Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Discussione: "Ci scusiamo per il disagio"

  1. #11
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Io ho lavorato come consulente facendo test di sitemi software per una società fornitrice di rfi. Questi sistemi rilevano ed archiviano tutti i dati fondamentali della circolazione ferroviaria italiana, ritadi compresi. I ritardi costanti ed i disservizi non erano così frequenti come negli ultimi 3-4 anni. Non c'entra la politica in questo caso, perchè gli ibridi privato-pubblico rfi e trenitalia sono stati "equamente" ripartiti tra gli schieramenti avversi, ma la gestione a spregiudicata del trasporto ferroviario. Per il sistema di controllo, un treno può viaggiare con uno scostamento dall'orario teorico come amano dire i burocrati, fino a 5 minuti, e questo non è considerato ritardo. Tradotto, nessuno deve pagare penali. Ma 5 minuti sul traffico ferroviario medio nazionale di circa 20000 treni al giorno sono un tempo enorme, ed un costo sociale. Poi ci sono i treni soppressi, perchè sopprimendoli non generano ritardo e quindi neppure penali ... Perchè la gestione dei costi da questo punto di vista è molto attenta, diversamente dalla qualità del servizio, che ne paga le spese
    Durante l'episodio di ieri sera, ho sentito almeno tre annunci di soppressione treno in stazione nel giro di un'oretta.




    In alcuni paesi del nord africa hanno sistemi ferroviari gestiti in modo moderno ed alcuni glieli abbiamo forniti noi, ossia società italiane (un mio collega lavora attualmente su uno di questi progetti, emissione di biglietti automatizzata in Egitto) ... Proprio per questo, fare il confronto è per me ancora più triste.



    Vero, l'utenza maleducata ed incivile è la causa primaria del degrado delle carrozze passeggeri. Però il nostro sistema ferroviario era "buono", la sicurezza era superiore a quella di altri paesi europei, ed avevamo anche un'ottima tecnologia ferroviaria, ed i dipendenti in genere erano motivati e lavoravano bene (anche erano considerati una "casta" privilegiata).
    Ma "l'ibridazione" pubblico- privato delle FS durante gli ultimi 15 -20 anni ha portato a quello che vediamo oggi: un sistema ferroviario degradato, che "vive" sull'eredità del passato. Però lavori all'infrastruttura ne vengono fatti (commesse pubbliche enormi e molto redditizie !), il parco rotabili magari va un pò meno bene (si guadagna meno in quel caso ... ?
    )
    fai bene a parlare al passato.....

    ora chiappano ragazzini/e formazione approssimativa e sbattuti sui treni o in cabina.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Io viaggio in treno da Asti a Novara (circa 100 km) e ci impiego, pensate un pò: 2 ORE!
    Questo quando tutto funziona, mentre in queste 2 settimane si sono susseguiti ritardi e soppressioni dei treni, addirittura lunedì il treno si è fermato 200 metri fuori della stazione di Novara!
    Ma ciò che mi fà più incaxxare è che quando racconto le mie disavventure ferroviarie, a chi il treno lo prende una volta l'anno se va bene, mi dice:"ma dai, non è possibile, tu esageri!"
    Come se parlassi per sentito dire!
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    magari nei loro paesi i treni (quei due al giorno) funzionano. ma forse anche perchè se i ferrovieri vogliono rischiare a fare sciopero, la polizia lgli spara (solo fumogeni se sono in buona) contro.

    quindi se l'Italia non è capace di far andare i treni, che tornino dalle loro parti, dove i treni viaggiano bene e in orario.

    ...e basta co sto disfattismo. più passa il tempo e più viaggio all'estero, e più mi convinco che viviamo in un bel posto.
    con i suoi difetti certo, ma sicuramente non vivrei da nessun altra parte.
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Prendete i treni, per andare al lavoro ? Io si, non uso la moto perchè dovrei fare 70 - 80 km al giorno (e mi costerebbe troppo), ed inoltre il degrado delle strade e dei comportamenti nel traffico cittadino mi esaspera. Ma ... i treni sono gestiti quasi esclusivamnete dalla micidiale accoppiata rfi-trenitalia, rfi per l'infrastruttura e trenitalia per i rotabili.
    Oggi, il mio treno aveva 45 minuti di ritardo. Perchè ? mah ... sfiga ? riti vodoo avversi ? le macchie solari ? gomma forata ? ... no, pare per un problema ad un treno "merci" (oggi li chiamano cargo) che ha ostacolato il traffico per ore tra genova e savona causa guasto.
    Il motivo per cui ho aperto questa discussione: oggi la colpa è di un guasto ad un rotabile (quindi trenitalia), ma un'altra volta sarà colpa di rfi e via così.
    Ma, ieri ed oggi commentavamo (così, per chiaccherare ...) le notizie su "macchine del fango" ... Io oggi vorrei commentare invece queste "macchina della merda", e cioè un sistema di trasporto "pubblico" (perchè il prezzo del trasporto è ancora basso, per un mese io spendo 49 euri ...) che però lascia spesso a desiderare, con ritardi e disservizi da film comico.
    E la voglia di commentare questo episodio (che non è sporadico, per il nostro sistema dei trasporti, guardate Roma Tiburtina, pochi giorni fa) mi è venuta per un fatto di marginale, però è la cosa che mi ha dato veramente , ma veramente fastidio, più del ritardo in se. Mentre aspettavo la partenza di questo "treno dei desideri" sentivo i discorsi dei viaggiatori, e mi sono fissato su due in particolare: due "extra comunitari" che hanno detto "non sono nemmeno capaci di far andare un treno". Non parlavano del personale ferroviario, parlavano di noi tutti, noi come popolo, dell'Italia. Anzi, loro come tutti noi parlavano dell' ITAGLIA, di quello che siamo diventati. Ma come siamo finiti così ? Questo vorrei capire

    P.S. Per cortesia, non accusatemi di razzismo ... ho volutamente citato il commento dei due viaggiatori di nazionalità straniera, per rimarcare la triste immagine che mostriamo al mondo, sia fuori che dentro il paese, e su questo mi interrogo. Per inciso, gli "italiani" sul treno hanno cominciato più semplicemente ad inveire, cristare, smadonnare ... come al solito
    Ho notato che questa cosa accade solo negli orari dei pendolari: il regionale Mantova-Milano delle 6 del mattino è uno dei peggiori della storia delle ferrovie, esistono pendolari che su quel treno hanno visto sfumare gli interi giorni di ferie a causa dei disservizi e anche delle soppressioni di questo treno (numerose durante l'anno) proprio in quell'orario.
    Succede così anche sulla linea Verona - Milano, per entrambi inoltre un'altra cosa in comune poco piacevole: poche carrozze che si riempiono all'inverosimile e malamente pulite.

    Poi, d'incanto, prendi quelle linee di treno in orari diversi e tutto funziona a meraviglia: la mia signora mi raggiunge a Mantova partendo col regionale da Milano il Venerdì alle 18.30 e arriva puntuale al secondo (nell'ultimo mese su quattro volte nemmeno un minuto di ritardo) e lo stesso accade la Domenica, quando riparte per tornare a casa sia con quello dell 16.50 che con quello delle 18.50, ha spaccato il secondo 3 volte su quattro. Non c'è che dire, una bella media, ma allora perchè non si impegnano così anche quando ce n'è maggiormente bisogno? perchè non aggiungono un paio di carrozze invece di far stare in piedi la gente per più di un'ora? Mi viene il sospetto che lo facciano apposta, ma ne ignoro i motivi..... e questo fa ancora più incazzare, naturalmente
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  6. #15
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Almagesto Visualizza Messaggio
    magari nei loro paesi i treni (quei due al giorno) funzionano. ma forse anche perchè se i ferrovieri vogliono rischiare a fare sciopero, la polizia lgli spara (solo fumogeni se sono in buona) contro.

    quindi se l'Italia non è capace di far andare i treni, che tornino dalle loro parti, dove i treni viaggiano bene e in orario.

    ...e basta co sto disfattismo. più passa il tempo e più viaggio all'estero, e più mi convinco che viviamo in un bel posto.
    con i suoi difetti certo, ma sicuramente non vivrei da nessun altra parte.
    dipende da dove vai.... io invece ogni volta che torno dall'estero mi prende lo scoramento...

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Ho notato che questa cosa accade solo negli orari dei pendolari: il regionale Mantova-Milano delle 6 del mattino è uno dei peggiori della storia delle ferrovie, esistono pendolari che su quel treno hanno visto sfumare gli interi giorni di ferie a causa dei disservizi e anche delle soppressioni di questo treno (numerose durante l'anno) proprio in quell'orario.
    Succede così anche sulla linea Verona - Milano, per entrambi inoltre un'altra cosa in comune poco piacevole: poche carrozze che si riempiono all'inverosimile e malamente pulite.

    Poi, d'incanto, prendi quelle linee di treno in orari diversi e tutto funziona a meraviglia: la mia signora mi raggiunge a Mantova partendo col regionale da Milano il Venerdì alle 18.30 e arriva puntuale al secondo (nell'ultimo mese su quattro volte nemmeno un minuto di ritardo) e lo stesso accade la Domenica, quando riparte per tornare a casa sia con quello dell 16.50 che con quello delle 18.50, ha spaccato il secondo 3 volte su quattro. Non c'è che dire, una bella media, ma allora perchè non si impegnano così anche quando ce n'è maggiormente bisogno? perchè non aggiungono un paio di carrozze invece di far stare in piedi la gente per più di un'ora? Mi viene il sospetto che lo facciano apposta, ma ne ignoro i motivi..... e questo fa ancora più incazzare, naturalmente
    I treni pendolari sono gestiti (almeno quelli che prendo io) dal trasporto regionale, un altra "sigla", un altro ente-ibrido dove personale burocratico della regione controlla e stabilisce tragitti per i treni che viaggiano in ambito regionale (cioè entro la regione intesa come entità politica, ed anche fuori da questa). Le categorie dei treni sono aumentate a dismisura in questi anni, inversamente alla qualità del servizio. Secondo me, la politica del trasporto è mal interpretata e questo porta alle disfunzioni di cui parliamo.

    Citazione Originariamente Scritto da Almagesto Visualizza Messaggio
    magari nei loro paesi i treni (quei due al giorno) funzionano. ma forse anche perchè se i ferrovieri vogliono rischiare a fare sciopero, la polizia lgli spara (solo fumogeni se sono in buona) contro.

    quindi se l'Italia non è capace di far andare i treni, che tornino dalle loro parti, dove i treni viaggiano bene e in orario.

    ...e basta co sto disfattismo. più passa il tempo e più viaggio all'estero, e più mi convinco che viviamo in un bel posto.
    con i suoi difetti certo, ma sicuramente non vivrei da nessun altra parte.
    Io più che disfattita mi sento rattristato (ma digustato anche) proprio perchè le FS da noi funzionavano bene. Non ho esperienza diretta di viaggi all'estero e quindi della qualità delle ferrovie straniere, però io faccio il confronto col nostro passato. Ed usando il passato per un paragone, la situazione che vedo dopo molti anni in cui ho viaggiato sui treni mi da molto fastidio. Uno studioso di economia dei trasporti diceva che il trasporto pubblico è un indicatore della "salute" dello stato; mi pare che siamo arretrati di molto. Questo mi rattrista, anzi mi offende, perchè non mi piace vedere la società in cui vivo sbrindellarsi un pezzetto alla volta. A partire dalle ferrovie, che da sempre hanno rappresentato uno degli aspetti della presenza dello Stato nella vita dei cittadini.
    Ultima modifica di HornetS2000; 29/07/2011 alle 11:59 Motivo: UnionePost automatica

  8. #17
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Il Presidente
    Data Registrazione
    08/07/11
    Località
    Pavia
    Moto
    La Presidenziale
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dipende da dove vai.... io invece ogni volta che torno dall'estero mi prende lo scoramento...

    Esatto dipende da dove vai.
    Per lavoro ho girato (purtroppo o per fortuna) svariati stati ed il più delle volte il trasporto pubblico è peggiore che in Italia.
    Sentire frasi "non sanno far andare neanche un treno" mi fa sorridere perchè è di una superficialità disarmante.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897
    NOn ho letto tutto il post, ma solo la prima parte.

    Io sono di Rimini e studio a Bologna, e, ovviamente, nel week end prendo il treno con i miei concittadini per tornare a casa. A parte il fatto che non con concordo sul fatto che i prezzi siano bassi ( il biglietto 4 anni fa costava 6 euro, adesso quasi 9....con un euro di rincaro destinato alla realizzazione dell'alta velocità, ma questo riguarda solo quel pezzo di tratta...), l'organizzazione è una cosa INDECENTE! A parte i vari suicidi sotto i treni, i ritardi causa neve, causa pioggia, causa diarrea del macchinista...trovare posto è impensabile! Si ostinano a mettere il venerdì quel cazzo di treno a due piani, più corto di un treno normale e senza posto per i bagagli! Ma dannazione nessuno che se ne accorga in trenitalia? Le carrozze sono sporche, il climatizzatore non va, devo farmi il viaggio in piedi ogni volta...mentre la prima classe (la cosa più inutile al mondo in un treno regionale) è vuota! E se ci sediamo lì ci multano!

    Una volta ho fatto un viaggio di ritorno da la Spezia con la mia ex ragazza, treno pieno, senza luce ne climatizzatore, ogni galleria era buio totale, treno in ritardo, perdo la coincidenza per Rimini....e non c'erano più treni disponibile per tornare a casa! Non ci potevo credere....

    "Grazie per aver scelto Trenitalia!" E GRAZIE AL CAZZO QUAL'ERA L'ALTERNATIVA?
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dipende da dove vai.... io invece ogni volta che torno dall'estero mi prende lo scoramento...

    ...............anche a me.
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dipende da dove vai.... io invece ogni volta che torno dall'estero mi prende lo scoramento...

    parlo ovviamente di posti che sono reputati "più civili" di noi...
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 17:59
  3. """ATTENZIONE!!!""" Rottura portatarga divina!!!
    Di Il Morri nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 12:48
  4. Cerco per PS2 "MOTO GP 07" "CARS" "RATATOUILLE"
    Di Monstermob nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 12:51
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •