Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Sareste favorevoli a rendere obbligatorie le protezioni per i motociclisti?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!

    7 9.86%
  • Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)

    21 29.58%
  • No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.

    42 59.15%
  • No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!

    1 1.41%
Pagina 13 di 40 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 392

Discussione: In moto abbigliamento tecnico obbligatorio per pilota e passeggero!!!

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di nanni
    Data Registrazione
    27/06/08
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    Thruxton 1200 competition green 2016
    Messaggi
    5,305
    Se m'imponessero una cosa del genere la venderei, nonostante lo porti sempre l'abbigliamento tecnico, però come hanno detto in tanti la moto è libertà!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di gunman
    Data Registrazione
    16/05/11
    Località
    N-S-E-W e ogni tanto Milano
    Moto
    ce l'avevo .......
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente Scritto da Deluxe81 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    forse non sarete d'accordo con me... ma io sarei favorevole ad inserire questa norma nel Codice della Strada...

    Da una certa cilindrata e cavalleria adotterei l'obbligo di indossare abbigliamento tecnico: oltre al casco - rigorosamente integrale - proporrei di inserire almeno i guanti, il giubbino con le protezioni (magari con paraschiena obbligatorio)e forse gli stivali...
    Idem per passeggero a bordo...

    Credo che queste cose siano scontate per i motociclisti "seri", che usano la moto per girare sui passi tra le curve ecc...

    Sinceramente, quando esco nei miei giretti del weekend, non riesco più a salire in moto se non indosso tutto il necessario...(compresi pantaloni con saponette che probabilmente non strusceranno mai sull'asfalto) e nei rari casi in cui porto i jeans, la mia andatura si riduce al turismo puro... senza mai esagerare..

    C'è invece una categoria di motociclisti ai quali imporrei questa norma:
    Sono quelli che vano in giro in moto tutti i giorni su supersportive, enduro, mothard, naked, custom...ecc...
    Convinti che una maglietta ed un pantaloncino con un casco jet siano sufficienti: "tanto vado piano, che vuoi che mi succeda..."

    C'è anche un'altra categoria... i motociclisti "sboroni" cittadini:
    Quelli che caricano sù una bella figa con tanto di tacco 12 e gonna, sulla loro potente moto... ti affiancano ai semafori... e partono impennando (sempre in bermuda) a 200km/h in mezzo al traffico cittadino... "li guardo e mi fanno pena... sono appena tornato da 1.200km sui passi dolomitici e mi metto a tirare in città con un ragazzino stupido? Sparati...."

    Scusate lo sfogo... ma da quando ho iniziato a capire un po' di moto... non li sopporto quasi quanto non sopporto gli scooteristi esagitati con i T-Max elaborati... che ti sverniciano in città...ma quando si fermano al semaforo ti guardano con la faccia "vorrei la moto..ma non posso....però visto come i ho sverniciato??!!"

    Allora, secondo me rendere obbligatorio l'abbigliamento tecnico, farebbe automaticamente fuori una buona parte di questi pazzi esagitati, che magari saranno anche dei gran manici... ma quando volano in terra in pantaloncini corti (e prima o poi succede!!!) le cicatrici se le portano dietro tutta una vita...

    Aspetto commenti in merito...
    Grazie,
    Marco.
    Quoto tutto quello che dici , anche se ( da cinquantenne ) ti dico che senza arrivare ad un abbigliamento da bikers abituati al Mugello , qualche pezzo tecnico ci sta . Ma non tutti , molti come me e della mia stessa età o oltre , ( tranne ovvio qualche rara eccezione ) magari padri di famiglia , alcuni già nonni , intendono la moto ormai come uno svago " rilassante " e quindi , a parte qualche brevissima smanettata in autostrade semideserte , per il resto hanno un'andatura , come dire , turistica.
    Il tuo sfogo non solo è lecito , ma penso che sarà dai molti qui condiviso .
    Ciao Marco e buone smanettate , ma mica con le infradito neehh !
    East or West , home is best .

  4. #123
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    ti ammazzi sulla 125 come sulla 1200,
    il casco integrale ci vuole sempre non serve il ilmite sulla cavalleria
    anche in bici, x dire

    altrimenti col 1200 potresti andare + veloce che col 125 su strada, invece i limiti sono uguali per tutti

    contrario agli obblighi anche se mi fa tristezza vedere gente non protetta
    Ultima modifica di Intrip; 21/06/2011 alle 07:29

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Io sarei curiosa di sapere come vivono la moto quelli che favorevoli all'obbligo
    dell'abbigiliamento....................
    sciò

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da gunman Visualizza Messaggio
    Quoto tutto quello che dici , anche se ( da cinquantenne ) ti dico che senza arrivare ad un abbigliamento da bikers abituati al Mugello , qualche pezzo tecnico ci sta . Ma non tutti , molti come me e della mia stessa età o oltre , ( tranne ovvio qualche rara eccezione ) magari padri di famiglia , alcuni già nonni , intendono la moto ormai come uno svago " rilassante " e quindi , a parte qualche brevissima smanettata in autostrade semideserte , per il resto hanno un'andatura , come dire , turistica.
    Il tuo sfogo non solo è lecito , ma penso che sarà dai molti qui condiviso .
    Ciao Marco e buone smanettate , ma mica con le infradito neehh !
    Beh dai, qualcuno che la pensa come me c'è alla fine!!!

  7. #126
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    tipo, posso andare in ciabatte davanti alle scuole, visto il limite dei 30kmh, ma poi mi devo portare il ricambio se entro in città ... 50 kmh ... uscendo dalla città 60kmh fino agli 80 kmh ... fino ad arrivare all'autostrada 120 kmh. ...

    bisognerebbe già pianificare al millesimo il giro che si intende fare e che non si esca dal seminato ...


    bisognerebbe forse basarsi sul traffico, in certe ore con le saponette alle ginocchia, al contrario, a notte fonda, va bene anche con calzoncini da bagno ...

    vediamo di fare una bella lista differenziata ...
    non essere ironico, voi swissi non scherzate mai..

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Io sarei curiosa di sapere come vivono la moto quelli che favorevoli all'obbligo
    dell'abbigiliamento....................
    La vivono bene!!!

    Sinceramente quelli che mi sfrecciano di fianco in bermuda e t-shirt quando io sono tornato da un bel giro sui passi e indosso guanti,giubbino, paraschiena, casco integrale, pantaloni con le protezioni, stivali ecc... sono sotto il sole di Bologna a 30° dentro di me penso:
    "impenna pure al semaforo e sfreccia a 130km/h in città..." se sei contento così... io ho già fatto il mio bel giro in tutta sicurezza...

  9. #128
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    non essere ironico, voi swissi non scherzate mai..
    q8

  10. #129
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    cmq il discorso è semplice:
    protezione= prevenzione.
    ma poi, prevenzione da cosa?
    prevenzione della salute?
    quali sono i danni più subiti negli incidenti in moto?
    escoriazioni? fratture? per le fratture le protezioni fanno ben poco ragazzi..

    in tutta onestà prima di studiare l'abbigliamento obbligatorio andrebbero studiate soluzioni alternative ai guard rail: altrimenti manco con armature medioevali uno se la cava..

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    ti ammazzi sulla 125 come sulla 1200,
    il casco integrale ci vuole sempre non serve il ilmite sulla cavalleria
    anche in bici, x dire

    altrimenti col 1200 potresti andare + veloce che col 125 su strada, invece i limiti sono uguali per tutti

    contrario agli obblighi anche se mi fa tristezza vedere gente non protetta
    Sono d'accordo sul fatto che su un 125 ci si può far male come su un 1.200 e che effettivamente la cilindrata non è un indice giusto per stabilire l'abbigliamento tecnico...
    Però fatico a trovare un'altra discriminante... magarti città/strade extraurbane potrebbe essere un criterio...ma vale anche lo stesso discorso la città è pericolosissima...a volte più dei passi montani...
    Però ad esempio per andare al lavoro io faccio un'uscita di tangenziale e poi traffico cittadino... quindi teoricamente dovrei cambiarmi...
    E' difficile stabilire...

Pagina 13 di 40 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda: è già obbligatorio l' abbigliamento tecnico?
    Di Nuttopi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:42
  2. Abbigliamento tecnico obbligatorio
    Di Fermissimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:46
  3. Abbigliamento tecnico obbligatorio?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 09:55
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •