appunto per questo sono nate le proposte..... pensate sul serio a chi non conosce nessuno.... e non è una faccia da culo come molti...casomai timido.....
che fa? dopo 2h ha le palle spremute.....
in ogni caso io sono ottimista abbiamo l'arma segreta per conquistare le grazie di mamma triumph...
![]()
Ultima modifica di D74; 04/07/2011 alle 18:29 Motivo: UnionePost automatica
beh...basta prendere spunto da cosa fà la "concorrenza"...
non è che le proposte di Fabio siano cose dell'altro mondo,basta solo la voglia di farle e soprattutto una buona coordinazione tra gli organizzatori e un adeguato finanziamento.
ho suonato spesso ai motoraduni tradizionali,queste cose ci sono normalmente e se riescono a dei semplici appassionati (motoclubs,ass. bikers e robe simili) non penso che sia una cosa così difficile per Triumph Italia.
io credo che il problema sia sempre il classico..."ma chi paga tutto questo?"
quando risolvi questo problema,d'incanto le cose cominciano a funzionare...
la pista costa,ma è in parte ripagata da chi ne fruisce...
il catering costa,ma in teoria chi lo usa,lo paga...
altro discorso sono i minitour all'esterno...e i concerti live e i DJ set.
nel primo caso,credo che il problema maggiore siano le responsabilità...però con una dichiarazione di scarico responsabilità,come per la pista,si può cavarsela. resta solo da capire che impatto può avere sul traffico e che problemi può creare alla circolazione normale. qui immagino che vadano sentite le autorità,per i permessi e le eventuali regole speciali...insomma,non si deve lasciare al caso una cosa così,anche per questioni di immagine.
per la musica...vale quello detto da Luigi: non è una cosa così tanto semplice mettere sù dei concerti...noi sono anni che ci proviamo a farli ai nostri compleanni. però c'è chi è in grado di farlo e giustamente và remunerato...perchè si occupa di tutti gli aspetti...dal palco al service...dalle bands ai permessi e altro ancora.
lasciare queste cose in mano a dei volontari,seppur...volenterosi ed appasionati,ha il rischio di creare confusione e anche qualche bella rogna legale.
a menochè non ci sia dall'alto una figura che si faccia carico di tutti questi aspetti e che se ne prenda le responsabilità (Triumph Italia?)
altrimenti è meglio affidarsi a dei professionisti...soluzione ben più costosa però
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
per il discorso economico, basta fare come in altre occasioni, quando entri paghi, non servono cifre esorbitanti.
inoltre ne approfitti e la patch dell' evento la inserisci nel pacchetto di ingresso, poi sta a vedere cosa la gente richiede di più.
da evitare sono l' accavallarsi di momenti divertenti e di interesse generale, senza contare che io da sempre trovo stupido non mettere a disposizione anche materiale delle varie concessionarie a prezzi scontati, lo dico forse contro il mio interesse, facendo spesso parte dello staff della concessionaria avrei meno tempo per divertirmi.
i giri possono essere organizzati in modo e maniera di creare diversi gruppi che giungono in un meta comune, senza andare ad infognarsi in locali, ma con mangiare al sacco.
cosa carina visto che già presente sarebbe l'ora di sfruttare i go-kart, senza eccessi di agonismo, con squadre delle varie concessionarie o di chiunque voglia partecipare.
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.
aggiungo alle idee quella dei kart
Le verre est un liquide lent
go Kart troppo pericolosi
direi una bella corsa con i sacchi
Della81
R.A.T. FUSINA