Secondo me è tutta questione di come lo si abitua.
Se la cuccia è ben coibentata e dentro ci si mette una coperta o dei maglioni di lana con le temperature (e anche l'umidità) che possono esserci qua in Sardegna non ci sono problemi.
E se lo si abitua a star fuori si rinforza anche il sistema immunitario e diventa ancora meno esposto a malanni vari.
Ricordiamoci che è un cane, non un bambino![]()
e si... così dorme sopra anche le coperte umide...
cane oppure no, quelli di piccola razza hanno tutti in miniatura.
non è obbligatorio prendere un cane e se il passo deve essere fatto, questo dovrebbe prima tener conto della sua salute e del suo benessere.
visto che ci sono queste perplessità, magari consultare un esperto cinofilo che potrebbe consigliare al meglio una razza adeguata di cane adeguata a stazionare fuori in inverno e in estate.
si parlava di cani di piccola razza, testa a randello!
che il cane abbia il maglione quello non è naturale,trattare un cane come un bambino quello non è naturale,il cane SA quello che è meglio per lui ha l'istinto che lo porta a saper fare le scelte giuste per la sua soppravvivenza,tu mi vorresti far credere che un cane di piccola taglia se non è dentro casa non sopravviverebbe,ma non è vero assolutamente.
Puoi star certo che sta peggio un cane in appartamento che non in giardino![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Per non farlo ammalare dovrai tenerlo così...
![]()
stai cannando alla grande, le razze come il carlino non esistono in natura, non è un lupo, è stata fatta una selezione dall'uomo e non dalla natura, chiedi a qualsiasi veterinario su cosa è meglio per questa razza
alcune razze di cani (e non solo piccole....il Boxer per esempio) preferiscono stare in un monolocale ma a contatto con il padrone che in una prateria da soli....