non ho intenzione di seguire la carriera legale, se non quella di consulenza ma solo in ambito aziendale/commerciale.
non ho intenzione di seguire la carriera legale, se non quella di consulenza ma solo in ambito aziendale/commerciale.
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
si è vero l'Adidas non la si trova tutti i giorni, ma tieni presente che posto fisso, contratto indeterminato, "sicurezza" significano e non significano. Hanno un ottimo richiamo, non ho dubbi, ma mica significa avere la sicurezza matematica del posto per sempre. Basta domani una crisetta della nostre, una cessione di ramo d'azienda e ci si ritrova a fare i picchetti davanti all'azienda. I meccanismi per eludere i sacrosanti diritti di chi lavora sono tanti e vari.
Io dico solo che è un PECCATO stroncarsi la possibilità di avere domani altre opportunità anche grazie a una laurea.
Non è vero in assoluto che laurea e anche uguale a niente. Io in questo non generalizzerei.
Ti suggerisco, tra i tanti pareri, quello espresso da flag prima.
Mi ripeto, accetta il lavoro, ma fai uno sforzo maggiore per non abbandonare gli studi, magari rallenta, ma non smettere.
Ultima cosa: tieni presente che solo i tuoi cari si taglierebbero un braccio per te, non certamente la Adidas
e poi è veramente odioso un giorno vedersi scavalcato da un mentecatto che solo perché ha la laurea ti scavalca in una situazione che ti aggrada. capita anche questo![]()
Ultima modifica di tbb800; 25/06/2011 alle 11:10 Motivo: UnionePost automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
condordo
e consideriamo che un'avvocato civilista inizia a vedere i primi soldini dopo almeno 5 anni fra praticantato ed altro,per non parlare dei penalisti che se non si associano ad un nome di peso possono metterci anche 10 anni prima di vedere clienti consistenti
si tratta di fare un po di scarifici in piu studiando e lavorando,non e' facile ma si puo fare
e allora ti sei risposto da solo
in questpo campo iniziare presto e' vitale
Ultima modifica di Rebel County; 25/06/2011 alle 11:54 Motivo: UnionePost automatica
Assolutamente laureati prima!!!!!
A parte che il tuo stesso identico contratto, se arrivi laureato, ti permette di prendere più soldi, pensa che tantissimi amici (io studio economia, 1 anno e ho finito) stanno facendo esperienze lavorative e tutti gli propongono di firmare il contratto a tempo indeterminato PRIMA della laurea, ma tutti aspettano perchè firmandol DOPO cambiano parecchi dettagli, su tutti i soldi.
Senza laurea ti chiudi diverse opportunità in futuro....prendila il prima possibile!!!
A parte quello, punta in alto!!!! Sicuramente ora della laurea puoi fare altre esperienze, magari proprio in un'azienda di consulenza come dicevi tu, e dopo provare a farti una carriera di più alto livello in un settore che avrà sempre lavoro (consulenza appunto) con anche ottimi sbocchi libero-professionali.
IN bocca al lupo per qualunque scelta tu faccia!!!
be', visto il penoso mondo del lavoro di oggi e la buona proposta che ti hanno fatto, imho accetterei al volo
per la laurea puoi pensare di studiare la sera, nel weo quando più ne hai voglia e possibilità andando con più calma (avendo poi un contratto "ufficiale" avrai sicuramente i permessi di studio per gli esami, etc, etc)
Io ti ho detto come la penso. Comqunque, mi sembri comunque abbastanza deciso nelle cose che fai (e lo vedi dai risultati che hai ottenuto nel lavoro), per cui se comunque decidi che la laurea vuoi prenderla a tutti i costi, utilizzando la tua "decisione" lo farai. Il resto, tutti i consigli che hai hai avuto dal forum, sono chiacchere, basate dal guazzabuglio di idee dei rispettivi autori ...
Decidi da te, ma forse anche se hai posto la domanda hai già deciso ...
Auguri qualunque sia la tua scelta !
Quoto in Tutto parole sante.
Scusa senza offesa ma quello che dici nel mondo del lavoro di oggi è pura follia a meno di avere una laurea di altro tipo ed avere delle esperienze significative puoi avere anche tre lauree oggi in un Azienda entri con contratto a tempo detrminano laureato o meno il contratto è sempre quello lavoro da 10 anni in una multinazionale e ti garantisco che ai neolaureati in giurisprudenza senza curriculum lavorativo nessuno offrirebbe quello che dici tu.
Poi qualunque sia la tua scelta in bocca al Lupo.
Ultima modifica di jtriple; 26/06/2011 alle 20:22 Motivo: UnionePost automatica
grazie a tutti dei preziosi consigli....!!
se la notte non mi stravolge le idee domani mattina decido il mio futuro![]()
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!