
Originariamente Scritto da
Grandauer
Guarda, i pezzi per la speed costano di più ma il telaietto, a occhio, è più facile da adattare. Io ho speso 440€ (compresa la batteria più bassa), non un euro di più, però c'è da dire che mio padre ha un'officina metalmeccanica attrezzata per lavori artigianali di precisione. E' fondamentale avere una saldatrice tig ac/dc per saldare l'alluminio (inutilizzabile con la rete elettrica di casa) altrimenti, visto che ci vogliono 8 ore solo per il telaietto, ti vanno via almeno 400€ di manodopera. Quando il telaietto è fatto arriva la parte più difficile ma meno costosa: far stare tutto nella coda. Nella coda della Street non ci sta una mazza, ho qualcosa sotto il serbatoio e il regolatore di tensione dietro al faro stop. Ci ho messo quasi 40 ore a sistemare tutto. Altre cose che mi sono servite: smerigliatrice ad aria compressa, stagnatore, trapano a torre, fiamma ossidrica, ampia scelta di viteria e bulloneria in acciaio inox, centro di lavoro cnc (200.000€ circa) che mi ha fatto risparmiare una decina di ore di smerigliatrice e trapano, levigatrice a nastro e un po' di materiale grezzo (alluminio ed acciaio inox aisi304). Ovviamente anche un po' di materiale di consumo tipo nastro isolante, guaine termorestingenti e fascette da 4.8mm.
Ah, non so quanto possa costare una sabbiatura alla ceramica e verniciatura del telaio, a me l'hanno fatto gratis.
Mio padre ha detto che non rifarebbe il lavoro per meno di 2500€, senza contare le parti da acquistare.
Grazi dei complimenti comunque

E se vuoi fare il lavoro, prendi la coda della Speed 2008 sennò per adattare i fianchetti devi andare pure dal carrozziere
Per sapere che pezzi ti servono:
Parts Locator » World of Triumph