Pentito no. Ma non sono più un fedele. Diciamo che la Chiesa mi definirebbe "una pecorella smarrita".
Caparezza è un mito, non è decisamente il mio genere, ma parla meglio lui di politica che Bruno Vespa (ok, ho sbagliato esempio, diciamo di molti altri).
E' dell'ultimo album "Il sogno eretico", traccia "Non siete Stato voi".
Consiglio anche "Legalize the premier", una buona raccolta delle perle di un certo individuo.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
rimanete on topic please.... Besconi (almeno sino ad ora) non è Ratzinger
spesso un rutto vale più di mille parole
Beh, però la religione è, come dire, il momento di organizzazione politica e gerarchica della fede, ovvero il passaggio da un sentimento individuale ad uno strumento di coercizione mediante aggregazione. Quindi il difetto sta nel manico.
Sei veramente un porco: al solo termine pecorella vai in calore![]()
Ultima modifica di Sfigatto; 30/03/2011 alle 21:31 Motivo: UnionePost automatica
Avventuroso ed avventurista membro del GdLP
Oddio.. Se non ho capito male, quello che tu chiami religione con queste parole è in realtà la professione della fede, l'assemblea nella Chiesa di ogni credente. La religione è sì la professione, quanto le leggi e la gerarchia.
Ad ogni modo, la Chiesa e la fede, quelle vere, e di conseguenza pure, non hanno difetti.
Come in ogni cosa, se c'è un difetto, è nell'uomo.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●