REFLEX
EVIL
COMPATTA
TUTTE
Non è che non si ottiene, la lunghezza focale è minima, le lenti sono molto piccole quindi la profondità di campo è molto grande, quindi tutto a fuoco e poco o niente bokeh (sfocato)
votato compatta, ma secondo me la soluzione è un bel cell dotato di fotocamera seria così si evita di portarsi peso inutile in moto e troppa roba che non si sa mai dove mettere![]()
Guarda, rispondo in merito alla loro delicatezza. E' vero che le digitali sono più delicate delle analogiche (quelle di una volta a pellicola fatte di ferro e con gli ingranaggi di un tritacarne) ma è pur vero che, se le porti in auto le puoi portare in moto. Se la fotografia è la tua passione io ti consiglierei sicuramente una buona reflex, anche non necessariamente costosissima, ma di una buona marca. Nikon e Sony sono le mie preferite. Sony ha uno stabilizzatore d'immagine interno che ti funzionerà con tutte le ottiche che successivamente vorrai aggiungerle. Per portarle in giro con te, un bello zainetto fotografico, buono (alcuni hanno anche le tracolle leggermente ammortizzate). D'altronde, i documentaristi ed i reporter, come credi trattino la loro attrezzatura? E' vero anche che, a volte, le tratti con le pinze e si scassano lo stesso. Ti sconsiglierei soltanto un corredo estremamente professionale e costoso (macchine reflex a formato pieno di ultimissima generazione, obiettivi Zaiss e similari ecc.) Perchè potere fare accidentalmente cadere un attrezzatura da 9.000/12.000 euro per terra, anche se con lo zainetto apposito...ferma momentaneamente il cuore con gravi conseguenza per la salute.
"con tutto il rispetto mi è scappato...
![]()
Ultima modifica di devargas; 21/04/2011 alle 12:22 Motivo: UnionePost automatica
so benissimo che un cell non può raggiungere una macchina fotografica, ma non posso andare in giro con le borse apposta per portarmi dietro la macchina fotografica con flash, obbiettivo, etc.
già nel marsupio litigo per farci stare 2 cell, portafogli, documenti, custodia occhiali e poc'altro![]()
Questo è vero, ma io, per esempio, scindo tra l'uscita normale con gli amici (nella quale uso una compattina o il telefonino) generalmente per foto ricordo dei partecipanti e senza particolari velleità, oppure una vera e propria uscita fotografica. Nell'uscita fotografica, con l'apposito zainetto, ti porti quello che vuoi e lo usi senza compromessi. Oltretutto, la moto è un mezzo favoloso per potere perlustrare fotograficamente, ti ci puoi fermare ovunque, anche su di un cavalcavia. Anzi, a dire il vero, mi piacerebbe proprio partecipare ad una uscita in moto propriamente ed esclusivamente fotografica. Magari la organizzeremo.![]()