Considera che alcune banche finanziano persino la costruzione di case prefabbricate di qualunque materiale. Uno dei requisiti è, ovviamente, il progetto approvato e l'altro è che la fornitrice abbia una certificazione europea (ISO etc).
Considera che alcune banche finanziano persino la costruzione di case prefabbricate di qualunque materiale. Uno dei requisiti è, ovviamente, il progetto approvato e l'altro è che la fornitrice abbia una certificazione europea (ISO etc).
Me abbiamo fatte un paio di aziemde agricole per dei facoltosi clienti, ci sono dei calcoli particolari per la casa del fattore, dei dipendenti, e per i ricovero attrezzi o animali.
Ma io non mi occupavo dei calcoli, bisogna affidarsi ad un tecnico che ne ha già curate e pratico.
TCP e' troppo profescional ... sto imparando un sacco di roba su questo TREDDDD ...
Grandi!
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
La scelta è stata della proprietà...dire "in legno" o "prefabbricata" è comunque sbagliato.
In legno è la struttura portante, che poi una volta finita la casa non la vedi.
Le finiture sono quelle standard delle case "italiane", quindi intonaco, cartongesso, ecc.
Visto che ora ormai tutte le coperture si realizzano, per motivi economici, estetici e di isolmento, in legno non ci dovrebbero essere problemi se il legno è utilizzato anche per le strutture portanti verticali. Non pensate al legno massello, quello utilizzato è legno lamellare.
Poi ci sono molti pro e molti contro che se vuoi ti posso elencare.
Concordo in pieno...per quanto mi riguarda, professionalmente parlando ho incontrato vari tecnici di alcune aziende Leader in questo tipo di mercato e ho toccato con mano le case realizzate....se realizzate da ditte serie si può vivere tranquilli tutta la vita, è ovvio che le manutenzioni vanno fatte come per una abitazione "tradizionale".
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Si stava meglio quando si stava meglio.
Ultima modifica di Gian; 07/06/2011 alle 14:46 Motivo: UnionePost automatica
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Ti uso per un mio dubbio: le chiamano case ecologiche e via dicendo, ma come vengono trattati i materiali "vivi" come il legno?
Se vengono messi in autoclave o trattati con vernici per garantirne la durata non è che poi col riscaldamento questi materiali vengano rilasciati nell'ambiente e uno vive perennemente in una serra chimica?
Un pò come succede per le case in classe A dove non c'è ricircolo di aria se non quello forzato, ricettacolo di germi.