prima di firmare una proposta del genere mi piacerebbe che le regole fossero un pò modificate
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
è una proposta di legge, se passa verrà discussa in parlamento
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
per prima cosa i limiti 0,5 non significa un cazzo
gli effetti dell'assunzione di alcool cosi come quella di droghe è soggettivo tu non mi puoi paragonare a qualsiasi persona in italia,sono unico,se per te 0,5 non è nulla per me può essere fin troppo,seconda cosa i controlli post ritiro,perchè mi devo sentire un drogato o uno socialmente disagiato e andare a fare analisi e contro analisi,magari come qui a oristano al sert in mezzo ai tossici perchè ho il limite che tu hai imposto a cazzo più alto???
ASSURDO,e poi non capisco queste analisi con anni di distanza dal fatto
ma se parcheggio in sosta vietata cosa fai mi togli 2 punti sulla fiducia ogni 5 anni perchè l'ho fatto una volta![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
E' proprio per questo che la rilevazione dello stato di ebbrezza deve essere diversa dalla tabelli dei valori alcolemici. Magari basterebbe dare in dotazione alle pattuglie un pc sul quale eseguire una serie di test studiati scientificamente per rilevare ad esempio la velocità nel reagire ad un evento, la capacità di eseguire semplici associazioni o operazioni, ecc., se vogliamo una sorta di videogioco che metta alla prova sia le reazioni fisiche che mentali del soggetto.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
sicuramente un test attitudinario tipo quelli che fanno in america per valutare lo stato psicologico di chi guida potrebbe essere utile, comunque un dato soggettivo base come valore su cui porre le basi ci deve essere.
Paesi come la Polonia Austria Germania, hanno gia messo regole molto rigide.
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
Non c'è problema se le regole sono più rigide,il problema sorge quando vengono applicate male,e secondo me se non si riesce a fare dei distinguo efficaci possiamo solo peggiorare la cosa,io sono favorevolissimo a qualsiasi mezzo che mi certifiche che non sono in grado di guidare o potenzialmente pericoloso,ma lo 0,5 non mi basta
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Ho letto un pò velocemente la proposta e non mi piace.
Non mi piace il determinismo che si viene a stabilire.
La sospensione della patente scatta anche per un livido sul culo.
C'è una magistratura (nella quale non ripongo nessuna fiducia, è vero) che dovrebbe giudicare. Gli strumenti li ha, basterebbe applicarli e giudicare con serietà prima ancora che con severità.
Le soluzioni draconiane non hanno mai risolto nulla, se poi lì'applicazione di tali norme è balorda. E se sono norme troppo severe ci troveremmo ad avere casi di ingiustizia giusta e di giustizia ingiusta......perchè l'applicazione viene fatta a caso..
Anche la revoca permanente della patente in modo automatico non mi convince. Si devono valutare i fatti e le circostanze, non si possono proporre degli automatismi come quelli di questa proposta. In fondo questa prposta di legge è una dichiarazione che la magistratura non fa e/o non sa fare oppure non vuole fare il suo mestiere... ma non c'è il coraggio di dichiararlo apertamente e si ricorre all'inasprimento delle pene come pannicello caldo, dimenticando che poi quelle stesse norme verranno mal gestite esattamente come le attuali.