Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 37 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 369

Discussione: Kawasaki w800 l'anti-bonni?

  1. #191
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da drfelix Visualizza Messaggio
    Sarà anche bella e ben fatta, ma ame sembra una copia SFACCIATA della Bonnie
    Del resto si sa, i Jappo sono sempre stati bravissimi a copiare
    c'è la risposta a questo tuo post proprio in alto a questa pagina...

    ca..o mi hanno messo in una pagina nuova

    comunque leggi il primo messaggio di una pagina fa
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da drfelix Visualizza Messaggio
    Sarà anche bella e ben fatta, ma ame sembra una copia SFACCIATA della Bonnie
    Del resto si sa, i Jappo sono sempre stati bravissimi a copiare

    Citazione Originariamente Scritto da Fuak6976 Visualizza Messaggio
    Con questo mio post vorrei provare a fugare qualche credenza popolare che sta imperando un po' troppo.
    Semplicemente per dire le cose come stanno. Poi ognuno sarà libero di farsi una opinione propria, ma almeno basata sulla realtà dei fatti e non sul famoso "sentito dire".
    Iniziamo:
    Le due più classiche obiezioni sono: la W800 è una copia e che costa uguale alla bonnie. Risposta: Queste affermazioni sono scorrette.
    La Kawasaki negli anni 60 acquisì la casa costruttrice MEGURO. Questa Meguro, aveva comprato la licenza dalla BSA di costruire la K2 500, che non era altro che la versione giapponese della BSA A7. Acuisita la Meguro, la Kawasaki si ritrovò in casa la licenza a costruire, e fece quella che era l’ulteriore evoluzione, la W1. La W1 divenne W2, che divenne W3 e dopo tanti anni divenne la W650 ed oggi la W800, che si ispira moltissimo alla PROPRIA W1, acuisita su regolare licenza BSA.
    Produrre su regolare licenza acuistata e copiare sono due cose ben differeti.
    Quindi nessuna “copia” delle inglesi, ma semmai copia di una moto che produceva nel '67 su regolare licenza. La vera capostipite, PER TUTTE è e rimane la BSA.

    A parere mio, il grande merito che ha avuto la Triumph in questi decenni, è quello di aver mantenuto vivo l’interesse per questo tipo di moto e di non averlo mai abbandonato. Invece in Kawasaki, cosa fecero?
    Continuarono a mettere a disposizione nei decenni le varie W1, W2, W3, W650 per il solo mercato asiatico, ma si “dimenticarono” ( lasciando campo libero alla triumph…) dell’europa.
    Con questa W800, la Kawasaki va semplicemente a riprendersi una fetta di mercato che ha sempre avuto dagli anni 60, e che le spetta di diritto, avendone all’epoca acquisito regolarmente le licenze costruttive.

    Andiamo al secondo punto:
    Per fugare la "credenza popolare" che la W800 è cara, iniziamo col dire che la sua naturale concorrente è la T100 e non la "base". Perchè? Per via delle route a raggi, del contagiri di serie e delle leve freno/frizione regolabili e dei soffietti alla forcella e delle cromature varie.
    Quindi, già in partenza la differenza di prezzo è di 9200 della T100 verso 7700 (la trovi a questo prezzo) della W800.
    Inoltre sulla W800 ci trovi di serie:
    -Parafango anteriore cromato (a pagamento sulla T100)
    -Parafango posteriore cromato (a pagamento sulla T100)
    -Tappo serbatoio con chiave (a pagamento sulla T100)
    -Maniglioni posteriori passeggero (a pagamento sulla T100)
    -Cavalletto centrale (a pagamento sulla T100)
    -Paracatena Cromato (a pagamento sulla T100)
    -Fianchetti laterali in metallo (in vetroresina sulla T100?)
    -Blocchetti elettrici dx e sx in metallo in stile anni 70 (in plastica sulla T100 e con stile più moderni)
    Quindi, alla differenza di prezzo iniziale di 1500 euro, ci dobbiamo sommare queste cose che sulla W800 trovi di serie. Ditemelo voi quanto viene la differenza finale.
    Inoltre ci sono anche differenze chiamiamole "pratiche":
    -Sottosella accessibile con chiave (sella fissa sulla T100)
    -Una SOLA chiave per: accensione, bloccasterzo, portacasco e sottosella (più chiavi diverse sul T100)
    -15 kg di peso in meno.

    Quindi chi scrive che "...ha parità di prezzo..." si sbaglia di grosso.
    Per me, queste cose che ho scritto, hanno fatto la differenza poichè il mio budget era limitato e cmq volevo una moto così attrezzata, che mi facesse tornare al piacere di guida puro e a parità di fascino, non potendo spendere più di 10000 euro per la Triumph(attrezzata come la W800), ho preso una W800 che ho pagato 8000 euro su strada (ovvero 7750) e un regalo di un paio di guanti della tucano urbano del valore di 50 euro. Ad oggi ho fatto circa 500 km, e vi posso assicuare che il tamburo posteriore è più che sufficente per questa moto (sarebbe un altro punto da sfatare...ma lasciamo perdere...). Guida facilissima, morbida in città, al bar "lavora" alla grande, a e ai raduni, è tutto un chiedere informazioni e complimenti. Ecco tutto. Non ci credete? Stasera dormirò comunque.
    Spero di aver chiarito qualche dubbio.
    F.

  4. #193
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    esattamente
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  5. #194
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    esattamente

  6. #195
    TCP Rider L'avatar di lifestylekustom
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Pisa
    Moto
    tante ex, ora Harley Davidson FXR '92
    Messaggi
    562
    bravo Fuak6976, preparazione sul tema da invidia, complimenti.

    ma poi come la mettiamo con il trafilamento d'olio dalla testa delle bonny? è vero sto problema? la Kawa sicuramente non trafila................
    T509 nel cuore per sempre, ma ora H.D. fxr

    lifestylekustom
    concept restyling for bike

  7. #196
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    Citazione Originariamente Scritto da drfelix Visualizza Messaggio
    Del resto si sa, i Jappo sono sempre stati bravissimi a copiare
    aggiungiamo anche che i neri hanno la musica nel sangue e non ci son più le mezze stagioni

  8. #197
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da desden Visualizza Messaggio
    aggiungiamo anche che i neri hanno la musica nel sangue e non ci son più le mezze stagioni
    E che le donne con un bel culo solitamente sono brutte di faccia dove l'hai lasciato ?
    Ci sarebbe anche poi quella che dice che le donne con l'alluce grosso hanno anche ..........beh non scendiamo in particolari

  9. #198
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Fuak6976
    Data Registrazione
    02/02/11
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente Scritto da lifestylekustom Visualizza Messaggio
    bravo Fuak6976, preparazione sul tema da invidia, complimenti.

    ma poi come la mettiamo con il trafilamento d'olio dalla testa delle bonny? è vero sto problema? la Kawa sicuramente non trafila................
    Ciao e grazie per i complimenti.

    Riguardo alla affidabilità, non ci metto bocca, anche se proprio su questo sito, proprio perchè alimentato da persone corrette, che dicono le cose come stanno, mi ero preso un po' di paura a prendere una T100, a dire la verità...
    Ma un'altra cosa (importante) che mi ha fatto cadere la scelta sul W800 è stata la presenza sul territorio delle concessionarie kawa, una ogni passaggio a livello.
    In Toscana, di Triumph ce ne sono 3-4 e per me tutte a 45-60 km di distanza. Per dirtene un'altra, in estate porto la moto con me in ferie e siccome mia moglie è ungherese, portiamo i bambini dai nonni sul lago Balaton, in Ungheria. Ecco, ci sono circa 4 concessionari Kawasaki intorno al lago. Nessuno Triumph... Uno solo ed è a Budapest!
    Però devo dire che il fascino delle Triumph è immacolato e lo sarà per sempre. Speriamo che una diretta concorrente come la W800 avrà dei riscontri positivi anche sulle Bonnie. Mi pare che qualche effetto lo abbia già dato: so che ora in Triumph regalano 3 cose che sulla W800 son di serie: Cavalletto centrale, maniglione passeggero e tappo con chiave...a qualcosa la W800 è servita noo?

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    c'è la risposta a questo tuo post proprio in alto a questa pagina...

    ca..o mi hanno messo in una pagina nuova

    comunque leggi il primo messaggio di una pagina fa


    Grazie...
    Ultima modifica di Fuak6976; 23/03/2011 alle 17:27 Motivo: UnionePost automatica

  10. #199
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Sono andato a vederla apposta o quasi..

    molto ben fatta.
    curata e sopratutto old stile rispetto la Bonnie.
    una vera replica moderna.

    non la metterei in contrapposizione alla bonnie pero'.
    sono due modi di interpretare il medesimo stile.

    la T100 e' piu' consistente e posso garantire e' una moto curata e affidabile.

    la Kawa pero' si merita di parcheggiarle accanto senza alcun timore reverenziale.
    devo ammettere che alcuni particolari della kawa sono piu' rifiniti e ricercati.

    la bonnie pero'... e' piu' MOTO!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  11. #200
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da Fuak6976 Visualizza Messaggio
    Con questo mio post vorrei provare a fugare qualche credenza popolare che sta imperando un po' troppo.
    Semplicemente per dire le cose come stanno. Poi ognuno sarà libero di farsi una opinione propria, ma almeno basata sulla realtà dei fatti e non sul famoso "sentito dire".
    Iniziamo:
    Le due più classiche obiezioni sono: la W800 è una copia e che costa uguale alla bonnie. Risposta: Queste affermazioni sono scorrette.
    La Kawasaki negli anni 60 acquisì la casa costruttrice MEGURO. Questa Meguro, aveva comprato la licenza dalla BSA di costruire la K2 500, che non era altro che la versione giapponese della BSA A7. Acuisita la Meguro, la Kawasaki si ritrovò in casa la licenza a costruire, e fece quella che era l’ulteriore evoluzione, la W1. La W1 divenne W2, che divenne W3 e dopo tanti anni divenne la W650 ed oggi la W800, che si ispira moltissimo alla PROPRIA W1, acuisita su regolare licenza BSA.
    Produrre su regolare licenza acuistata e copiare sono due cose ben differeti.
    Quindi nessuna “copia” delle inglesi, ma semmai copia di una moto che produceva nel '67 su regolare licenza. La vera capostipite, PER TUTTE è e rimane la BSA.

    A parere mio, il grande merito che ha avuto la Triumph in questi decenni, è quello di aver mantenuto vivo l’interesse per questo tipo di moto e di non averlo mai abbandonato. Invece in Kawasaki, cosa fecero?
    Continuarono a mettere a disposizione nei decenni le varie W1, W2, W3, W650 per il solo mercato asiatico, ma si “dimenticarono” ( lasciando campo libero alla triumph…) dell’europa.
    Con questa W800, la Kawasaki va semplicemente a riprendersi una fetta di mercato che ha sempre avuto dagli anni 60, e che le spetta di diritto, avendone all’epoca acquisito regolarmente le licenze costruttive.

    Andiamo al secondo punto:
    Per fugare la "credenza popolare" che la W800 è cara, iniziamo col dire che la sua naturale concorrente è la T100 e non la "base". Perchè? Per via delle route a raggi, del contagiri di serie e delle leve freno/frizione regolabili e dei soffietti alla forcella e delle cromature varie.
    Quindi, già in partenza la differenza di prezzo è di 9200 della T100 verso 7700 (la trovi a questo prezzo) della W800.
    Inoltre sulla W800 ci trovi di serie:
    -Parafango anteriore cromato (a pagamento sulla T100)
    -Parafango posteriore cromato (a pagamento sulla T100)
    -Tappo serbatoio con chiave (a pagamento sulla T100)
    -Maniglioni posteriori passeggero (a pagamento sulla T100)
    -Cavalletto centrale (a pagamento sulla T100)
    -Paracatena Cromato (a pagamento sulla T100)
    -Fianchetti laterali in metallo (in vetroresina sulla T100?)
    -Blocchetti elettrici dx e sx in metallo in stile anni 70 (in plastica sulla T100 e con stile più moderni)
    Quindi, alla differenza di prezzo iniziale di 1500 euro, ci dobbiamo sommare queste cose che sulla W800 trovi di serie. Ditemelo voi quanto viene la differenza finale.
    Inoltre ci sono anche differenze chiamiamole "pratiche":
    -Sottosella accessibile con chiave (sella fissa sulla T100)
    -Una SOLA chiave per: accensione, bloccasterzo, portacasco e sottosella (più chiavi diverse sul T100)
    -15 kg di peso in meno.

    Quindi chi scrive che "...ha parità di prezzo..." si sbaglia di grosso.
    Per me, queste cose che ho scritto, hanno fatto la differenza poichè il mio budget era limitato e cmq volevo una moto così attrezzata, che mi facesse tornare al piacere di guida puro e a parità di fascino, non potendo spendere più di 10000 euro per la Triumph(attrezzata come la W800), ho preso una W800 che ho pagato 8000 euro su strada (ovvero 7750) e un regalo di un paio di guanti della tucano urbano del valore di 50 euro. Ad oggi ho fatto circa 500 km, e vi posso assicuare che il tamburo posteriore è più che sufficente per questa moto (sarebbe un altro punto da sfatare...ma lasciamo perdere...). Guida facilissima, morbida in città, al bar "lavora" alla grande, a e ai raduni, è tutto un chiedere informazioni e complimenti. Ecco tutto. Non ci credete? Stasera dormirò comunque.
    Spero di aver chiarito qualche dubbio.
    F.

Pagina 20 di 37 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Scrambler 900 vs. Kawasaki W800 : IL CONFRONTO!!!
    Di Peppe Bastardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/08/2011, 20:31
  2. oggi e domani: ripetizione e OT (Kawasaki W800)
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 212
    Ultimo Messaggio: 01/07/2011, 15:39
  3. comparativa in edicola: Kawasaki W800 vs. Triumph Bonneville T100
    Di marco_bonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 05/03/2011, 11:59
  4. intervista Dir. Mkt Kawasaki circa la W800
    Di Ipcress nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 15/11/2010, 12:45
  5. L'anti Valentino
    Di Danytriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 27/04/2006, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •