..non vorrei dire una caxxata ma i modelli con ABS volendo lo si può disinserire... o sbaglio!!?!?.. è una cosa che dovrò verificare..
..non vorrei dire una caxxata ma i modelli con ABS volendo lo si può disinserire... o sbaglio!!?!?.. è una cosa che dovrò verificare..


si


ovvio che sia disinseribile, il problema è che fino a quando non diventerà obbligatorio ci saranno ancora gli scemi come il sottoscritto che in preda a deliri di onnipotenza motociclistica si autoconvincono di poter guidare meglio senza. eccetto il fuoristrada in realtà per poter avvertire come fastidioso l'intervento dell'ABS nella guida normale credo occorra una sensibilità sconosciuta al 80% dei motociclisti in circolazione. con la differenza che, nei casi di frenate al limite o di scarsa aderenza che il buon badtwin ed altri ci raccontano quì, se non c'è l'ABS vai per terra, se c'è rimani in piedi. e dalle mie parti non è poco.
May the road gently rise to meet you and the wind be always at your back. May the sun shine warm upon your face and the rain fall soft upon your fields. And until we meet again, may God hold you in the hollow of His hand

Penso proprio che non sia possibile, inoltre come già discusso in altro post, se vai a comprare come ricambi il dispositivo, la centralina, i dischi dei freni con le ruote foniche integrate, i sensori ecc. arrivi a pagarlo il triplo..... e 1.800 euro escluso manodopera mi sembra ecessivo !!
Chi non lo ha comunque non deve preoccuparsi, SE diventerà obbligatorio dal 2012 lo sarà solo per le moto costruite dopo la data di entrata in vigore, e come è già sucesso per le auto, passeranno diversi annetti prima di vedere la maggior parte di veicoli con ABS e sentirsi "diversi" per non averlo !!
Ultima modifica di Ivan3inLINEA; 30/06/2011 alle 19:24