Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57

Discussione: La Grecia sull'orlo del baratro.......

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    che sia da monito per gli altri paesi europei.
    lo stato è come un azienda, se il tuo fatturato è quello e non ci stai dentro devi tagliare i costi, i governi fin ora hanno sempre aumentato il fatturato aumenntando le tasse, con grandi ripercussioni sull'economia.
    spero che anche l'Italia inizi a fare quello che tutto il popolo italiano si aspetta tagliare i costi della politica dimezzare politici e tutte le spese inutili che questi sostengono.
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,389
    [QUOTE=tormento;4801524]evviva il comunismo e la libertà......


    Secondo te il comunismo da la libertà?
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    La possibilità di ristrutturare esiste, certo che gli equilibri politici, successivamente, andrebbero a cambiare, come già lo stanno facendo, a favore delle nuove potenze (Cina in primis, India, Corea...) che acquisiranno il debito. D'altronde l'America per prima è decisamente messa male, sorretta per l'appunto dalla Cina. Una differenza che noto, da ignorante, è che da noi i soldi che girano son fumosi, irreali, fittizi. Da noi girano miliardi di euro che, nella realtà, non sono NULLA. In Cina, i soldi corrispondono a produzione industriale. Ora come ora, 1 prodotto industriale su 5 è prodotto in Cina!!! Bisogna riavvicinare il valore del denaro al valore della produzione, da almeno un decennio, nell'est del mondo costruiscono palazzi di cemento, noi palazzi di carta velina. Questo sistema porta anche ad una redistribuzione della ricchezza estremamente iniqua, con evidente differenziazione tra le classi sociali. La storia però insegna che la ricchezza si concentra finchè diventa talmente pesante che l'atmosfera intorno non la regge più ed essa cade, redistribuendosi, non senza qualche disgrazia correlata. Poi la nostra attuale educazione riguardo a denaro, risparmio, valori di vita, beh, non aiuta di certo. Dobbiamo ringraziare certamente i nostri nonni per i risparmi, non dimentichiamoci però che attualmente è molto più difficile risparmiare anche solo rispetto a 20 anni fa, quando la cultura consumistica era già ben inculcata e cavalcata.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  5. #34
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Se tagli gli stipendi e aumenti le tasse, come fai a rilanciare l'economia? La ammazzi col risultato che scende il pil e cresce il rapporto deficit pil solo per il fatto che il secondo scende...
    Sono politiche suicide, tutte uguali e con esito simile, vedere il colosso giappone, purtroppo non c'é mezzo politico lungimirante, una banda di imbecilli...
    Se salta l'europa saremo tutti nella merda, solo la germania potrà camminare con le proprie gambe, noi saremo sottomessi dalla dittatura indocinese.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di wlecurve
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Caorso (PC)
    Moto
    Speed triple 1050
    Messaggi
    4,856
    Citazione Originariamente Scritto da giulio Visualizza Messaggio
    che sia da monito per gli altri paesi europei.
    lo stato è come un azienda, se il tuo fatturato è quello e non ci stai dentro devi tagliare i costi, i governi fin ora hanno sempre aumentato il fatturato aumenntando le tasse, con grandi ripercussioni sull'economia.
    spero che anche l'Italia inizi a fare quello che tutto il popolo italiano si aspetta tagliare i costi della politica dimezzare politici e tutte le spese inutili che questi sostengono.
    Magari...ma mi sa che sperare in quanto hai detto sia tempo perso....come puo' un politico come quelli che abbiamo al governo tagliarsi lo stipendio e tutte le agevolazioni di cui gode? Potrebbe farlo un politico idealista ed onesto disposto a mettersi in gioco per il bene del paese....tu ne conosci qualcuno?
    Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    La Grecia sull'orlo del baratro........

    Allarme della Bce nel suo rapporto semestrale: la crisi greca «ha il potenziale per creare effetti di contagio».....

    La sua crisi potrebbe avere effetti anche per il nostro Paese....?

    Intanto i Greci gridano al Governo.... "Non ti pago"....ma più che una commedia...il tutto fa presagire ad una tragedia.......greca naturalmente.




    «L'Ue a rischio stabilità finanziaria» - Corriere della Sera


    E i greci gridano: "Non ti pago!" - Crisis
    Porca troia....l'8 luglio devo andare proprio ad Atene perchè un mio amico si sposa con una greca. Proprio ad Atene per il matrimonio zio cane.....
    Ed ho pura pagato il viaggio e pernotto
    Ariporca troia!!!!
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Chi ha generato, di speculazione in speculazione, queste crisi, DEVE pagare queste crisi. Nessun altro.
    peccato che alla fine paghi sempre il cretino del popolano...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio



    Ma io ultimamente vedo riempirsi la bocca un po tutti destra e manca.

    Quindi tu la libertà la vedi come una brutta malattia dove la medicina giusta è la dittatura,magari comunista o scusa di sx.
    Per carità, lungi da me simili idee! Quanto alla libertà ho semplicemente constatato l'abuso e l'utilizzo improprio (per non dire proprio in malafede) del termine, manco che il solo pronunciarlo possa essere una patente di purezza, virtù, autenticità. Quanto al liberismo, inteso ovviamente (ma vale la pena ribadirlo) economico, ritengo sia, nei fatti, in antitesi con il concetto stesso di libertà dato che propugna la tirannia dei mercati ed abbiamo visto tutti come va a finire.
    Quindi nessun prurito dittatoriale, tranquillo, al contrario, ad esempio, di chi è uno stalinista puro nelle sue visioni su lavoro e potere, anche se travestito da ministro "di destra".
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    La possibilità di ristrutturare esiste, certo che gli equilibri politici, successivamente, andrebbero a cambiare, come già lo stanno facendo, a favore delle nuove potenze (Cina in primis, India, Corea...) che acquisiranno il debito. D'altronde l'America per prima è decisamente messa male, sorretta per l'appunto dalla Cina. Una differenza che noto, da ignorante, è che da noi i soldi che girano son fumosi, irreali, fittizi. Da noi girano miliardi di euro che, nella realtà, non sono NULLA. In Cina, i soldi corrispondono a produzione industriale. Ora come ora, 1 prodotto industriale su 5 è prodotto in Cina!!! Bisogna riavvicinare il valore del denaro al valore della produzione, da almeno un decennio, nell'est del mondo costruiscono palazzi di cemento, noi palazzi di carta velina. Questo sistema porta anche ad una redistribuzione della ricchezza estremamente iniqua, con evidente differenziazione tra le classi sociali. La storia però insegna che la ricchezza si concentra finchè diventa talmente pesante che l'atmosfera intorno non la regge più ed essa cade, redistribuendosi, non senza qualche disgrazia correlata. Poi la nostra attuale educazione riguardo a denaro, risparmio, valori di vita, beh, non aiuta di certo. Dobbiamo ringraziare certamente i nostri nonni per i risparmi, non dimentichiamoci però che attualmente è molto più difficile risparmiare anche solo rispetto a 20 anni fa, quando la cultura consumistica era già ben inculcata e cavalcata.
    Fondamentalmente sono d'accordo, la spinta verso il terziario avanzato ci impone di produrre aria fritta e farla pagare cara, dopo aver creato il bisogno di aria fritta. Non può funzionare e non serve un nobel in economia per accorgersene.

    Direi che il secondo evidenziato è diretta conseguenza del primo, ci tocca un gran bel "mea culpa".
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da gadano Visualizza Messaggio
    Io ho comprato casa indi ho pulito il melo
    si ma se lo stato ha bisogno di grano in un'eventuale ipotesi nefasta e soldi nelle tasche non ci sono la casa di propieta..aiai che fine fara'

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Valentino (non Rodolfo, nemmeno lo stilista...) nel baratro... di chi la colpa?
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 176
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 18:50
  2. Grecia
    Di ogeko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 30/05/2011, 05:55
  3. Grecia
    Di ferrante nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/06/2010, 21:07
  4. ahh, la grecia....
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/05/2009, 11:14
  5. grecia
    Di triumphino nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/03/2009, 18:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •