certamente litigare, accetto le ragioni di tutti ma ne condivido poche e solo se fondate....
Enzo...chiudi...tanto non ne usciamo...
![]()
e ma vedi che è tutto relativo, per te sono domestici i cani e i gatti, per un altro i conigli, per un altro ancora i maialini ecc... questo nella stessa nazione, con la stessa cultura, con le stesse leggi, che però tutelano solo alcune categorie di animali, e punibili per atrocità chi ne tocca altre. se non è ipocrisia questa... posso solo dedurre che le leggi siano frutto della convenienza in base alla percentuale del pil che altri animali producono...
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
Bruno il problema dal mio punto di vista è vedere un cane, un gatto o qualsiasi animale "domestico" nello stesso modo in cui si vede un parente o un proprio simile, questo io lo trovo "estremista" ...... e non date le solite risposte scontate del tipo spesso un animale è meglio di un uomo, perchè qui non c'entrano nulla
degli accenni te li ho dati...ma ha preso solo quello che faceva più comodo.
il legame d'affezione che lega una persona ad un animale o una tipologia di animali è sia una variabile personale, sia culturale o religiosa.
anche tu come me non sei nati in una bolla da solo nel nulla....ma in un determinato contesto socio culturale, dove per cultura intendo le norme civili approvate, le leggi, usi e costumi.
di conseguenza a seconda della nazione o del contesto socio culturale i parametri che influenzano la nostra esistenza variano notevolmente.
indi per cui non ritengo ipocrita la scelta di cosa mangiare.
In Korea dove è d'uso cibarsi del san bernardo questo viene allevato ad hoc per scopo alimentare, ciò non toglie che molti non se ne cibino e lo considerino un animale d'affezione al pari delle altre razze canine.
inoltre c'è da considerare la parte prettamente legislativa dove va valutato il discorso che le leggi si rispetta sempre oppure solo quando fa comodo....
Le leggi come emanazione della cultura usi e costumi varia da nazione a nazione.
Come è emerso il cannibalismo è una pratica tabù, nella nostra cultura, ma ammessa e praticata (più per fini sciamanici che di nutrizione) in molti posti.
Un altro aspetto di cui poter discutere è il come gli animali vengano allevati e macellati..... perchè c'è modo e modo.
bene mi sono dilungato ho la febbre e non ce la fo più....![]()