Salta la tassa sui suv
Non entra nella manovra il super-bollo sui suv e le auto potenti. Lo ha riferito il sottosegretario all'economia, Luigi Casero, intervenuto al Tg4. Quella che si sta discutendo al Consiglio dei Ministri, ha aggiunto, e' "ma manovra e' molto complessa da 45 miliardi e richiede tempo. Si stanno definendo nel dettaglio i costi della politica e una commissione sta riscrivendo la norma". Quanto alla riforma fiscale "ci sara' una delega che sara' definita nelle prossime settimane e portera' alla riduzione delle tasse per tutti partendo dai ceti deboli". Arriva l'imposta sui servizi, sostituirà 7 tasse
Secondo la bozza di delega per la riforma fiscale "la riforma dell'imposizione sui servizi si articola concentrando e razionalizzando, in un'unica obbligazione fiscale ed in un'unica modalità di prelievo, in particolare i seguenti tributi: a)imposta di registro; b)imposte ipotecarie e catastali; c)imposta di bollo; d)tassa sulle concessioni governative; e)tassa sui contratti di borsa; f)imposta sulle assicurazioni; g)imposta sugli intrattenimenti".

Verso l'eliminazione dell'Irap
Il Governo viene "delegato ad emanare uno o più decreti legislativi per la graduale eliminazione dell'imposta regionale sulle attività produttive (Irap), con prioritaria esclusione dalla base imponibile del costo del lavoro.

Tassazione delle rendite fino al 20%
Con esclusione dei Bot e "dei titoli equivalenti", è prevista l'"introduzione di un'unica aliquota per le ritenute e le imposte sostitutive applicabili sui redditi di capitale e sui redditi diversi di natura finanziaria non superiore al 20 per cento, facendo salva l'applicazione delle minori aliquote introdotte in adempimento di obblighi derivanti dall'ordinamento dell'Unione europea".