Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: TRATTAMENTO PELLE BELSTAFF

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Tafano
    Data Registrazione
    19/07/10
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da alpenn70 Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi,
    ho passato la crema nivea al giubbino...è rimasto tale e quale! non si nota nessun ammorbidimento della pelle.
    Una passatina di crema, latte o qualsiasi spray idratante entra per qualche decimo e va bene per il mantenimento.
    Se la pelle è molto secca allora và reidratata, l'emoliente deve essere succhiato per tutti i 1,8-2 mm, dovete andare abbondanti con grasso naturale, lasciarlo sulla pelle per farlo penetrare e magari applicarlo in due tre volte.
    Poi dipende dalla pelle, se avete un giacchetto di crosta non vi aspettate che diventi morbido come un vitello vulonato, sicuramente però lo proteggerete dalle screpolature.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/11
    Località
    Como
    Moto
    bmw 60/5 g/s 80
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente Scritto da Tafano Visualizza Messaggio
    Ma dai non spendete soldi inutilmente.
    La pelle ha bisogno di mangiare, sopratutto i giacchetti da moto che di solito sono fatti in crosta.
    Comprate dal macellaio la sugna, praticamente il grasso bianco fuso dei fegatelli e spalmatelo sopra in maniera abbondante, la pelle lo succhierà letteralmente, tornerà morbida ed elastica e in più tornerà ad essere anche impermiabile.
    Mio fratello (ex macellaio) mi procura a breve questa sugna , però di maiale. A breve faccio un test sul giubbo in pelle/stivali

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di alpenn70
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Paola CS
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    137
    Ragazzi, ma state scherzando? Il giubbino della Belstaff l'ho pagato un sacco di soldi...secondo voi corro il rischio di spalmarlo di sugna???

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Tafano
    Data Registrazione
    19/07/10
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da alpenn70 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma state scherzando? Il giubbino della Belstaff l'ho pagato un sacco di soldi...secondo voi corro il rischio di spalmarlo di sugna???
    Eheheheh no nessuno scherzo, la pelle si tratta così e la sugna è sempre stata usata anche dai nostri avi per curare selle ed i finementi in cuoio dei cavalli o buoi da tiro.
    Hai pagato un sacco di soldi perchè paghi il marchio, lo sviluppo, l'innovazione ma stai tranquillo che la pelle è sempre quella e il trattamento è il solito.
    Poi... se psicologicamente ti senti più sicuro e vuoi comprare prodotti specifici fai pure ma comprerai grassi od olii naturali prufumati.
    Ultima modifica di Tafano; 18/03/2011 alle 07:52

  6. #25
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/11
    Località
    Como
    Moto
    bmw 60/5 g/s 80
    Messaggi
    30
    Arrivata la " sungia" di maiale....Spalamata per bene sulla giacca Lewis Leather in pelle e i vari stivali in pelle. Al momento puzza un pò, poi assorbe e sparisce gradualmente . Devo dire che il risultato è ottimo!

  7. #26
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/10/16
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1
    SIETE SICURI????
    ...io, dato il prezzo pagato per l'acquisto del giubbino 9anni fà (ben superiore ai 900€!) ho preferito contattare la Belstaff .
    Molto cortesemente mi ha spiegato che pulire bene un capo in pelle Belstaff senza rovinarlo non è cosa facile, soprattutto se non in pelle nera: oltre la pulizia infatti serve anche la ceratura con la stessa tinta originale.
    Ad ogni modo mi hanno consigliato il Centro Pulitura pelli a Peraga di Vigonza(PD), specializzato nella pulizia dei capi Belstaff in pelle da oltre 15 anni.
    ...sugna permettendo, se il capo è originale forse è meglio affidarsi a professionisti.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Trattamento per tuta in pelle nuova.
    Di Il_Profeta nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:26
  2. Giibbotti Pelle Belstaff
    Di chicco19 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/03/2010, 18:10
  3. Vendo Giubotto in Pelle Belstaff
    Di QuantumX nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 07:18
  4. giubbotti pelle belstaff
    Di Nicco81 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 14:35
  5. Vendo giacca Belstaff mod.Lighting pelle
    Di Lattaio nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/02/2009, 15:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •