bhà!!!la cosa non sembra chiara!
bhà!!!la cosa non sembra chiara!
E che c'azzeccano con l'Europa??
Non è proprio così....perchè rifare i guard rail autonomamente senza una normativa quadro europea espone poi al rischio di fare il lavoro due volte se lo standard tecnico che poi in seguito dovesse venir approvato non fosse in accordo con quanto già installato.
Il territorio lussemburghese è appena la metà della provincia di Roma, non è esattamente un riferimento data la superfice di neppure 3000 kmq.
Ultima modifica di 357magnum; 23/06/2011 alle 16:42 Motivo: UnionePost automatica
non ho parole
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
.
WE ARE GENOA!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
crado di aver capito, leggendo gli articoli, che le specifiche sono gia' fissate, ma che e' stata bloccata la loro obbligatorieta'.
non credo che il rischio da te descritto sussista realmente.
quello che sussiste e' il rischio per noi, e ci sta che uno stato agisca per la sicurezza dei suoi cittadini, o di alcuni di essi, anche senza che sia "obbligato" leggi e regolamenti europei.
Ultima modifica di ABCDEF; 24/06/2011 alle 09:53 Motivo: UnionePost automatica
Per la serie non passiamo e non contiamo!
Buoni a pagare tasse e scrivere sui forum!
Bastardi!
![]()
bella merda... sicuramente sotto c'è solo uno sporco calcolo utilitaristico
spesso un rutto vale più di mille parole
Non ho mai detto e neppure pensato che i lussemburghesi siano dei coglioni.
Ma i costi di sistemazione delle strade di una nazione come l'Italia sono assai diversi che quelli del lussemburgo, anche considerando che ci sono meno contribuenti in quel piccolo Stato.
Non vedo però perchè tu debba supporre che io abbia pensato che i lussemburghesi siano dei cretini....... mi pare che tu abbia dimostrato un pò di pregiudizio...
Filippo sai bene che se la norma non è cogente non conta nulla e addirittura non è neppure norma, ma semplice consiglio in realtà.
Quando poi arriva l'obbligo ecco che le norme tecniche, anche se bellissime, vengono poi piegate alle miserrime necessità del portafogli.
Ecco perchè parlo di rischio.
E in un mondo sempre più competitivo...chi è che si mette a spendere quando gli altri non lo fanno?
Chi magari se lo può permettere (come il Lussemburgo) perchè non è in competizione con gli altri...
Ultima modifica di 357magnum; 24/06/2011 alle 16:20 Motivo: UnionePost automatica