Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Quale macchina fotografica portereste con voi in moto?

Partecipanti
24. Non puoi votare in questo sondaggio
  • REFLEX

    8 33.33%
  • EVIL

    1 4.17%
  • COMPATTA

    12 50.00%
  • TUTTE

    3 12.50%
Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41

Discussione: Moto & Macchine Fotografiche...

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    quindi l'effetto delle foto con la messa a fuoco lo si ottiene solo con le reflex?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    non fate così...sono una sega in fotografia

    scusami ma con la digitale compatta non si ottiene la profondità di campo o sbaglio?

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Non è che non si ottiene, la lunghezza focale è minima, le lenti sono molto piccole quindi la profondità di campo è molto grande, quindi tutto a fuoco e poco o niente bokeh (sfocato)

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    votato compatta, ma secondo me la soluzione è un bel cell dotato di fotocamera seria così si evita di portarsi peso inutile in moto e troppa roba che non si sa mai dove mettere

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Non è che non si ottiene, la lunghezza focale è minima, le lenti sono molto piccole quindi la profondità di campo è molto grande, quindi tutto a fuoco e poco o niente bokeh (sfocato)
    ok...con bridge/evil c'è abbastanza lunghezza focale per ottenere profondità o è come sulle compatte?

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    ok...con bridge/evil c'è abbastanza lunghezza focale per ottenere profondità o è come sulle compatte?
    dipende dall'obiettivo... comunque credo che bridge ed evil siano due robe differenti...


  9. #38
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ho recentemente venduto la mia unica macchina fotografica, una Nikon serie S compatta molto base, 7MP e le altre specifiche non le sto ad elencare ad un prezzaccio...

    Adesso avrei bisogno di comprarne una nuova, Canon o Nikon o altre non ha importanza, volevo sapere piuttosto la tipologia di macchine che si possono portare con "tranquillità" in moto...

    Mi è stato raccontato da un amico (non un esperto) che aveva sentito dire (e già qui iniziamo bene) che a portare REFLEX in moto si rovinano le componenti interne... Che voi sappiate è vero? La porterei nello zaino o in una borsa da serbatoio.

    Dovrei piuttosto orientarmi nuovamente su una COMPATTA o una EVIL? Vorrei fare un acquisto che mi vada bene appunto sia per i giri con gli amici, che per tutte le altre possibili situazioni, vacanze, sport, viaggi, al tempo stesso vorrei qualcosa che mi dia una buona qualità d'immagine...

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

    Lamps!
    Guarda, rispondo in merito alla loro delicatezza. E' vero che le digitali sono più delicate delle analogiche (quelle di una volta a pellicola fatte di ferro e con gli ingranaggi di un tritacarne) ma è pur vero che, se le porti in auto le puoi portare in moto. Se la fotografia è la tua passione io ti consiglierei sicuramente una buona reflex, anche non necessariamente costosissima, ma di una buona marca. Nikon e Sony sono le mie preferite. Sony ha uno stabilizzatore d'immagine interno che ti funzionerà con tutte le ottiche che successivamente vorrai aggiungerle. Per portarle in giro con te, un bello zainetto fotografico, buono (alcuni hanno anche le tracolle leggermente ammortizzate). D'altronde, i documentaristi ed i reporter, come credi trattino la loro attrezzatura? E' vero anche che, a volte, le tratti con le pinze e si scassano lo stesso. Ti sconsiglierei soltanto un corredo estremamente professionale e costoso (macchine reflex a formato pieno di ultimissima generazione, obiettivi Zaiss e similari ecc.) Perchè potere fare accidentalmente cadere un attrezzatura da 9.000/12.000 euro per terra, anche se con lo zainetto apposito...ferma momentaneamente il cuore con gravi conseguenza per la salute.

    Citazione Originariamente Scritto da Asx Visualizza Messaggio
    votato compatta, ma secondo me la soluzione è un bel cell dotato di fotocamera seria così si evita di portarsi peso inutile in moto e troppa roba che non si sa mai dove mettere

    "con tutto il rispetto mi è scappato...
    Ultima modifica di devargas; 21/04/2011 alle 12:22 Motivo: UnionePost automatica

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    "con tutto il rispetto mi è scappato...
    so benissimo che un cell non può raggiungere una macchina fotografica, ma non posso andare in giro con le borse apposta per portarmi dietro la macchina fotografica con flash, obbiettivo, etc.

    già nel marsupio litigo per farci stare 2 cell, portafogli, documenti, custodia occhiali e poc'altro

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da Asx Visualizza Messaggio
    so benissimo che un cell non può raggiungere una macchina fotografica, ma non posso andare in giro con le borse apposta per portarmi dietro la macchina fotografica con flash, obbiettivo, etc.

    già nel marsupio litigo per farci stare 2 cell, portafogli, documenti, custodia occhiali e poc'altro
    Questo è vero, ma io, per esempio, scindo tra l'uscita normale con gli amici (nella quale uso una compattina o il telefonino) generalmente per foto ricordo dei partecipanti e senza particolari velleità, oppure una vera e propria uscita fotografica. Nell'uscita fotografica, con l'apposito zainetto, ti porti quello che vuoi e lo usi senza compromessi. Oltretutto, la moto è un mezzo favoloso per potere perlustrare fotograficamente, ti ci puoi fermare ovunque, anche su di un cavalcavia. Anzi, a dire il vero, mi piacerebbe proprio partecipare ad una uscita in moto propriamente ed esclusivamente fotografica. Magari la organizzeremo.

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 09/05/2021, 06:41
  2. Nuove gallerie fotografiche delle moto degli utenti del forum
    Di Marco Manila nel forum Presentazioni
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 08/07/2015, 22:51
  3. Maledette macchine
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/09/2009, 08:19
  4. moto e macchine nei film
    Di montella_9 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/07/2008, 19:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •