Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
DICE L'ORACOLO:
...a mio modesto parere la SF non sostituisce nessun monster, tanto è vero che è appena uscito il monster 1100 EVO a completare la gamma, la SF è un modello a se, con un obiettivo secifico che non prevede gamma in termini di cilindrata, tanto meno intermedia, secondo me l'unica evoluzione del modello attuale sarà la SF1198, considerato che già il basamento è del 1198, fare un modello 848 sarebbe appiattire ancora di più il mercado della 1098 che non credo sia il modello commerciale Ducati come lo è stato il monster anni fà...
...poi vi dò un paio di notizie ufficiali dal mondo Ducati:
1 - la linea di montaggio SF è ferma, non ne producono più per il momento;
2 - la Verlicchi, famosa ditta che produce i fantastici telai a traliccio anche per Ducati, è fallita e dal prossimo anno le nuove SBK2012 monteranno un telaio di concezione classica adeguandosi alle jap e abbandoneranno il monobraccio.
...da queste considerazione è facile pensare ad un aggiornamento di tutta la gamma in funzione delle notizie succitate...
...quindi secondo me niente SF848, mejo così!![]()