Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 215

Discussione: Oscillazione anteriore

  1. #141
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Dunque, la mia è la stradale e peso circa 35 kg. in meno ... Il mono della tiger è meno regolabile rispetto a quello della XC, però vedò di fare qualche esperimento, per la guida autostradale. Per la strada invece, mi va bene com'è !

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #142
    TCP Rider L'avatar di giuseppe jo
    Data Registrazione
    07/04/11
    Località
    PIEMONTE Valsesia:-)
    Moto
    TRIUMPH 800 TIGER BIANCA ABS
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente Scritto da dagoberto68 Visualizza Messaggio
    Andate tutti a ciapar di rat........

  4. #143
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Citazione Originariamente Scritto da waky75 Visualizza Messaggio
    x quelli che sono sulla 90ina svestiti, sulla xc consiglio di indurire al MAX il precarico, freno idraulico a 0.5 giri dal max. Diventa mooooooolto precisa e godibile, sia su strada che fuoristrada, una roba galattica altro che saltellamenti e oscillazioni!
    Minchia. Ed io che passo i 100kg (nudo come vestito) cosa devo fare quando vado via con i 70kg di zavorrina e le valige a pieno carico?
    Fin'ora anche in due con le regolazioni della casa madre non mi è parsa scorbutica..

  5. #144
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Minchia. Ed io che passo i 100kg (nudo come vestito) cosa devo fare quando vado via con i 70kg di zavorrina e le valige a pieno carico?
    Fin'ora anche in due con le regolazioni della casa madre non mi è parsa scorbutica..
    beh dovresti fare delle prove
    le regolazioni standard vanno bene come "confort" puro e per guida in solo se pesi 75 kg. se cominci a spingere il mono va in crisi di brutto con le regolazioni standard e il posteriore sembra scollegato dall'avantreno (io peso 95 nudo)
    se vuoi guidare il tuo tiger come si deve ti consiglio di regolarne almeno il precarico, a maggior ragione se la usi in due e a pieno carico..
    se leggi anche il libretto d'uso ti suggeriscono di indurire il precarico al max.. ma come fate a guidare una moto in quelle condizioni senza nemmeno regolare le sospensioni, non sentite che sta schiacciata dietro, tutta scompensata?

    si trasforma in meglio se e' apposto!!

    se fa schifo ti vengo a pagare da bere appena torno a Fe!
    Ultima modifica di waky75; 15/07/2011 alle 18:47

  6. #145
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da waky75 Visualizza Messaggio
    x quelli che sono sulla 90ina svestiti, sulla xc consiglio di indurire al MAX il precarico, freno idraulico a 0.5 giri dal max. Diventa mooooooolto precisa e godibile, sia su strada che fuoristrada, una roba galattica altro che saltellamenti e oscillazioni!
    Peso 85Kg ho indurito il mono di una tacca dal minimo ma nelle curve veloci mi trovo che la moto non comunica coll'anteriore,cioè mi porta a fare dei dritti.
    Al momento l'ho riportata come in origine cioè al minimo (più comunicativa).

  7. #146
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Peso 85Kg ho indurito il mono di una tacca dal minimo ma nelle curve veloci mi trovo che la moto non comunica coll'anteriore,cioè mi porta a fare dei dritti.
    Al momento l'ho riportata come in origine cioè al minimo (più comunicativa).
    io non so la Tiger normale, parlo della XC che e' molto morbida con il setting originale. Poi ognuno ovvio la moto se la cuce come meglio crede, con il mio modo di guidare mi permetto di darle molta confidenza e finalmente la sento molto bene. Il posteriore non si siede come una Zundapp di 30 anni fa e in aperta anche con poco grip, su asfalto si riescono a fare delle bellissime derapate senza che il mono vada in crisi iniziando a pompare. ma stiamo OT
    Ultima modifica di waky75; 16/07/2011 alle 19:28

  8. #147
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/08/10
    Località
    Voghera
    Moto
    Tiger 800 Abs
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da paolobek Visualizza Messaggio
    ciao
    io invece avverto quello che qualcuno (nn ricordo il nome e nn ho voglia di scorrere la discussione, per cercarlo, chiedo venia) ha definito shimming, e cioè se lascio il manubrio tra i 70 ed i 60 ( da quando ho montato il bauletto è peggiorato) ilmanubrio oscilla vistosamente, salvo fermarsi appena ci si appoggia una mano.

    appena torno dalla Cina faccio un salto dal conce.
    Anche a me succede la stessa cosa..tra i 60-70 km/h se lascio il manubrio questo oscilla vistosamente ...inoltre quando faccio una curva stretta a bassa velocità (30-40 km/h) sento piccole vibrazioni all'avantreno (ma queste devo ancora ben indagarle poichè non vorrei che fossero le classiche seghe mentali)..la mia è la stradale con 4500 km..con bauletto hepco&becker trekker....
    Purtroppo il conce è in ferie e devo aspettare il suo rientro...dpenso di aspettare ...certo pero' le oscillazioni se lascio il manubrio sono preoccupati....

    per il resto...sono pienamente soddisfatto...


    aspetto e/o vi daro' le news.

  9. #148
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    Ragazzi avevo lo stesso problema con il bauletto, il conce ha rilevato che il canotto di sterzo era da tirare, una volta tirato le vibrazioni e gli oscillamenti sono spariti.

  10. #149
    TCP Rider L'avatar di III CILINDRI
    Data Registrazione
    15/04/11
    Località
    umbria
    Moto
    hornet600/versys650/tiger800 ABS
    Messaggi
    170
    ciao,
    la vostra gomma anteriore è fabbricata in brasile come la mia?

  11. #150
    Citazione Originariamente Scritto da paolip Visualizza Messaggio
    Ragazzi avevo lo stesso problema con il bauletto, il conce ha rilevato che il canotto di sterzo era da tirare, una volta tirato le vibrazioni e gli oscillamenti sono spariti.
    si in effetti pre problema clonk del canotto dava problemi, dopo la sistemazione in garanzia da tecnico inglese triunz perfetta!
    Minarelli 50 - Vespa 50 special - Caballero 50 - Aprilia Sintesi 125 - Honda VFR 750 - Suzuki GSX-F 1100 - HD Softail Heritage 1340 - HD Sportster 1200R - Honda XR650R - Triumph Street Triple- Triumph Tiger 800 XC

Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 24/08/2011, 18:33
  2. oscillazione contagiri...
    Di legend-ario nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/05/2009, 17:37
  3. Anteriore
    Di steo nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 08:30
  4. Help!!!!!!!!!! Anteriore???'
    Di caféRacer nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/03/2008, 20:10
  5. oscillazione,vibrazione manubrio tiger 07
    Di ramon78 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/06/2007, 14:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •