Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54

Discussione: Qualcuno ha il camper?

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    comprati anche una dettagliata guida stradale, così voi col camper la smettete di incastrarvi sui passi di montagna dove la strada è talmente stretta che ci passano solo le biciclette

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Citazione Originariamente Scritto da ilgianlu Visualizza Messaggio
    comprati anche una dettagliata guida stradale, così voi col camper la smettete di incastrarvi sui passi di montagna dove la strada è talmente stretta che ci passano solo le biciclette
    straquoto!!
    li trovi ovunque a bloccare tutto....

    e immancabilmente chi guida un camper è incapace a guidare!!
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,278
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le preziose info.Quello che ho acquistato e' abbastanza recente,fine 2004,euro 3,semintegrale,relativamente compatto(5,99 mt),omologato 3 posti letto,pochissimi km(24000),tenuto benino, pochi accessori,ma ha un gavone piuttosto grande.
    io ne ho avuti due.

    il tuo mezzo da come lo descrivi mi sembra l'ideale compromesso tra i tanti translatantici che girano ed i piccoli furgonati ( i primi offrono comfort in sosta ma sono meno agili in strada, gli altri esattamente l'opposto )

    hanno già detto tanto quelli che hanno o hanno avuto esperienze da camperista, io aggiungo solo qualche piccolo "consiglio":

    cacca:non ho capito se il mezzo ha il WC nautico o la cassetta estraibile: il primo è più capiente ma ogni volta che lo devi svuotare devi muovere il mezzo oppure devi procurarti una tanica dedicata con tanto di tubo di collegamento ( sono prodotti specifici che trovi in commercio ) allo scarico.... pratico ma poi ti resta il tanicozzo che devi lavare e deodorare accuratamente e stivare da qualche parte- Se invece hai la cassetta thetford di scarico la stessa è alloggiata in un vano accessibile dall'esterno ma chiuso con chiave,collegata alla tazza. Molto più pratico in quanto dopo l'uso, ritorna nel suo vano dedicato.In entrambi i casi devi utilizzare i prodotti specifici disgreganti e deodoranti.............e comunque le operazioni di scarico sono un lavori di M
    Procurati una confezione di guanti usa e getta, non solo per la manipolazione "robba tua" ma perchè capita che i siti di scarico delle volte non sono proprio sterili....
    Acqua:il serbatoio di carico è unico e serve tutte le utenze. Usala con parsimonia ( due docce del tipo casalingo e devi ricaricare ) Quando finisci la vacanza e sai di non utilizzare il mezzo per un tempo prolungato, svuota per bene tutto, l'acqua ristagna e si formano le alghe che oltre a fare schifo possono intasare la pompa che mette in pressione il sistema. Poi se è inverno e il camper non è in un rimessaggio coperto, rischi che si formi del ghiaccio. Io l'acqua del serba non la utilizzavo per bere e se potevo neanche per cucinare e comunque mi portavo una bottiglia di amuchina e igienizzavo il tutto. Canna dell'acqua di gomma lunga qualche metro ( vendono alcuni prodotti specifici che occupano poco spazio) e procurati delle riduzioni ( tipo quelle per le normali canne da giardinaggio ) in modo di poter utilizzare tutti i tipi di rubinetto che incontrerai.Procurati anche una tanica da almeno una ventina di litri....ti può capitare che sei lontano dal rubinetto e non vuoi muovere il bestione.Ricorda che comunque tanta ne usi tanta ne devi scaricare e che l'acqua sporca nel serbatoio ( acque grigie) in estate dopo un paio di giorni puzza da schifo.Anche in questo caso esistono prodotti deo/disgreganti.E anche quì a fine giro, scarica tutto e utilizzali.Utile un carrellino di quelli pieghevoli.....un centinaio di metri magari in salita con 20 litri di acqua sulle spalle sono una rottura.
    Elettricità: il mezzo dispone di almeno due batterie ( motore e servizi) ammenochè non sei collegato ad una rete esterna ( o non disponi di panneli o generatore ) utilizza tutte le utenze elettriche con parsimonia.
    Portata:occhio al peso, se ti è possibile carica il mezzo in configurazione viaggio e vai su di una pesa pubblica....gli allestitori purtroppo tendono a vendere veicoli che hanno portate esigue....saperlo non guasta e uno si può regolare per tempo.

    azzo ma quanto ho scritto...... avrei altre cose da dire ma mi sembra lunghetto il discorso, se hai qualche richiesta specifica chiedi, che se posso ti dico volentieri la mia.....

    un ultima cosa...... in alcune strade il camper è un lumacone, se ti accorgi che stai creando colonna, rallenta accosta e consenti che ti sorpassino....io almeno mi regolavo così

    buona strada e buone vacanze
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...mai salito una volta su un camper...
    Diamine Dog: x me con Wyatt (e tra poco arriva la compagna!) è una mano santa....

    Lui viene con noi e non c'è problema di alberghi che non accettano cani etc!

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    io ne ho avuti due.

    il tuo mezzo da come lo descrivi mi sembra l'ideale compromesso tra i tanti translatantici che girano ed i piccoli furgonati ( i primi offrono comfort in sosta ma sono meno agili in strada, gli altri esattamente l'opposto )

    hanno già detto tanto quelli che hanno o hanno avuto esperienze da camperista, io aggiungo solo qualche piccolo "consiglio":

    cacca:non ho capito se il mezzo ha il WC nautico o la cassetta estraibile: il primo è più capiente ma ogni volta che lo devi svuotare devi muovere il mezzo oppure devi procurarti una tanica dedicata con tanto di tubo di collegamento ( sono prodotti specifici che trovi in commercio ) allo scarico.... pratico ma poi ti resta il tanicozzo che devi lavare e deodorare accuratamente e stivare da qualche parte- Se invece hai la cassetta thetford di scarico la stessa è alloggiata in un vano accessibile dall'esterno ma chiuso con chiave,collegata alla tazza. Molto più pratico in quanto dopo l'uso, ritorna nel suo vano dedicato.In entrambi i casi devi utilizzare i prodotti specifici disgreganti e deodoranti.............e comunque le operazioni di scarico sono un lavori di M
    Procurati una confezione di guanti usa e getta, non solo per la manipolazione "robba tua" ma perchè capita che i siti di scarico delle volte non sono proprio sterili....
    Acqua:il serbatoio di carico è unico e serve tutte le utenze. Usala con parsimonia ( due docce del tipo casalingo e devi ricaricare ) Quando finisci la vacanza e sai di non utilizzare il mezzo per un tempo prolungato, svuota per bene tutto, l'acqua ristagna e si formano le alghe che oltre a fare schifo possono intasare la pompa che mette in pressione il sistema. Poi se è inverno e il camper non è in un rimessaggio coperto, rischi che si formi del ghiaccio. Io l'acqua del serba non la utilizzavo per bere e se potevo neanche per cucinare e comunque mi portavo una bottiglia di amuchina e igienizzavo il tutto. Canna dell'acqua di gomma lunga qualche metro ( vendono alcuni prodotti specifici che occupano poco spazio) e procurati delle riduzioni ( tipo quelle per le normali canne da giardinaggio ) in modo di poter utilizzare tutti i tipi di rubinetto che incontrerai.Procurati anche una tanica da almeno una ventina di litri....ti può capitare che sei lontano dal rubinetto e non vuoi muovere il bestione.Ricorda che comunque tanta ne usi tanta ne devi scaricare e che l'acqua sporca nel serbatoio ( acque grigie) in estate dopo un paio di giorni puzza da schifo.Anche in questo caso esistono prodotti deo/disgreganti.E anche quì a fine giro, scarica tutto e utilizzali.Utile un carrellino di quelli pieghevoli.....un centinaio di metri magari in salita con 20 litri di acqua sulle spalle sono una rottura.
    Elettricità: il mezzo dispone di almeno due batterie ( motore e servizi) ammenochè non sei collegato ad una rete esterna ( o non disponi di panneli o generatore ) utilizza tutte le utenze elettriche con parsimonia.
    Portata:occhio al peso, se ti è possibile carica il mezzo in configurazione viaggio e vai su di una pesa pubblica....gli allestitori purtroppo tendono a vendere veicoli che hanno portate esigue....saperlo non guasta e uno si può regolare per tempo.

    azzo ma quanto ho scritto...... avrei altre cose da dire ma mi sembra lunghetto il discorso, se hai qualche richiesta specifica chiedi, che se posso ti dico volentieri la mia.....

    un ultima cosa...... in alcune strade il camper è un lumacone, se ti accorgi che stai creando colonna, rallenta accosta e consenti che ti sorpassino....io almeno mi regolavo così

    buona strada e buone vacanze
    Grazie mille per i consigli,tutti molto utili e ben esposti.per quanto riguarda il fatto di creare intralcio sulle strade,ho cercato di prendere un mezzo che abbia le caratteristiche di agilita' e velocita' paragonabili ad un grosso furgone,inoltre credo,avendo guidato la maggior parte dei veicoli terrestri su gomma(sono,tra le altre cose,un autotrasportatore con tutte le patenti)di non essere proprio un imbranato alla guida... Poi so benissimo che il buon senso servira' sempre,come tenere controllati gli specchietti(come odio quelli che non sanno nemmeno cosa siano) ed evitare strade/orari a rischio.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Grazie mille per i consigli,tutti molto utili e ben esposti.per quanto riguarda il fatto di creare intralcio sulle strade,ho cercato di prendere un mezzo che abbia le caratteristiche di agilita' e velocita' paragonabili ad un grosso furgone,inoltre credo,avendo guidato la maggior parte dei veicoli terrestri su gomma(sono,tra le altre cose,un autotrasportatore con tutte le patenti)di non essere proprio un imbranato alla guida... Poi so benissimo che il buon senso servira' sempre,come tenere controllati gli specchietti(come odio quelli che non sanno nemmeno cosa siano) ed evitare strade/orari a rischio.
    Ho guidato un mastodonte da 7 posti letto con mansarda di un 2/3 anni fa, 125 cv....era più agile e veloce della mia C3! Erano gli altri ad intralciare me e non il contrario.

    Penso che con il tuo non avrai problemi, i drammi sono per quelli che hanno 60 cv, come me, e devono sempre stare attenti!

    Ma l'anno prossimo cambio motore e metto l'idroguida....aaahhhhh se la metto!

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di pelo1986
    Data Registrazione
    06/10/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Nessuna!
    Messaggi
    107
    Noi abbiamo un camper e come esperienza secondo me è carina.
    Penso che un'esperienza carina possa poi diventare stupenda portandosi dietro in garage una bella moto per poter girare agevolmente.
    Il problema principale del camper infatti sono proprio i piccoli spostamenti.
    Consigli pratici particolari non ce ne sono escludendo le solite cose di fare prudenza perchè non è una macchina e di ricordarsi sempre che sotto i ponti si passa peggio. Magari ecco: ricordarsi di chiudere gli sportelli e ricordarsi di togliere di mezzo tutto ciò che potrebbe cadere.
    Poi ci sono altre mille migliorie da poter effettuare, ma quelle sono soggettive e spero tu avrai tempo e voglia di farle perche secondo me quella della personalizzazione è la parte più bella del camper!

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    ma perchè c'è la moda recente di togliere le gemelle dietro a favore della ruota singola?

    perde un sacco in stabilità, senza contare che se fori sei bloccato mentre con le gemelle puoi continuare
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di pelo1986
    Data Registrazione
    06/10/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Nessuna!
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    ma perchè c'è la moda recente di togliere le gemelle dietro a favore della ruota singola?

    perde un sacco in stabilità, senza contare che se fori sei bloccato mentre con le gemelle puoi continuare
    La soerché il transit beve come un alcolizzato!

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    Citazione Originariamente Scritto da pelo1986 Visualizza Messaggio
    La soerché il transit beve come un alcolizzato!
    ok...e tutte le altre marche?
    non ci credo che sia solo una questione di consumi, anche perchè personalmente continuerei a preferire la stabilità
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vendo camper
    Di IACH nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/04/2009, 19:51
  2. w il camper
    Di andre_ nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 15:33
  3. Camper T-Day
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 11/05/2007, 08:25
  4. Un Camper Speciale
    Di apollo-il-barbaro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27/03/2007, 10:48
  5. Vendo Camper
    Di Black Death nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/02/2007, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •