Su questo ti quoto e ti straquoto ... la società, la scuola può fare molto, molto di più. Posso però dirti che i ragazzi spesso vivono i nostri esempi, le nostre preoccupazioni, i nostri consigli come cose da vecchi, moralismi con il solo fine di frustrare le loro aspettative. Ho conosciuto ragazze e ragazzi, visto che ci lavoro, che pur avendo avuto la giusta informazione si rifiutano di proteggersi. In definitiva il succo del discorso é quello della piena autonomia e della libertà individuale, senza forse capire che si può raggiungere gli stessi obiettivi senza mettere a repentaglio la propria vita. Diciamo che l'informazione priva del giusto mezzo educativo a volte può stimolare negativamente. Lasciarsi aiutare, come genitori, anche da quegli amici di famiglia che si vede che hanno una buona influenza sui nostri figli é anche una buona strada.