
Originariamente Scritto da
Fuak6976
Riguardo a chi ha copiato chi, sono daccordo aggiungo solo un particolare come avevo già avuto modo di scrivere:
La vera antenata, ANCHE della Bonneville, è la BSA.
Se la BSA non avesse acquisito la Triumph, anche la Triumph non avrebbe fatto quello che ha fatto (basta vedere la produzione della Triumph in quel periodo), e prodotto quello che ha prodotto seguendo indicazioni e progettualità della BSA.
Quindi quando mi dicono che la W800 assomiglia alle moto inglesi mi sta bene perchè è vero. Ma quelle moto
sono le BSA (dalla quale comprò la licenza, non dalla Triumph).
E invece tanti possessori di Bonneville, pensano di avere in mano "il verbo", l'"origine del mondo" il deus ex machina, quando invece, anche
la Triumph, fu indirizzata nel modo giusto dalla BSA dopo che se la comprò in toto.
Allora, chi detiene il vero genio? La BSA.
Chi ha copiato la Kawasaki? La BSA (pre Triumph).
L'unico merito della Triumph sulla sua produzione postuma all'acquisizione, (Bonneville e banda) è quello di essere stata comprata dalla BSA. C'è poco da vantarsi mi pare. Quando la BSA fallì, la Triumph ebbe "culo" a salvarsi poichè controllata esterna, e le rimasero in mano tutti i progetti.
Potete "pensarla" come vi pare tra un'oretta mangio uguale.
Ma basta sentire "la Bonneville ha ispirato di qui e di là, la Kawa W800 ha copiato la Bonneville e via dicendo.
Se non c'era la BSA A7 non c'era nemmeno la Bonneville.
Amen.
Guardate un po' qui:
BSA A7 - Wikipedia, the free encyclopedia
Spero di essere stato utile.
F.