Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: SCRAMBLER AMERICANO!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da triumph eyes Visualizza Messaggio
    bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
    non saprei

    é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley?
    Le verre est un liquide lent

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    24/06/11
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    non saprei

    é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley?
    No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.

    Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.

    Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.


    Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000


    Una bellissima special moderna su base Aermacchi


    Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
    Ultima modifica di Harry Palmer; 25/06/2011 alle 09:54

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Harry Palmer Visualizza Messaggio
    No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.

    Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.
    Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
    Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
    Ahh no! La Ducati scrambler è un mito!!!
    Ultima modifica di 357magnum; 25/06/2011 alle 15:06 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    [QUOTE=357magnum;4831957]Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
    Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.

    c'è uno al mio paese che quando ha visto la mia bonneville t100, mi ha chiesto se conoscessi qualcuno che sapesse restaurare la Aermacchi di suo nonno.. ..
    ..mi sa che dovro' chiedergli di che tipo si tratta.. ..
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    24/06/11
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
    Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.


    io non sono vecchio, soltanto mi piacciono le cose belle

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
    Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.



    Ahh no! La Ducati scrambler è un mito!!!
    Si trovano ancora ad una miseria!! Io volevo comprare una per trasformarla in una special da flat track....poi per problemi di trasporto non ho potuto....
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da Harry Palmer Visualizza Messaggio
    No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.

    Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.

    Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.


    Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000


    Una bellissima special moderna su base Aermacchi


    Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
    Quoto perchè fa bene a molti leggere ste cose, bravo!!!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da triumph eyes Visualizza Messaggio
    bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
    no, è proprio una harley

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    non saprei

    é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley?
    .

    quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
    Ultima modifica di tbb800; 25/06/2011 alle 11:16 Motivo: UnionePost automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    no, è proprio una harley



    .

    quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
    in effetti le vedevo anch'io ... e le vedo ancora oggi tra le moto d'epoca ... perché quando non eravamo ancora over era un'altra epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Harry Palmer Visualizza Messaggio
    No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.

    Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.

    Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.


    Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000


    Una bellissima special moderna su base Aermacchi


    Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
    ma che belle ste moto ...
    Ultima modifica di natan; 27/06/2011 alle 11:26 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

Discussioni Simili

  1. Latino-americano!!!
    Di FEBIUS nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 17:45
  2. Proxy americano
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/11/2008, 13:48
  3. FOOTBALL AMERICANO!!!
    Di Magò nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03/10/2008, 12:26
  4. arai americano....
    Di canoun nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 05/09/2008, 21:21
  5. IL SOGNO AMERICANO!!!
    Di BONNYE E CLYDE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 01/09/2006, 08:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •