Se m'imponessero una cosa del genere la venderei, nonostante lo porti sempre l'abbigliamento tecnico, però come hanno detto in tanti la moto è libertà!!!
Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!
Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)
No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.
No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!
Se m'imponessero una cosa del genere la venderei, nonostante lo porti sempre l'abbigliamento tecnico, però come hanno detto in tanti la moto è libertà!!!
Quoto tutto quello che dici , anche se ( da cinquantenne ) ti dico che senza arrivare ad un abbigliamento da bikers abituati al Mugello , qualche pezzo tecnico ci sta . Ma non tutti , molti come me e della mia stessa età o oltre , ( tranne ovvio qualche rara eccezione ) magari padri di famiglia , alcuni già nonni , intendono la moto ormai come uno svago " rilassante " e quindi , a parte qualche brevissima smanettata in autostrade semideserte , per il resto hanno un'andatura , come dire , turistica.
Il tuo sfogo non solo è lecito , ma penso che sarà dai molti qui condiviso .
Ciao Marco e buone smanettate , ma mica con le infradito neehh !![]()
East or West , home is best .
ti ammazzi sulla 125 come sulla 1200,
il casco integrale ci vuole sempre non serve il ilmite sulla cavalleria
anche in bici, x dire
altrimenti col 1200 potresti andare + veloce che col 125 su strada, invece i limiti sono uguali per tutti
contrario agli obblighi anche se mi fa tristezza vedere gente non protetta
Ultima modifica di Intrip; 21/06/2011 alle 07:29
Io sarei curiosa di sapere come vivono la moto quelli che favorevoli all'obbligo
dell'abbigiliamento....................
sciò
La vivono bene!!!
Sinceramente quelli che mi sfrecciano di fianco in bermuda e t-shirt quando io sono tornato da un bel giro sui passi e indosso guanti,giubbino, paraschiena, casco integrale, pantaloni con le protezioni, stivali ecc... sono sotto il sole di Bologna a 30° dentro di me penso:
"impenna pure al semaforo e sfreccia a 130km/h in città..." se sei contento così... io ho già fatto il mio bel giro in tutta sicurezza...
cmq il discorso è semplice:
protezione= prevenzione.
ma poi, prevenzione da cosa?
prevenzione della salute?
quali sono i danni più subiti negli incidenti in moto?
escoriazioni? fratture? per le fratture le protezioni fanno ben poco ragazzi..
in tutta onestà prima di studiare l'abbigliamento obbligatorio andrebbero studiate soluzioni alternative ai guard rail: altrimenti manco con armature medioevali uno se la cava..
Sono d'accordo sul fatto che su un 125 ci si può far male come su un 1.200 e che effettivamente la cilindrata non è un indice giusto per stabilire l'abbigliamento tecnico...
Però fatico a trovare un'altra discriminante... magarti città/strade extraurbane potrebbe essere un criterio...ma vale anche lo stesso discorso la città è pericolosissima...a volte più dei passi montani...
Però ad esempio per andare al lavoro io faccio un'uscita di tangenziale e poi traffico cittadino... quindi teoricamente dovrei cambiarmi...
E' difficile stabilire...