E' un "cinema" che ho fatto troppe volte dirattamente in pista con esiti a volte rocamboleschi (e pericolosi) che non sto qui ad elencare: preferisco montarmi i cerchi da solo nel box con le giuste coppie di serraggio, lasco e allineamento catena che mi faccio col laser. Poi c'è da contare che devi rifare nuovamente l'equilibratura perchè ogni treno di gomme è squilibrato in modo differente. Infine dischi e pasticche che in pista vengono sollecitati non poco: se vuoi bene alla tua moto meglio averceli dedicati![]()
Saluti
Romano - Roma
P.S. Io sono quello a destra :-))))
finalmente uno che la pensa come me !!!
ma i soldi sono la mia rovina
prima dell'estate una coppia di cerchi e dischi li prendo anke io
per il momento porto i cerchi dal gommista faccio montare le K2
me li rimonto da solo, cambio le pasticche e vengo a mo di lumaca in autodromo
ci giro e dopo a casa rismonto tutto per rimontare le gomme stradali pagando il gommista 2 volte , ....![]()
SArà.....Io mi faccio anche 200km di autostrada con gomme in mescola(gonfiate a bestia) e poi vado in pista;con ciò che mi avanza delle gomme ci faccio 2000km in montagna.Chiaro lo puoi fare solo l'estate,ma non vedo tutto sto bisogno dei doppi cerchi se non per la comodità di portarsi doppie gomme già montate.Pasticche zcco ottime Strada/pista e via.
Minki@ alla faccia dei paracarri