Le verre est un liquide lent
Quoto, con una piccola precisazione: la Resistenza non fu tutta e solo di sinistra, ci fu una importantissima Resistenza monarchica e una Resistenza Liberale che furono poi scippate del ruolo "fondativo" di cui sopra.
E' però roba ancora troppo fresca perchè si possa ragionarne con animo sereno (vedi quel che è successo a Pansa)
![]()
Questo nella vulgata sinistrorsa...ma non nella realtà storica dei fatti.
Intendiamoci, i partigiani di sinistra ebbero una grande importanza nell'ambito del CLN e della Resistenza..... ma altrettanta ne ebbero altri, poi misconosciuti e dimenticati (apposta per non fare ombra al potente PCI)
Tesoruccio.. guarda la composizione del CLN... la trovi anche su quel cesso storico che è Wikipedia...
guarda cos'era il Fronte Militare Clandestino (tutti sostanzialmente monarchici)
chi era Edgardo Sogno, il 1° Gruppo Divisioni Alpine, ecc ecc e questo solo per citare a memoria alcuni personaggi....
Cosa scomodissima e sgradita al PCI e all'ANPI..che della storia della resistenza si sono appropriati anche per mascherare gli orrori del dopo e del durante (da Porzus alle stragi del triangolo rosso..passando per altri equivoci episodi).